Pagina 1 di 1

barchetta e pubblicità occulta

Inviato: lun 20 nov , 2006 13:57
da Il Moro
Nel mio peregrinare notturno su internet questa volta ho trovato sul sito http://www.adusbef.it/consultazione.asp ... =antitrust questa pagina in cui si parla di pubblicità occulta e barchetta.

"1) Fiat-Barchetta Provvedimento antitrust del 4.10.1995. Ingannevole.
Con atto pervenuto in data 18 aprile 1995, e definitivamente integrato in data 5 giugno 1995, l?ADUSBEF - Associazione Difesa Consumatori Utenti - ha segnalato la presunta ingannevolezza, per contrasto con l?articolo 4, comma 1, del Decreto Legislativo n. 74/92, del servizio, dedicato alla nuova autovettura FIAT, denominata "Barchetta", trasmesso il 6 aprile 1995 dalla Terza rete RAI, nel corso della trasmissione VIDEOSAPERE.In particolare, la denunciante fa presente che, per le modalità di realizzazione del filmato, il suddetto servizio giornalistico potrebbe integrare una fattispecie di pubblicità non trasparente a favore della nuova autovettura FIAT.Infatti, nell?ambito di una programma di cultura ed informazione, come viene definito VIDEOSAPERE, un servizio giornalistico dedicato al design industriale italiano avrebbe richiesto almeno il confronto tra più prodotti dell?industria nazionale, e all?interno della categoria delle autovetture fra più modelli, il diverso modo di manifestarsi della creatività italiana tra i vari prodotti e non la semplice trasmissione del filmato diffuso dalla FIAT senza alcun contributo di carattere giornalistico ad esclusione della colonna sonora.

Pertanto, la mancanza di prova circa un accordo di committenza formalizzato tra le parti non esclude che, sulla base di elementi presuntivi gravi, precisi e concordanti, possa desumersi la natura oggettivamente promozionale del servizio giornalistico e del vantaggio reciproco che le parti hanno dalla utilizzazione e diffusione del materiale filmato distribuito dalla società FIAT. Nel caso in esame, l?iniziativa del servizio giornalistico di fatto non viene intrapresa dall?organo di informazione, bensì dall?impresa automobilisitica che ha diffuso il materiale pubblicitario e che riceve un vantaggio indiretto promuovendo attraverso una trasmissione ad ampia diffusione l?immagine della propria autovettura. La RAI, a sua volta, ottiene un risparmio nella realizzazione di programmi dedicati all?informazione e alla cultura in genere, in quanto occupa gli spazi di una trasmissione "contenitore" utilizzando del materiale filmato già predisposto da altri. Deve, peraltro, ritenersi irrilevante l?argomentazione dedotta dalla RAI secondo la quale il servizio in questione sarebbe dedicato al disegno industriale italiano - "punta di diamante della creatività italiana nel mondo" - in quanto in ordine a tale tema il servizio in questione non fornisce alcuna informazione di carattere generale, trattando solo ed esclusivamente della nuova autovettura."

Che l'esposto sia stato fatto dalla Mazda, invidiosa della "punta di diamante della creatività italiana"?

Ciao a tutti

Marco

Inviato: lun 20 nov , 2006 15:22
da DISTRUCTORS
Certo che in rete si trova proprio di tutto!

Inviato: lun 20 nov , 2006 16:44
da citta84
Caspita giri proprio tanto in internet per trovare ste chicche!!!! :grin: :grin: :grin: :grin:

Inviato: lun 20 nov , 2006 19:49
da Davide
Il provvedimento antitrust è del tutto illegittimo!
non si può porre a paragone ----nulla---------d'innanzi alla barchetta
Davide :shock:

Inviato: lun 20 nov , 2006 21:27
da Paola
Il provvedimento antitrust è del tutto illegittimo!
non si può porre a paragone ----nulla---------d'innanzi alla barchetta
Davide :shock:
bè... ci sono tante altre macchine belle, ma la barchetta! :smile: .... non si discute proprio... e poi alla sua uscita, nel 1995 appunto, che auto dello stesso tipo c'era da poter fare qualche valido confronto? credo solo la spider Alfa Romeo...

ciao

Inviato: mar 21 nov , 2006 18:13
da Davide
Paola alludi ovviamente alla duetto?!
ch'è quella che si avvicina di più alla barchetta, o viceversa......pero aveva anche uno strapuntino dietro come posti di fortuna, che molte volte non dispiacerebbe avere a portata di mano!!
la gtv/spider n effetti è un pò tozza, senza le doti stradali della gtv nè della barchetta: infatti l'appoggio non era sincero sulle ruote esterne:
bisognava aspettare come un secondo tempo di assestamento:::bastava saperlo.... fonte quattroruote).
però non malissimo.
ciaou!
Davide:

Inviato: mar 21 nov , 2006 21:25
da Paola
Paola alludi ovviamente alla duetto?!
ch'è quella che si avvicina di più alla barchetta, o viceversa......pero aveva anche uno strapuntino dietro come posti di fortuna, che molte volte non dispiacerebbe avere a portata di mano!!
la gtv/spider n effetti è un pò tozza, senza le doti stradali della gtv nè della barchetta: infatti l'appoggio non era sincero sulle ruote esterne:
bisognava aspettare come un secondo tempo di assestamento:::bastava saperlo.... fonte quattroruote).
però non malissimo.
ciaou!
Davide:
certo, il famoso duetto!! :cool:
in effetti un due più due non sarebbe neanche male... ma in fondo apprezzo anche l'idea di avere poco spazio! :grin:

ciao
Paola

Inviato: mer 22 nov , 2006 20:59
da Davide
:grin:
POCHI MA OTTIMI!
CIAO
dAVIDE :grin:

Inviato: gio 23 nov , 2006 11:39
da jmaracas
bè... ci sono tante altre macchine belle, ma la barchetta! :smile: .... non si discute proprio... e poi alla sua uscita, nel 1995 appunto, che auto dello stesso tipo c'era da poter fare qualche valido confronto? credo solo la spider Alfa Romeo...
ciao
Ci sarebbe la mazda MX5 miata, tutto tranne che bella, ma all'esordio nel '92 di cui ricordo un confronto su 4ruote proprio con la duetto, era molto "chic", borghese e non aristocratica come la stessa duetto .

La barchetta potrebbe essere l'erede della 124 spider, ma manca il palinsesto corsaiolo Rally Abarth.
ps/OT: la 124 abarth resterà sempre nei miei sogni :prayer: :-)
ciao
fabio

Inviato: gio 14 dic , 2006 17:05
da Pilotaveloce
Saluti a tutti,

Un solo commento : BRUTTA BESTIA L' INVIDIA !!!!!
La Barchetta è sempre stata sulle scatole a molti...........e in tanti hanno rosicato sulla nostra Spider.

Poi " Ci pensa FIAT " ha fatto affondare il tutto e molti hanno tirato un bel sospiro di sollievo (Japan compresi); e quindi ribadisco il mio concetto, il mio commento : Brutta bestia l' INVIDIA !!!!!


Ciao Pilot