Crash... a 3km/h
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 747
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
- Località: Padova
Crash... a 3km/h
Pazzesco!!
A causa di un leggero colpo preso su un muretto nel parcheggio sotto casa mia, dove di norma le altre auto non toccano, alla mia b sono stati riportati i seguenti traumi:
- Rottura supporto centrale e dx dello spoiler "naxos"
- Rottura paraurti zona inferiore, al lato destro dello spoiler (vista da davanti), un pezzo si è staccato prima correndo...
- Crepa di circa 5cm sotto al faro destro.
Una qualsiasi altra auto non avrebbe subìto alcun danno o al max un leggero striscio...
Allego qualche foto anche se non sono chiarissime...
Ps. la mia b è ribassata...
Domani la porto in carrozzeria e mi faccio aggiustare il tutto... cambiare paraurti costerebbe troppo!!!
Pps. ma il paraurti non è così chiamato per resistere indenne ai piccoli urti, di parcheggio appunto???
Che balle....!!!!
A causa di un leggero colpo preso su un muretto nel parcheggio sotto casa mia, dove di norma le altre auto non toccano, alla mia b sono stati riportati i seguenti traumi:
- Rottura supporto centrale e dx dello spoiler "naxos"
- Rottura paraurti zona inferiore, al lato destro dello spoiler (vista da davanti), un pezzo si è staccato prima correndo...
- Crepa di circa 5cm sotto al faro destro.
Una qualsiasi altra auto non avrebbe subìto alcun danno o al max un leggero striscio...
Allego qualche foto anche se non sono chiarissime...
Ps. la mia b è ribassata...
Domani la porto in carrozzeria e mi faccio aggiustare il tutto... cambiare paraurti costerebbe troppo!!!
Pps. ma il paraurti non è così chiamato per resistere indenne ai piccoli urti, di parcheggio appunto???
Che balle....!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
barchy nera....il mio amoreeee!!!
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
resite resiste, sei stato molto sfortunato, è probabile che hai fatto pressione in un punto critico, e stai tranquillo che capita a tutte le auto..
sai le classiche dicerie.. ho visto una mercedes contro una 500 la prima distrutta la 500 integra...
ecco...
ciao e in bocca al lupo per le riparazioni.
sai le classiche dicerie.. ho visto una mercedes contro una 500 la prima distrutta la 500 integra...
ecco...
ciao e in bocca al lupo per le riparazioni.
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Ciao, sono cose che capitano, soprattutto se si ci mette di mezzo la sfortuna!!!
Guarda a me un piccolo cane che ha fatto!!!
Ed il bello è che mi sono fermato per vedere cosa si era fatto(il cane!!) e mi stava quasi sbranando!!!
Piccolo, ma inc...... nero!!!
Guarda a me un piccolo cane che ha fatto!!!
Ed il bello è che mi sono fermato per vedere cosa si era fatto(il cane!!) e mi stava quasi sbranando!!!
Piccolo, ma inc...... nero!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 747
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
- Località: Padova
...e poi, come ha fatto addirittura a creparsi nella zona superiore dato che il colpo l'ha preso nella parte inferiore??
Devo (per la verità è stato mio padre...) aver beccato proprio un punto critico... stile bambola VOODOO!!
Oppure...stile Ken Shiro, una pressione nel punto giusto e esplode!!
Azz...
Vabbè stasera la porto in ospedale e sabato, se pronta, vado a riprenderla!!
Come farò senza questa settimana....??
Vabbè... Vi terrò aggiornati sul resoconto, soprattutto monetario!!
Ciao!
Devo (per la verità è stato mio padre...) aver beccato proprio un punto critico... stile bambola VOODOO!!
Oppure...stile Ken Shiro, una pressione nel punto giusto e esplode!!

Azz...
Vabbè stasera la porto in ospedale e sabato, se pronta, vado a riprenderla!!
Come farò senza questa settimana....??

Vabbè... Vi terrò aggiornati sul resoconto, soprattutto monetario!!
Ciao!
barchy nera....il mio amoreeee!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
e già....si rovinano solo a guardarli.
Io a Natale sono partito 4 gg, quindi ho detto devo trovare ssolutamente un posto a spina per la mia b, visto che la lascio incustodita!!!
dopo 30 minuti l'ho trovato!
Morale.....tornato a roma ho trovato ugualmente il paraurti rigato...e che caxxx!!!!!
ma di quanto è ribassata la tua??
Andrea
Io a Natale sono partito 4 gg, quindi ho detto devo trovare ssolutamente un posto a spina per la mia b, visto che la lascio incustodita!!!
dopo 30 minuti l'ho trovato!
Morale.....tornato a roma ho trovato ugualmente il paraurti rigato...e che caxxx!!!!!
ma di quanto è ribassata la tua??
Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 747
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
- Località: Padova
Se non erro è -30 anteriore e -35mm al posteriore... o viceversa!!
ma di quanto è ribassata la tua??
Andrea
Molle + ammo!
Citta84 l'ha vista...
Ciao!
ps. credo che anche senza il ribassamento avrebbe toccato il muretto... l'unica cosa è che secondo me se non avevo lo spoilerino non succedeva niente!!
Ma in ogni caso l'ho appena portata in carrozzeria!!
Vi farò sapere!
Ciao!!!
Ultima modifica di FilPD il lun 08 gen , 2007 23:31, modificato 1 volta in totale.
barchy nera....il mio amoreeee!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Mi verrebbe da pensare che il paraurti fosse già stato riparato in qualcuno di quei punti e quindi con un piccolo urto si sia riaperta la "ferita".
Ricordati di dire al carrozziere di farti SALDARE i punti danneggiati, che non si metta solo a stuccarli per farti pagare poco che poi dopo 3 mesi son sufficienti le vibrazioni dell'auto ribassata a sbregare tutto di nuovo.
Ciao!
Ricordati di dire al carrozziere di farti SALDARE i punti danneggiati, che non si metta solo a stuccarli per farti pagare poco che poi dopo 3 mesi son sufficienti le vibrazioni dell'auto ribassata a sbregare tutto di nuovo.
Ciao!
OrO Gold Is OrO Life
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 747
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
- Località: Padova
Mi spiace contraddirti ma non è mai stato riparato il paraurti!!Mi verrebbe da pensare che il paraurti fosse già stato riparato in qualcuno di quei punti e quindi con un piccolo urto si sia riaperta la "ferita".
Ricordati di dire al carrozziere di farti SALDARE i punti danneggiati, che non si metta solo a stuccarli per farti pagare poco che poi dopo 3 mesi son sufficienti le vibrazioni dell'auto ribassata a sbregare tutto di nuovo.
Ciao!
La barchetta l'abbiamo comprata nuova e quindi so tutto quello che è stato fatto...
Per quanto riguarda la riparazione è stato lui a dirmi che lo ripara fondendo la plastica...quindi sto tranquillo!!
Gli ho anche detto che se serve qualche giorno in più se la tenga pure, piuttosto di fare i lavori in fretta!!
Vi farò sapere!!
ciao!!
barchy nera....il mio amoreeee!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Quando ho urtato adagio una macchina con il posteriore, il quale s'è crepato, mi hanno detto che il materiale con il quale è fatto il paraurti con il freddo diventa molto più fragile e di conseguenza facile alla rottura... E' credibile perchè, questa volta d'estate, mi sono appoggiato a un muretto senza subire conseguenza alcuna.
Poi certo dipende dal punto in cui impatta e da come lo sforzo viene assorbito/ripartito sui supporti.
In altre parole, è sfiga! Però fai bene, riparalo, per sostituirlo aspetta che qualcuno te lo rompa (spero non io!).
Ciao
Tiberio
Poi certo dipende dal punto in cui impatta e da come lo sforzo viene assorbito/ripartito sui supporti.
In altre parole, è sfiga! Però fai bene, riparalo, per sostituirlo aspetta che qualcuno te lo rompa (spero non io!).
Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 747
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
- Località: Padova
Anche a me è stata detta la stessa cosa... e anche io ne ho avuto la prova: d'estate resiste meglio!mi hanno detto che il materiale con il quale è fatto il paraurti con il freddo diventa molto più fragile e di conseguenza facile alla rottura... E' credibile perchè, questa volta d'estate, mi sono appoggiato a un muretto senza subire conseguenza alcuna.
Ciao
Tiberio
Vabbè vedremo...
Ciao ciao!!
Filippo
barchy nera....il mio amoreeee!!!
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 747
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
- Località: Padova
Resoconto
La mia belva è tornata a casa... dopo amorevoli cure è più bella di prima!
Mi ha detto il carrozziere che il paraurti era rotto per bene, la traversina a cui è attaccato lo spoilerino era completamente andata, a pezzi ed era crepato in tutta la lunghezza da destra a sinistra...
Certi pezzetti devo averli persi per strada correndo e ha dovuto ricostruirli!
Ora dice che l'ha rinforzato riempiendo da dietro, dove sono cavi, con della colla liquida che dovrebbe aiutare ad assorbire eventuali urti.
Comunque tutto il lavoro comprensivo quindi di verniciatura totale è stato di euro 300.
Non mi sembra per niente male a giudicare da come era conciato!
Domani se riesco vi posto delle foto del nuovo musetto!!
Ciao!!
Filippo
Mi ha detto il carrozziere che il paraurti era rotto per bene, la traversina a cui è attaccato lo spoilerino era completamente andata, a pezzi ed era crepato in tutta la lunghezza da destra a sinistra...

Certi pezzetti devo averli persi per strada correndo e ha dovuto ricostruirli!
Ora dice che l'ha rinforzato riempiendo da dietro, dove sono cavi, con della colla liquida che dovrebbe aiutare ad assorbire eventuali urti.
Comunque tutto il lavoro comprensivo quindi di verniciatura totale è stato di euro 300.
Non mi sembra per niente male a giudicare da come era conciato!
Domani se riesco vi posto delle foto del nuovo musetto!!
Ciao!!
Filippo
barchy nera....il mio amoreeee!!!
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 747
- Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
- Località: Padova
...dimenticavo:
la b. era pronta da stamattina, tutta lucida e lavata per bene ma io sono andato a prenderla stasera!
Il carrozziere (mio amico) mi ha detto che nell'arco di poche ore, due suoi clienti che erano li, hanno chiesto se era in vendita perché l'avrebbero comprata subito!!
E' stato con grande piacere che ho risposto: NO NON E' IN VENDITA!!!!!
Mitica barchy!!!!

la b. era pronta da stamattina, tutta lucida e lavata per bene ma io sono andato a prenderla stasera!
Il carrozziere (mio amico) mi ha detto che nell'arco di poche ore, due suoi clienti che erano li, hanno chiesto se era in vendita perché l'avrebbero comprata subito!!
E' stato con grande piacere che ho risposto: NO NON E' IN VENDITA!!!!!
Mitica barchy!!!!
barchy nera....il mio amoreeee!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti