La prima volta con la mia b.

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

La prima volta con la mia b.

Messaggioda FilPD » mar 09 gen , 2007 1:46

Della serie "Stralci di vita vissuta" vi racconto la mia esperienza con la b.

Tutto ha inizio nel 1997 quando mia madre, ha deciso di cambiare la gloriosa Y10 1.1i.e. per una vettura cabrio.
La barchetta è stata la prima vettura che ha addocchiato, ma per esigenze famigliari ed economiche ha optato per una Fiat Punto 60s Cabrio.
Era blue, aveva il doppio airbag, ma non aveva altro a parte la chiusura centralizzata e i vetri elettrici.
Niente clima, niente servosterzo, era sobria come tutte le versioni S del periodo.
L'unica eccezione i cerchi in lega voluti da mio papà e prelevati da una Fiat Bravo...erano proprio belli e stavano bene!!
E' stata una vettura sincera senza grandi pretese, al punto che mi ha fatto affezionare... io all'epoca avevo 14 anni!

Dopo 2 anni, bisognava decidere se tenerla o sostituirla con un'altra auto ed è stato allora che mia madre voleva una spider, 2 posti e nient'altro.
Siamo stati alla BMW per la Z3 ma era troppo costosa in relazione a quanto offriva, così siamo tornati alla Fiat e abbiamo rientrato la Punto per la barchetta!!
Mi ricordo proprio il momento di stipula del contratto... ci era stato detto che sarebbe arrivata nel giro di 3 mesi oppure ne aveva una in arrivo:
Nera
Cerchi in lega
A/C
Volante + pomello in pelle
Fendinebbia
Allarme
Windstop
Antenna elettrica.

Io che ero piccolo ma saputello avrei voluto l'ABS ma mia madre si è fidata di ciò che ha detto il rivenditore: "Ha 4 dischi e frena bene, è sicura lo stesso".
Oggi sappiamo tutti l'utilità dell'ABS ma non sto qui a parlarne... (citta poi lo ha eliminato!! :-) )

Così dopo 2 settimane era arrivata, siamo andati a vederla in concessionaria ed era sotto un telo bianco, in attesa di avere la targa.
Mi sono seduto dentro ed è stato amore a prima... seduta!!
"Un giorno sarai solo mia" mi sono detto!!
Appena immatricolata sono andato a prenderla con mia mamma, avevano il sorriso a 32 denti dalla felicità!!
In quel momento, giugnio del '99, andavo verso i 16 anni (li faccio ad agosto) e l'unica cosa che potevo fare era godermela come passeggero e alla sera scendevo in garage e mi sedevo dentro.
Odorava di nuovo, ricordo quanto mi sia subito piaciuto il quadro strumenti, la leva del cambio così corta, il cofano lungo e la poca altezza da terra.... un sogno!!
Non aspettavo altro che passassero i 2 anni che mi separavano dalla patente!!

...arrivati i 18 anni, anzi pochi mesi prima, mamma era indecisa se tenerla o sostituirla come aveva fatto con la Punto.
Alla fine senza pensarci tanto ha deciso di tenerla e mi ha detto che un giorno sarebbe stata mia!!!

Nel Novembre 2001 ho preso la patente e la sera stessa sono uscito a bere un drink con un amico...che emozione ragazzi!!
Timido nei confronti della strada e del traffico,andavo sempre piano ma sentivo quel motore che era li pronto a balzare in avanti!!
Da quel momento, un po' alla volta è diventata mia...a costo di litigare con papà che diceva che non è una macchina da neopatentati, che corre troppo ecc.

Ho iniziato a prendere confidenza ed ho capito che era la mia macchina e di nessun altro!

Che bello andare a prendere le ragazze alla sera... era un complimento continuo!!!
"Bellissima macchina" "Beato te a 18 anni una macchina così"....e via dicendo!
D'estate poi, ancora oggi si girano a guardarla... un'emozione unica!

Oggi a distanza di anni, mi sono affezionato sempre di più a lei e lei a me.
Quasi ci parliamo... ed è solo qui in questo forum che ritrovo in voi le emozioni che vivo sulla mia pelle.

Li fuori tutti credono che sia una macchina qualunque, certo magari dicono carina ma viene disprezzata perché Fiat!

Invece io, voi tutti, sappiamo quanto speciale sia questa auto e sarà davvero difficile separarsene.
Io in cuor mio spero di poterla tenere per sempre, ma non so se avrò la possibilità di mantenere due auto sin dal primo momento che avrò bisogno di un'auto più grande.
Di certo farò il possibile per realizzare questo piccolo sogno...


Un sincero GRAZIE a tutti voi per aver letto queste mie righe e soprattutto per essere sempre qui ad aiutarci in modo attivo e davvero insostituibile.

Grazie!!!!

Filippo
barchy nera....il mio amoreeee!!!

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » mar 09 gen , 2007 11:57

Bel racconto, Filippo. Che ti frega di avere una auto più grande? Io a 43 anni me la sono comprata appena adesso la barchetta! A proposito, sei stato proprio fortunato ad avere la b. a 18 anni! Io avevo una fiat 127... :???:

Ps Anch'io ho permutato una Punto cabrio per la barchetta!

Ciao
Saluti dal Signor Carlo

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mar 09 gen , 2007 13:32

Bel racconto, Filippo. Che ti frega di avere una auto più grande? Io a 43 anni me la sono comprata appena adesso la barchetta! A proposito, sei stato proprio fortunato ad avere la b. a 18 anni! Io avevo una fiat 127... :???:

Ps Anch'io ho permutato una Punto cabrio per la barchetta!

Ciao
Saluti a tutti,
Racconto simpatico, per il resto, con ciò che ha sritto Calimero sono perfettamente in accordo, per la cronaca io a 18 anni avevo una Citroen Dyane 6; di seconda mano, ed ero felicissimo.

Ciao Pilot

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mar 09 gen , 2007 15:03

Immagine
OrO Gold Is OrO Life

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » mar 09 gen , 2007 16:36

Bel racconto, Filippo. Che ti frega di avere una auto più grande? Io a 43 anni me la sono comprata appena adesso la barchetta! A proposito, sei stato proprio fortunato ad avere la b. a 18 anni! Io avevo una fiat 127... :???:

Ps Anch'io ho permutato una Punto cabrio per la barchetta!

Ciao
che mi frega di avere un'auto più grande??
beh per adesso non mi interessa ma... spero un giorno di avere una mia famiglia e credo che la necessità di avere un'altra auto più grande sia inevitabile.
Quindi economicamente parlando, sarà quest'ultima ad avere la precedenza...anche se spero proprio di poter tenere la barchetta assieme a quella che sarà la nuova arrivata.
Ad ogni modo è una prospettiva futura, quindi staremo a vedere!!!

Grazie ciao!

Fil
barchy nera....il mio amoreeee!!!

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 10 gen , 2007 1:28

complimenti, Filippo, per il tuo racconto e per le emozioni che hai espresso!! condivido :smile: :cool:

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti