Barchetta blu a 2000 euro a Mestre

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Barchetta blu a 2000 euro a Mestre

Messaggioda lordevol » ven 19 gen , 2007 1:31

L'altro giorno stavo girando per i concessionari per scegliere l'auto a mio padre.
Alla fine abbiamo preso una 147.
Ma nel piazzale era presente anche una gemella della mia, stesso colore ma coi cerchi in ferro.

Ho chiesto il prezzo e mi hanno detto 2000 euro.
Non so l'anno o i km, probabilmente 1995 e molti.
Ma per 2000 euro, è comunque da tenere presente.

Son tentato di comprarla per tenerla come pezzo di ricambio, ma non ho un posto dove metterla.

Il rivenditore è in via orlanda, domani provo a recuperare l'indirizzo completo e il telefono.

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » gio 15 feb , 2007 14:45

L'ha comprata un paio di settimane fa un amico.
Oggi abbiamo iniziato l'opera di "restauro"
I prossimi giovedì mattina avrò pane per i miei denti!

PS Ha 100.000 km e aveva ancora le candele marchiate FIAT, presumo di primo equipaggiamento :???:
OrO Gold Is OrO Life

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » gio 15 feb , 2007 15:10

Buon lavoro Dott. Lordevol!
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » ven 16 feb , 2007 1:26

un colpaccio!! :cool: 8)

lavori a parte... ma magari è pure rilassante :)

ciao
P.
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 16 feb , 2007 9:36

Ma è molto messa male secondo te?

Federico :-)
Immagine

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 16 feb , 2007 11:21

Sposto il topic qui che mi sembra + approppriato.
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » sab 17 feb , 2007 11:41

Mitico un barchy a 2000 euri ! bel colpo !
Buon restauro ! :-)

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » sab 17 feb , 2007 14:18

Sistemare una barchetta in quello stato (deambula con parecchie imperfezioni) è una pratica ZEN. Mi piace molto.

LA macchina, una volta cambiati cerchi, cappottina e regolata a puntino su temperatura, finestrini e cambiati i pezzi crepati degli interni diventerà ottima.

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » sab 17 feb , 2007 15:18

Sistemare una barchetta in quello stato (deambula con parecchie imperfezioni) è una pratica ZEN. Mi piace molto.

LA macchina, una volta cambiati cerchi, cappottina e regolata a puntino su temperatura, finestrini e cambiati i pezzi crepati degli interni diventerà ottima.

Ciao

Praticamente: Spendendo almeno 1500euro ..questa B tornerà in ottime condizioni :grin: .....cmq ottimo :cool: :smile:

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » sab 17 feb , 2007 15:27

Sistemare una barchetta in quello stato (deambula con parecchie imperfezioni) è una pratica ZEN. Mi piace molto.

LA macchina, una volta cambiati cerchi, cappottina e regolata a puntino su temperatura, finestrini e cambiati i pezzi crepati degli interni diventerà ottima.

Ciao

Praticamente: Spendendo almeno 1500euro ..questa B tornerà in ottime condizioni :grin: .....cmq ottimo :cool: :smile:
Sicuramente non è un'operazione vantaggiosa a livello economico, ma vuoi mettere la soddisfazione personale a far risorgere una barchetta?
@ Lordevol: Fagli subito delle foto così vedrai la differenza a lavoro ultimato.
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » sab 17 feb , 2007 15:37

Il preventivo che gli ho fatto (il lavoro è gratis ovviamente) è di 650 euro, compresa cappottina e cerchi in lega.
Faremo un po di lavoretti ogni tanto quindi direi che spenderà, per avere questa estate una barchetta bellissima come non ne vedo in giro (tutte mezze rattoppate da ste parti) circa 100 euro al mese.

Andando in fiat coi pezzi nuovi e il meccanico autorizzato la cifra si aggirerebbe sui 3000 euro...

L'importane per me è fare pratica e godere di questa passione
Ciao!
OrO Gold Is OrO Life

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » mer 28 feb , 2007 18:58

se non avessi avuto la mia bella
me la sarei comprata io!
mi piacerebbe una barchy scrauss!
te la godi stile poliziotto a quattro zampe ( era una mustang lo so)
............. :cool:
w le barchy trasandè
io la mia la curo come un giowless
( alla lapo..)
w il reuccio della fiat :???:
snif ..
w kate moss sniff snifff mmmmmmmmmmmmh
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti