Ieri Manu e io siamo andati a fare una gitarella sulle motagne vicino a noi, per vedere la prima neve dell'anno. L'idea è stata premiata dal paesaggio davvero entusiasmante, dove i colori dell'autunno erano esaltati dalla neve appena caduta nei giorni scorsi. Senza "effetti speciali" la natura è la cosa che + riesce ad emozionarmi... poi se ci metti una barchetta in mezzo, il quadro è perfetto!
Posto un po' di foto per rendere l'idea, ma che non possono rendere giustizia alla bellezza della montagna.
Ciau
Ultima modifica di giando il sab 02 feb , 2008 10:31, modificato 1 volta in totale.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
dopo...cerco di mettere le mie di ieri....passo Forcola e Foscagno...2300m...appena finito il weekend a Livigno e St. Moritz...pensa che caso...due barchetta sulla neve...
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Complimenti, giando, per la gita e per le foto!! i paesaggi sono veramente stupendi!!
e la barchetta "Manu" bellissima!!!!
ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.