Barchetta sfortunata

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Valentino1
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 23
Iscritto il: mer 24 ott , 2007 21:38

Barchetta sfortunata

Messaggioda Valentino1 » lun 03 dic , 2007 23:28

ciao a tutti,a maggio ho acquistato una bellissima Fiat Barchetta nera con hard top nero,appena presa(senza neanche fare 10 km) l'ho portata in carrozzeria per farla riverniciare completamente con l'eliminazione del logo post. e ant.(e di due strisce trasversali tipo viper che l'ex proprietario aveva applicato).Il giorno dopo che avevo preso l'auto appena riverniciata ho un incidente con un cervo che mi frantuma il paraurti ant...(nn avevo fatto neanche 200km)Faccio risistemare tutto e precisamento un mese dopo lascio l'auto in un parcheggio dove mi viene strusciata la fiancata destra sul parafango posteriore...per fortuna con poco sono riusciti a eliminare le righe...Sabato sera esco dalla discoteca e trovo la parte di lamiera che divide i fari ant. completamente abbozzato(qualche figlio di puttana deve averla ammaccato spingendo con i piedi).Ho avuto altre 4 macchine ma nn mi era mai successa una cosa del genere pensare che sono solo 6 mesi che ce l'ho sapete consigliarmi qualche amuleto contro la jella?
FIAT BARCHETTA 1.8 16V NERA 1997
FIAT 124 COUPE' 1.8 1973'

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 03 dic , 2007 23:38

Anche io non sono stato fortunato l'ultimo anno!!
Basta che ti leggi i miei topic e capirai!!
Graffiata
Ammaccata
E motore da rifare..

L'unica cosa che ti posso dire è che prima o poi la ruota gira!!


Giò
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mar 04 dic , 2007 0:02

Anche io cedo sfiga a chi ne vuole. Sperando che la ruota giri...

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mar 04 dic , 2007 9:42

La doamnda mi sorge spontanea... ma dove l'hai trovato un cervo??!
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » mar 04 dic , 2007 20:57

A parte il cervo, la gente bastarda esiste purtroppo sempre...................
Alla mia vecchia cara Renault Clio, una volta mi sono entrati in una portiera........colpevole????????.

Un'altra mi avevano tirato un bicchiere di vetro sul tetto........colpevole??????

Vari bolli sul cofano grazie ai fuoristrada.....colpevoli????

Mezzo paraurti scrostato in un parcheggio........colpevoli?????
Se non la mettevo un po' a posto era un rottame, e che la trattavo veramente bene.

Ora la Barchy dorme tranquilla in una rimessa, anche se me l'han leggermente toccata, niente di serio cmq.
Quando esco e la lascio parcheggiata fuori, son sempre preoccupato che le facciano qualcosa.............................la gente ignobile e bastarda senza un minimo di sale in zucca esce da ogni tombino.
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » mer 05 dic , 2007 15:59

La mia esperienza è che nel primo anno di barchetta, ogni mese me la massacravano, strisci, pacche da parcheggio, parabrezza scheggiato, io che monto sul marciapiedi, ecc..
Ora statisticamente questi episodi si stanno rarefando.

Prima di rimettere a posto ora aspetta almeno due tre pacche, così risparmi. :lol:
Tanto non ci si può far niente:
mi sono convinto oramai che sia lo scotto da pagare per ogni barchettista il primo anno :(
OrO Gold Is OrO Life

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mer 05 dic , 2007 16:10

Saluti a tutti,

Personalmente ho avuto in regalo, da un turista Francese, l' impronta del fondo della sua valigia rigida, stampato sulla parte Anteriore della barchetta, subito al fianco del marchietto FIAT.

A parte il Francese, personalmente credo e sono convinto al 100% che esiste della gente bastarda ed INVIDIOSA !!!

Ragazzi credetemi.........la barchetta rende INVIDIOSA molta, molta Gente !!!

Quando esco e la lascio parcheggiata fuori, perchè voglio godermi la mia auto, non nascondo di esser un poco preoccupato, che le possano far qualcosa.............................ma non voglio rinunciare alla mia auto, alla mia scelta di spider a causa di 4 invidiosi falliti.

Ciao Pilot :cool:


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti