Regalo Natalizio alla Barchy.....ne avrei fatto a meno.

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Regalo Natalizio alla Barchy.....ne avrei fatto a meno.

Messaggioda hornyraider » dom 16 dic , 2007 14:01

Inizio il mio post con dei Bip che si mettono alle parolacce..............ma POR.....A T.......A...............................

Ieri sera tutto allegro mi reco nel parcheggio interrato dove parcheggio la mia adorabile Barchy....................notando con piacere una bella strisciata sul paraurti posteriore lato passeggero con annesse crepe profonde al paraurti stesso................che col AZZ che andranno via con la pasta abrasiva.

Pago 90 Euro tutti i mesi per vedermela in queste condizioni????? Ma Vaff...........ovviamente nessuno s'è fatto vivo............colore dell'auto incriminata: blu

Guarda il caso alla mia sinistra si posteggia una Merdosa Bora Sw.......ha talmente tante righe che il mio giallo non c'è..........l'avrà rimosso??????

Ora cambierò rimessa..........pagherò 20 Euro in più ma almeno si spera che nessun infame schifoso mi lasci i regali.
E' già la seconda volta in pochi mesi, l'altra volta il paraurti anteriore, per fortuna con la pasta abrasiva la riga era sparita......ma il paraurti stesso ora risulta leggermente rientrato.................anche lì grazie a chi??????


CHE GENTE INFAME E MERDOSA ESISTE AL MONDO..........COME SE LA GENTE NON SI ACCORGESSE DI NULLA.....................
QUANTO GLI VORREI PRENDERE A MARTELLATE L'AUTO..............POI HA UN ANTIFURTO CHE OGNI TANTO MENTRE SEI Lì INIZIA A PIGOLARE.....

MA STAI SOLO ZITTA MACCHINA DI merd*!!!!!!!!!!

SCUSATE LE VARIE PAROLE COLORITE.......................
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » dom 16 dic , 2007 14:28

Comprendo la tua rabbia horny.

Mi spiace per la macchina e per te. Ma di gente inutile, al mondo, c'è n'è.

Fin troppa...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » dom 16 dic , 2007 18:00

l'altro ieri per la seconda volta sotto casa mi hanno tamponato la macchina per parcheggiare, la prima mi hanno fatto una stusciata pazzesca sul paraurti post, questa volta mi hanno crepato quello ant.
Gli metterei le mani addosso a questi coglioni che non sanno nemmeno parcheggiare... come vedi comprendo bene la tua rabbia
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 16 dic , 2007 19:43

mi dispiace molto, horyraider :eek: :sad: :???: :-x
e dire che eri in un parcheggio privato!

non è che magari c'è una qualche assicurazione del parcheggio che ti possa ripagare i danni? anche se credo sia difficile, di solito è per i terzi...

certo che non si può stare più tranquilli... :mad: :-(
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » dom 16 dic , 2007 20:15

Chiedi i danni al proprietario della rimessa!!

Che li paghi a fare 90 euro al mese??
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » dom 16 dic , 2007 20:20

mi dispiace molto, horyraider :eek: :sad: :???: :-x
e dire che eri in un parcheggio privato!

non è che magari c'è una qualche assicurazione del parcheggio che ti possa ripagare i danni? anche se credo sia difficile, di solito è per i terzi...

certo che non si può stare più tranquilli... :mad: :-(
Domani sera passo dall'elettrauto dove "pagavo" l'affitto e gli dico il tutto.............vediamo cosa dice, penso cmq che non si risolverà nulla.

Questa sera mi è salita nuovamente la rabbia, sono andato nel parcheggio............ ed ho tirato diverse pedate al muro per sfogarmi un po'................nei prossimi giorni mi metterò all'opera per far sparire lo scempio.

Si potrebbe stare tranquilli, ma siamo in un paese di sterco con persone adulte ma coniglie.
Se non si assumono le responsabilità su queste cose diciamo di secondo piano.......chissà per quelle importanti..................

Poi dicono di dare fiducia al prossimo....................
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » dom 16 dic , 2007 20:22

Chiedi i danni al proprietario della rimessa!!

Che li paghi a fare 90 euro al mese??
Li pago per trovarmi i danni sulla Barchy.....................clausola regali a sorpresa.......................
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » dom 16 dic , 2007 20:24

:grin: :grin:

Menomale che non perdi il sorriso!!!
:grin: :grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » dom 16 dic , 2007 20:29

:grin: :grin:

Menomale che non perdi il sorriso!!!
:grin: :grin:
E' Natale...........si è più buoni.........anch'io farò un regalo..............
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » dom 16 dic , 2007 20:42

:grin: :grin:

Attento però!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » lun 17 dic , 2007 9:04

Cavoli Horny! Mi spiace per la tua barcky.... ma larabbia che hai sfogalacontro il proprietario del garage se si rifiuta di risarcirti il danno!
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » lun 17 dic , 2007 9:53

Cavoli Horny! Mi spiace per la tua barcky.... ma larabbia che hai sfogalacontro il proprietario del garage se si rifiuta di risarcirti il danno!
Ciau
Questa sera ci passo un attimo e vediamo un po' cosa dice..........
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » lun 17 dic , 2007 11:09

Portati anche la faccia più incazzata che hai...

Roba da matti...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » lun 17 dic , 2007 15:30

Viviamo in un mondo in cui gli idioti, gli inetti, ed i meschini, purtroppo sono un gran numero... Non parliamo poi di assumersi la responsabilita'... Una volta si distinguevano gli uomini che portavano i pantaloni da chi non....

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » lun 17 dic , 2007 15:57

Portati anche la faccia più incazzata che hai...

Roba da matti...
... e anche l'amico + grosso e brutto che hai!! :grin:
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Messaggioda hornyraider » mar 18 dic , 2007 1:34

Come da pronostico non ho risolto nulla.....................è dispiaciuto dell'accaduto, proverà a sentire il propietario dell'auto sotto inchiesta, ma sarà scontata la risposta................

Cmq ora Barchy dorme in un'altra autorimessa..................però fino a fine mese avrò le chiavi dell'altro parcheggio............................un paesaggio naif non è da escludere...............

Prossimamente andrò da un carrozziere che non dovrebbe costare uno sproposito e lavora bene ( fornitore ufficiale di un mio amico).

Sempre più deluso dalla gente............più si è bravi e più te lo mettono in quel posto........................
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mar 18 dic , 2007 10:39

.....più si è bravi e più te lo mettono in quel posto........................
Quanto condivido questo pensiero!!!
:-x :-x

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » mar 18 dic , 2007 11:48

Horny, io ti direi di chiamare ai danni il titolare del parcheggio, il quale dovrebbe rivalersi sul colpevole dell'accaduto; se anche dopo tale mossa il titolare del parcheggio dovesse fare spallucce, quantomeno fai in modo di bidonargli letteralmente un mese di parcheggio, dicendo al titolare di farsi dare i 90 euro dal deficiente che ti è arrivato addosso senza neppure presentarsi e scusarsi!!! A maggior ragione che hai già deciso di cambiare autorimessa!!! E che venga a farti causa dopo!!!
Capisco che i 90 euro non basteranno a riparare la tua Barchy, però almeno dimostragli che se c'è un fesso quello non sei tu!!!
E stai tranquillo che quando vedrà lesa la propria tasca (e non la tua...) a quel punto si impegnerà maggiormente a chiedere il rimborso al proprietario della schifezza blu...
O altrimenti prenditela direttamente col proprietario della macchina incriminata, e mandagli la fattura della riparazione col tuo avvocato (leggi l'apposito topic di Giò :D ) e così per un danno da 250 euro gliene fai pagare 500 :-D

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » mar 18 dic , 2007 12:35

OVVIAMENTE SONO SCHIERATO con Hornyraider !!!!!

Ma credo che intraprendere una lunga Azione Legale, sia la più ardua (ci sono passato pure io)

Si potrebbe cercare di far partecipare il " Gestore " alle spese di ripristino della barchetta................(ma credo che potrebbe darti un 2 di picche).

Concludo constatando per l' ennesima volta, che purtroppo..........................persone che ammettono i propri errori, o dichiarano di aver sbagliato.................sono RARISSIME !!!

Che AMAREZZA !!!!!! Ciao Pilot :cool:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 18 dic , 2007 17:12

Horny, sii buono, siamo a Natale...


scrivigli "Buone Feste" sul cofano...

Ah, non dimenticarti l'albero...
:shock:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti