sono abbastanza nuovo perché è da poco che in famiglia possediamo una barchetta (serie naxos). Finora non l'avevo mai provata, vuoi perché dovevamo ancora assicurarla, vuoi perché pioveva ed essendo appena lavata e lucidata ci dispiaceva, ma finalmente ieri è uscita una bella giornata di sole e quindi ho deciso di farmi un giretto.
Premessa: io guido personalmente una 500 degli anni 70, quindi una macchina tutt'altro che potente (18 Cv), un po' sgorbutica se non la si conosce (no servofreno, cambio non sincronizzato, 4 freni a tamburo etc etc). Però se ci si prende la mano è una favola (la frizione addirittura è del tutto inutile). Sporadicamente guido anche una macchina turbo diesel.
Salgo nella barchetta e mi trovo in un abitacolo piccolo, quasi quanto quello della 500 (insomma una cosa a me familiare). Nonostante il volante fosse alzato al massimo, con le ginocchia quasi lo sfioro, però una volta salito si sta comodi, sinceramente credevo peggio.
Primo semaforo... rosso... verde... spengo la macchina. Un signore che passava di lì mi guarda storto, sorrido e riparto. Secondo semaforo... rosso... verde... parto di terza. Praticamente non avevo inserito la prima ma la terza e quando sono andato per partire a momenti mi si spegne la macchina, ma nonostante fossi leggermente in salita (poco più di un dosso) ce l'ho fatta.
Inizio il mio giretto (insieme ad un mio amico) e comincio a prendere le misure alla macchina: lo sterzo è veramente reattivo e preciso (una favola), l'assetto è più rigido rispetto ad una macchina tradizionale ma comunque rimane confortevole (anche in questo caso credevo peggio), i freni sono paurosi

Per quanto riguarda il motore ho guidato stile nonno e rispettoso del CdS, però non l'ho trovato prontissimo in ripresa, come se avesse una coppia spostata molto in alto. Forse abituato ai pochi giri del bicilindrico fiat e a quelli di una macchina diesel, non l'ho saputo sfruttare adeguatamente. Nonostante le andature ridotte la macchina ho notato che bevicchia, insomma parca nei consumi non è.
Il cambio, a parte le prime incertezze ai semafori, è corto e veloce, le marce si inseriscono bene, anche la retromarcia, che solitamente, almeno nelle macchine da me provate, ha sempre qualche difficoltà di inserimento. La frizione è dolce e stacca ottimamente... insomma tutto ok!
Per il resto ho notato che girando in barchetta si è perennemente osservati: la gente ti guarda e dal labbiale si capisce che dice espressioni tipo <<che bella>>, oppure <<ma che macchina é? è bellissima>> etc etc... All'inizio un po' ti infastidisce la cosa, ma dopo capisci che in fin dei conti lo dicono per lo stesso motivo per il quale l'abbiamo comprata: ci piace, punto (anche se nel mio caso non l'ho comprata io
