Primo giretto al mare con la b.

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Primo giretto al mare con la b.

Messaggioda hornyraider » mer 30 apr , 2008 8:23

Con la festività del 25 Aprile e la coincidenza del bel tempo, io e la mia copilotessa, siamo saliti a bordo della b, per il primo giro marittimo in Liguria, precisamente a Noli (SV).
Paese piccolino ma molto carino...............via alle foto!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: Primo giretto al mare con la b.

Messaggioda Paola » mer 30 apr , 2008 15:59

che bel giro!! :smile: e che posti stupendi... :cool:
bella la foto con i gabbiani :)

un saluto
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Primo giretto al mare con la b.

Messaggioda Giò78 » mer 30 apr , 2008 18:04

Davvero dei bei posti!!
Complimenti :goodman:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

motoranocchio
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 0:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: nero
Dettagli: bellissima

Re: Primo giretto al mare con la b.

Messaggioda motoranocchio » gio 01 mag , 2008 13:48

[-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< più leggo il forum e più mi viene la rabbia di non avere ancora ripreso la mia barky [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<


me tapino!!!!!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Re: Primo giretto al mare con la b.

Messaggioda hornyraider » ven 02 mag , 2008 23:36

[-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< più leggo il forum e più mi viene la rabbia di non avere ancora ripreso la mia barky [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<


me tapino!!!!!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Dai c'è ancora molto tempo per godersi un giro con il vento tra i capelli............anche la mia b è stata dal chirurgo estetico per il paraurti posteriore........
Era Gennaio, però il 22 Gennaio avevo fatto il primo giro del 2008 con capote giù e riscaldamento su :drinkers: !!!!!!!! :-"

Non disperare :goodman:
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.

motoranocchio
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 71
Iscritto il: dom 09 mar , 2008 0:34
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: nero
Dettagli: bellissima

Re: Primo giretto al mare con la b.

Messaggioda motoranocchio » ven 02 mag , 2008 23:50

non solo paraurti posteriore ma anche traversina anteriore paraurti anteriore fari e riverniciatura O:)

hornyraider
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 386
Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2003
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
Città: Torino
Località: Torino

Re: Primo giretto al mare con la b.

Messaggioda hornyraider » sab 03 mag , 2008 0:06

non solo paraurti posteriore ma anche traversina anteriore paraurti anteriore fari e riverniciatura O:)
Ho visto e letto il tutto nell'altro post. Tornerà più bella e scintillante di prima!
Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".

Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron