Ciao ragazzi,che ne pensate della sicurezza della barchetta ( o altre spider analoghe ) sopratutto in caso di ribaltamento?
ve lo chiedo perche poco tempo fà ho visto uno z3 ribaltato e credetemi non è stato un gran bello spettacolo.
sicurezza in barchetta
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- cristiano70
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar 19 ago , 2008 9:56
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: nero
- Città: roma
sicurezza in barchetta
________________________________________________________
non ho una macchina, ho una barchetta.
________________________________________________________
non ho una macchina, ho una barchetta.
________________________________________________________
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: sicurezza in barchetta
anche a me è capitato di vedere auto sottosopra, ma erano berline. in ogni caso non era un bello spettacolo comunque! in ogni caso il tetto era completamente accartocciato.
da quel che so io la barchetta (come altre spider) ha il rollbar integrato nel parabrezza. ma quanto possa essere resistente non lo so.
il ribaltamento è l'ultima cosa che mi preoccupa quando vado con la barchetta o con qualche altro mezzo in genere, mi fa più paura un taglio di corsia improvviso di qualcun'altro, un frontale ecc..
da quel che so io la barchetta (come altre spider) ha il rollbar integrato nel parabrezza. ma quanto possa essere resistente non lo so.
il ribaltamento è l'ultima cosa che mi preoccupa quando vado con la barchetta o con qualche altro mezzo in genere, mi fa più paura un taglio di corsia improvviso di qualcun'altro, un frontale ecc..
- cristiano70
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar 19 ago , 2008 9:56
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: nero
- Città: roma
Re: sicurezza in barchetta
Ciao moltosugo,
in effetti ribaltare una spider è un'impresa ardua, poi le barchetta come assetto sono dei kart, ruote agli angoli, baricentro basso. il parabrezza resiste (dice fiat) ad un peso 10 volte superiore a quello della macchina senza deformarsi, ma la testa è di parecchio dietro , è vero pure che il peso del motore dovrebbe far leva in avanti...però preferisco non pensarci.
per quanto riguarda gli altri tipi di urti , la barchetta mi sembra abbastanza solida , anzi forse molto piu solida di molte altre macchine dotate di tetto.
che ne dici?

in effetti ribaltare una spider è un'impresa ardua, poi le barchetta come assetto sono dei kart, ruote agli angoli, baricentro basso. il parabrezza resiste (dice fiat) ad un peso 10 volte superiore a quello della macchina senza deformarsi, ma la testa è di parecchio dietro , è vero pure che il peso del motore dovrebbe far leva in avanti...però preferisco non pensarci.
per quanto riguarda gli altri tipi di urti , la barchetta mi sembra abbastanza solida , anzi forse molto piu solida di molte altre macchine dotate di tetto.
che ne dici?

________________________________________________________
non ho una macchina, ho una barchetta.
________________________________________________________
non ho una macchina, ho una barchetta.
________________________________________________________
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: sicurezza in barchetta
Io ho avuto il dispiacere di vedere ben 2 barchette cappottate e tantissime incidentate nei vari modi possibili..
Di certo non ha la stessa tenuta di un'auto degli ultimi tempi, ma se la cava abbastanza bene
Il parabrezza è resistente, ma comunque si piega, teoricamente per una persona non molto alta, cioè nella media del 1e70 il parabrezza protegge con la coda dell'auto, in quanto la testa rimane al di sotto
Frontalmente la barchetta è resistente, ma il telaio un pò poco rigido non sopporta grosse botte, il posteriore invece è bello che resistente, anche se i costi per rifarlo sono proibitivi. Lateralmente se viene presa negli sportelli ci sono le barre antintrusione che sono da 50mm e resistenti..
Alla fine dei conti, vi posso dire che ogni incidente è una storia a se.. Sperate solo di non averne mai
Di certo non ha la stessa tenuta di un'auto degli ultimi tempi, ma se la cava abbastanza bene
Il parabrezza è resistente, ma comunque si piega, teoricamente per una persona non molto alta, cioè nella media del 1e70 il parabrezza protegge con la coda dell'auto, in quanto la testa rimane al di sotto
Frontalmente la barchetta è resistente, ma il telaio un pò poco rigido non sopporta grosse botte, il posteriore invece è bello che resistente, anche se i costi per rifarlo sono proibitivi. Lateralmente se viene presa negli sportelli ci sono le barre antintrusione che sono da 50mm e resistenti..
Alla fine dei conti, vi posso dire che ogni incidente è una storia a se.. Sperate solo di non averne mai
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- cristiano70
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar 19 ago , 2008 9:56
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: nero
- Città: roma
Re: sicurezza in barchetta
in che senso "protegge con la coda dell'auto"?
________________________________________________________
non ho una macchina, ho una barchetta.
________________________________________________________
non ho una macchina, ho una barchetta.
________________________________________________________
- samuele
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 100
- Iscritto il: ven 14 mar , 2008 16:49
- Anno: 1998
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Barchetta 1998
Capore bordeaux
Interni in pelle totale bordeaux
Fari xenon 6000K
Cerchi 16''
Style bar cromati
Telefono bluetooth
Trombe Elettropneumatiche "hazzard"
Pinze freno rosse - Città: Torino
- Località: Torino(TO)
Re: sicurezza in barchetta
Purtroppo piu' si è alti e peggio è.... ho trovato un video su you tube...di una mazda mx5...senza roolbar com la nostra barchi...non è per niente un bello spettacolo... 
http://it.youtube.com/watch?v=croBCxHmQUc
http://it.youtube.com/watch?v=T6G1EwkdAiE&NR=1

http://it.youtube.com/watch?v=croBCxHmQUc
http://it.youtube.com/watch?v=T6G1EwkdAiE&NR=1
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: sicurezza in barchetta
Le barchette che ho visto io non hanno sicuramente rotolato come quella MX5.. Il montante del parabrezza, anche se quest'ultimo è scoppito, ha resistito alla botta!!
Nel senso che la coda con il parabrezza dovrebbero fare da gabbia di sicurezza!!in che senso "protegge con la coda dell'auto"?
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- cristiano70
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 20
- Iscritto il: mar 19 ago , 2008 9:56
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: nero
- Città: roma
Re: sicurezza in barchetta
Nel senso che la coda con il parabrezza dovrebbero fare da gabbia di sicurezza!![/quote]in che senso "protegge con la coda dell'auto"?
capito, in ritardo ma ho capito.

________________________________________________________
non ho una macchina, ho una barchetta.
________________________________________________________
non ho una macchina, ho una barchetta.
________________________________________________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti