Il mio B O X

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

ORS72
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 05 nov , 2004 23:45
Località: Tolmezzo (UD)

Il mio B O X

Messaggioda ORS72 » lun 08 nov , 2004 23:33

Peccato che quì al confine con l'Austria faccia freddo e piova molto spesso!! :sad: :sad: :sad: Comunque ecco..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 09 nov , 2004 0:33

Bellissimo box (spazioso!) e bella B.....Con le moto ho smesso un paio d'anni fa perciò faccio finta di non averla vista :grin:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: Il mio B O X

Messaggioda stuka » mar 09 nov , 2004 1:15

Peccato che quì al confine con l'Austria faccia freddo e piova molto spesso!! :sad: :sad: :sad: Comunque ecco..
bhe, il CDA e' il CDA... complimenti!!!

ma chissa' perche' sembra che il tuo vano motore sia piu' vuoto del mio...

per es, a dx, all'altezza del duomo, io ho una scatoletta con dei fusibili (mi pare siano tali)... da te vedo la lamiera gialla e basta... ???

eppure io non ho neanche l'ABS...

anche il tuo radiatore, sembra diverso dal mio!

e' una step2 anche la tua... forse e' il colore piu' "luminoso"...

:???:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mar 09 nov , 2004 1:18

sembra un po' "vuota" anche a me....che dipenda dal fatto che quel vano motore è pulito in maniera inverosimile?!?

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mar 09 nov , 2004 1:30

sembra un po' "vuota" anche a me....che dipenda dal fatto che quel vano motore è pulito in maniera inverosimile?!?

Alex
non c'e' niente da fare... il giallo illumina!
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: Il mio B O X

Messaggioda Paola » mar 09 nov , 2004 9:53

Peccato che quì al confine con l'Austria faccia freddo e piova molto spesso!! :sad: :sad: :sad: Comunque ecco..

bella barchetta! Complimenti, e bel box (quanto spazio!!)... anche il cavallino!... vedo che la tieni proprio bene (anche se è quasi nuova!)

Ciao
Paola

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Re: Il mio B O X

Messaggioda Federico » mar 09 nov , 2004 15:00

Si molto bella..........stavo per prenderla gialla anke io una volta......poi ho lasciato stare, ma è non è niente male.

Penso sia proprio il giallo ke fa sembrare più vuoto il vano motore...

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Re: Il mio B O X

Messaggioda enry » mar 09 nov , 2004 15:02

Penso sia proprio il giallo ke fa sembrare più vuoto il vano motore...[/quote]


....e la pulizia !!! :smile:

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Re: Il mio B O X

Messaggioda Federico » mar 09 nov , 2004 15:04

Penso sia proprio il giallo ke fa sembrare più vuoto il vano motore...

....e la pulizia !!! :smile:[/quote]

giusto... e la pulizia :smile:

ORS72
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 05 nov , 2004 23:45
Località: Tolmezzo (UD)

Messaggioda ORS72 » mar 09 nov , 2004 18:10

E si, gialla la fa sembrare più un giocattolo. 11400 euro nuova a km0 due anni fa. Penso di aver fatto un buon affare.

ORS72
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 7
Iscritto il: ven 05 nov , 2004 23:45
Località: Tolmezzo (UD)

Messaggioda ORS72 » mar 09 nov , 2004 18:21

Questo computer è una baracca. O sono io negato .ciao

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » mer 10 nov , 2004 17:58

Bellissimo box (spazioso!) e bella B.....Con le moto ho smesso un paio d'anni fa perciò faccio finta di non averla vista :grin:

Alex
Quale moto??? :shock: :grin: :grin: :grin:
Ciao ORS72. Scherzo ovviamente e puoi immaginare anche il perchè!
Bella la tua b giallo ginestra! :smile:
Pensi che aver eliminato i condotti dell' aria a lunghezza variabile in favore di un filtro diretto ti abbia dato realmente qualcosa in più?
E' una domanda e non una critica(non vorrei essere frainteso).
Rigiro la domanda anche ad alex che come sempre ci illumina...
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 10 nov , 2004 21:11

Pensi che aver eliminato i condotti dell' aria a lunghezza variabile in favore di un filtro diretto ti abbia dato realmente qualcosa in più?
:? :smt017
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » mer 10 nov , 2004 22:50

Pensi che aver eliminato i condotti dell' aria a lunghezza variabile in favore di un filtro diretto ti abbia dato realmente qualcosa in più?
:? :smt017
:?
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 10 nov , 2004 22:53

Pensi che aver eliminato i condotti dell' aria a lunghezza variabile in favore di un filtro diretto ti abbia dato realmente qualcosa in più?
:? :smt017
:?
quali sarebbero i condotti a lunghezza variabile???
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » mer 10 nov , 2004 23:52

:? :smt017
:?
quali sarebbero i condotti a lunghezza variabile???
Pardon,ho scritto una cosa pensandone un' altra.
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 10 nov , 2004 23:54

:?
quali sarebbero i condotti a lunghezza variabile???
Pardon,ho scritto una cosa pensandone un' altra.
;-)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » gio 11 nov , 2004 0:03

quali sarebbero i condotti a lunghezza variabile???
Pardon,ho scritto una cosa pensandone un' altra.
;-)
:???: :grin:
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 11 nov , 2004 0:50

Relativamente alla lunghezza dei condotti, è realmente importante quello che succede dopo il corpo farfallato (collettore di aspirazione).

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » gio 11 nov , 2004 11:14

Complimenti bella barchetta!!! Il garage è stupendo, hai anche l' angolo con l' acqua, per un ipotetico bagno, sarà che passo + tempo in garage che a casa... :grin: :grin: !!!! Bella la moto, anche se preferisco le sportive...
Oltre al Cda hai qualcosa sottotraccia???? :grin: :grin:
Ciao Ors72
P.s. cmq hai ragione Stuka...ci sono meno pezzi nel cofano, non c'è quel portafusibili sulla destra, e non vedo il blocchetto dell' antifurto... per il secondo posso dirti che hai fatto bene, l' altro non capisco come possa mancare...
Alex perchè è così??? come funziona????


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti