mi hai lasciato a piedi ... why ???
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
mi hai lasciato a piedi ... why ???
purtroppo anche la mia sharky mi ha lasciato a piedi ma soprattuto lo ha fatto in alta montagna in un paesino di 35 persone senza campo cellulare ...
responso del meccanico/taglialegna: centralina da cambiare.
suggerimento del sottoscritto: cambiami la batteria.
risultato: sono tornato a casa in barchetta e la batteria nuova.
responso del meccanico/taglialegna: centralina da cambiare.
suggerimento del sottoscritto: cambiami la batteria.
risultato: sono tornato a casa in barchetta e la batteria nuova.
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
...e ti lamenti?!?
Io sono rimasto a piedi in Islanda, in un fiordo sperdutissimo, per lo stesso motivo in un "paese" di 3,5 persone.
C'era un benzinaio che vendeva batterie da camion e per miracolo ne aveva una identica alla mia...è stato un avvenimento...tutto il paese (le 3,5 persone di cui sopra) stava alle mie spalle a vedere il cambio della batteria.
Alex
Io sono rimasto a piedi in Islanda, in un fiordo sperdutissimo, per lo stesso motivo in un "paese" di 3,5 persone.
C'era un benzinaio che vendeva batterie da camion e per miracolo ne aveva una identica alla mia...è stato un avvenimento...tutto il paese (le 3,5 persone di cui sopra) stava alle mie spalle a vedere il cambio della batteria.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
...oooopsss. Hai ragione, non ho specificato.
Accadeva l'estate del 2003 ma in Islanda ci sono andato con la station turbodiesel.
Tanto per dire, è un posto assolutamente bello e da vedere ma se mai vi venisse voglia di andarci in auto....MAI con la B.
Ci sono lunghissimi tratti di strada sterrata (e spesso parecchio sconnessa), gli islandesi hanno dei fuoristrada che sono parenti ai bigfoot americani (e quando ti sorpassano ai 130 km/h ti lanciano sassate che è un piacere) e spesso piove. Io ho guidato per una settimana (ho fatto il periplo dell'isola) e ho riportato una foratura, batt KO per rottura elemento a causa di centinaia di km di sterrato (vibrazioni e sussulti), parabrezza criccato da una sassata (riparabile), portiera post sx sfregiata da un'altra sassata presa in velocità....non ti dico poi per pulire la macchina, i loro sterrati hanno una polvere simile alla cipria, per consistenza, che si infila ovunque.
La B non sopraviverebbe a tanto.
Alex
Accadeva l'estate del 2003 ma in Islanda ci sono andato con la station turbodiesel.
Tanto per dire, è un posto assolutamente bello e da vedere ma se mai vi venisse voglia di andarci in auto....MAI con la B.
Ci sono lunghissimi tratti di strada sterrata (e spesso parecchio sconnessa), gli islandesi hanno dei fuoristrada che sono parenti ai bigfoot americani (e quando ti sorpassano ai 130 km/h ti lanciano sassate che è un piacere) e spesso piove. Io ho guidato per una settimana (ho fatto il periplo dell'isola) e ho riportato una foratura, batt KO per rottura elemento a causa di centinaia di km di sterrato (vibrazioni e sussulti), parabrezza criccato da una sassata (riparabile), portiera post sx sfregiata da un'altra sassata presa in velocità....non ti dico poi per pulire la macchina, i loro sterrati hanno una polvere simile alla cipria, per consistenza, che si infila ovunque.
La B non sopraviverebbe a tanto.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
e' sport nazionale islandese il lancio di batterie nei fiordi!un islandese gentile che si è anche preso la mia batt vecchia e ha pensato lui a gettarla via senza fare danni.
Alex
ti sei fatto fare l'autografo dal campione '88???
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
gia' andare in islanda in auto non deve esserti costato poco... dopo questa serie di accidenti, che viaggio costoso!!!...oooopsss. Hai ragione, non ho specificato.
Accadeva l'estate del 2003 ma in Islanda ci sono andato con la station turbodiesel.
Tanto per dire, è un posto assolutamente bello e da vedere ma se mai vi venisse voglia di andarci in auto....MAI con la B.
Ci sono lunghissimi tratti di strada sterrata (e spesso parecchio sconnessa), gli islandesi hanno dei fuoristrada che sono parenti ai bigfoot americani (e quando ti sorpassano ai 130 km/h ti lanciano sassate che è un piacere) e spesso piove. Io ho guidato per una settimana (ho fatto il periplo dell'isola) e ho riportato una foratura, batt KO per rottura elemento a causa di centinaia di km di sterrato (vibrazioni e sussulti), parabrezza criccato da una sassata (riparabile), portiera post sx sfregiata da un'altra sassata presa in velocità....non ti dico poi per pulire la macchina, i loro sterrati hanno una polvere simile alla cipria, per consistenza, che si infila ovunque.
La B non sopraviverebbe a tanto.
Alex
spero tu fossi li per lavoro...

STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
No, ero in vacanza, ovviamente a mie spese.
Come vedi non amo le vacanze comode
Costi? Considera che ho fatto Austria, Germania, Danimarca, due giorni di nave, il giro dell'Islanda, due giorni di nave, Danimarca, Germania, Svizzera. Paradossale ma vero l'Islanda è uno dei posti più cari che puoi trovare (per mangiare, niente, spendi più che a Tokio!).
Per gli inconvenienti all'auto la spesa più forte è stata la batteria (l'equivalente di 100 euro).
Però il posto è davvero spettacolare.
Alex
Come vedi non amo le vacanze comode
Costi? Considera che ho fatto Austria, Germania, Danimarca, due giorni di nave, il giro dell'Islanda, due giorni di nave, Danimarca, Germania, Svizzera. Paradossale ma vero l'Islanda è uno dei posti più cari che puoi trovare (per mangiare, niente, spendi più che a Tokio!).
Per gli inconvenienti all'auto la spesa più forte è stata la batteria (l'equivalente di 100 euro).
Però il posto è davvero spettacolare.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 31
- Iscritto il: lun 07 feb , 2005 14:34
le macchine ad iniezione elettronica non vanno mai spinte....se la centralina non aveva subito danni, spingendo la macchina si rischia di mandarla in recovery, ovvero essa ti memorizza dati, emessi dal sistema ad iniezione sull'accensione e la prima volta ti parte e ti va bene ma appena la spegni e la provi ad accendere la volta successiva non ti si accende più perkè non rileva i dati mandati in precedenza......ma se era solo la batteria non andava in moto a spinta ?![]()
in montagna poi è facile, la butti giù in discesa....![]()
cmq è sempre una incazzatura !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti