ammortizzatori

Qui potete segnalare oggetti interessanti trovati su ebay.it per la nostra barchetta che richiedono una maggiore attenzione.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: ammortizzatori

Messaggioda med » lun 20 giu , 2011 8:14

I B4 sono esattamente come gli originali, non ha senso cambiarli ambendo alla sportività..meglio risparmiare un altro mese e brendere i B6

Avatar utente
Cougar34
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 953
Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2002
Colore: Giallo
Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
Città: Roma
Località: Roma

Re: ammortizzatori

Messaggioda Cougar34 » lun 20 giu , 2011 12:15

Kayaba Excel-g o Blistein B4?
quali meglio come sportività...
io ho avuto i kayaba..molto buoni ma certamente non supersportivi.
per i bilstein dovresti andare almeno sui b6 per avere degli ammortizzatori sportivi.

ps: per esperienza personale attenzione che se prendi i kayaba da ettore, quelli posteriori non saranno gli excel-g ma i just a gas. questo non perchè ettore si sbaglia, ma perchè gli excel posteriori per la barchetta non esistono.
e quindi è un bene o un male?

I B4 sono esattamente come gli originali, non ha senso cambiarli ambendo alla sportività..meglio risparmiare un altro mese e brendere i B6
Allora vado di kayaba, così quando saranno finiti li faccio ritarare.. i b6 costano uno sproposito

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: ammortizzatori

Messaggioda Moltosugo » lun 20 giu , 2011 13:33

in teoria i just a gas sono un gradino sotto gli excel, però se non sei un tipo da b6 allora vai pure tranquillo che per te sono perfetti!
io prima del montaggio ad ogni curva andavo sempre in testacos o quasi, poi nessun problema
Immagine
Immagine

Avatar utente
Cougar34
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 953
Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2002
Colore: Giallo
Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
Città: Roma
Località: Roma

Re: ammortizzatori

Messaggioda Cougar34 » lun 20 giu , 2011 14:15

beh, i b6 costano troppo, spendere 200€ per i kayaba, che poi magari fra un anno o due, li faccio ritarare e far andare bene o meglio dei b6 mi alletta molto..

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: ammortizzatori

Messaggioda Moltosugo » lun 20 giu , 2011 17:51

beh, i b6 costano troppo, spendere 200€ per i kayaba, che poi magari fra un anno o due, li faccio ritarare e far andare bene o meglio dei b6 mi alletta molto..
dimmi dove trovi i kayaba a 200 euro che ne prendo 8! :-D
Immagine
Immagine

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: ammortizzatori

Messaggioda med » lun 20 giu , 2011 18:00

vero che i B6 costano cari...ma sono ottimi..non ho mai sentito nessuno avanzare rimostranze..;)

Se si vuole una qualità altissima spendendo pochissimo, la vedo dura...;)
Unico consiglio è non avere fretta e fare le cose al meglio.

Avatar utente
uomoragno
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1032
Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
Modello Auto: base
Anno: 1998
Colore: grigio steel
Dettagli: Verso la perfezione
Città: Laives (BZ)

Re: ammortizzatori

Messaggioda uomoragno » lun 20 giu , 2011 21:33

Avendoli provati da giovane continuo a quotare gli ammortizzatori dell'officina Balletti di Nizza Monferrato:

Oggi sono passato dal meccanico che mi aveva montato quegli ammortizzatori. Mi ha detto che non li installa (attualmente si occupa esclusivamente di preparazione di Porshe per rally), ma che se vogliamo ce li fa preparare a condizione che per quattro ammortizzatori presi, gli vengano possibilmente restituiti i quattro installati sulla macchina anche se scoppiati. Il prezzo per quattro ammortizzatori si dovrebbe aggirare di poco oltre i 250,00 Euro. Mi ha detto anche che rispetto a quelli che avevo montato io è migliorata la qualità. Per quanto riguarda: rigenerati o ricostruiti, la differenza sta nel fatto che quelli rigenerati sono stati ricondizionati come gli originali, mentre quelli da lui forniti sono svuotati e le parti interne sono sostituite con doppi gommini rinforzati (parole sue) che fanno in modo che l'ammortizzatore lavori sia in estensione che in compressione evitando i classici "sobbalzi". L'unico problema che ci potrebbe essere è che non ho ancora detto è che tali ammortizzatori sono sicuramente più rigidi degli originali e sulle strade molto sconnesse si sentono "sul fondo schiena". Sull'asciutto ricordo che fanno assomigliare molto le curve ai rettilinei, ma sul bagnato occorre stare più attenti.

Io con questi ammortizzatori con un 127 900 L staccavo in curva un amico con la Fiesta XR2 e scendendo da Milano verso la Liguria sulla Serravalle, naturalmente in discesa, superavo qualsiasi vettura, non so se per la qualità degli ammortizzatori o per l'incoscenza.

Avatar utente
Cougar34
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 953
Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2002
Colore: Giallo
Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
Città: Roma
Località: Roma

Re: ammortizzatori

Messaggioda Cougar34 » lun 20 giu , 2011 22:20

beh, i b6 costano troppo, spendere 200€ per i kayaba, che poi magari fra un anno o due, li faccio ritarare e far andare bene o meglio dei b6 mi alletta molto..
dimmi dove trovi i kayaba a 200 euro che ne prendo 8! :-D
300€ ho toppato pulsante della tastiera


Torna a “Segnalazioni Ebay”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti