Per pezzi di ricambio
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Per pezzi di ricambio
Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- sherazare
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 186
- Iscritto il: gio 13 set , 2012 18:44
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: abs clima cerchi in lega sedili in pelle volante e pomello in pelle portapacchi rool bar e sub ht rosso amaranto
- Città: Grottaglie (TA)
- Località: Grottaglie
- Contatta:
Re: Per pezzi di ricambio
cavolo c'è da leccarsi i baffi.... peccato sia lontana da me spenderei il doppio per andarla a prendere forza romani fatevi sotto
Quello che non ho è quel che non mi manca.
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: Per pezzi di ricambio
Chissà se quella che vendono è uguale a quella della foto
Il prezzo mi sembra un po' basso

Il prezzo mi sembra un po' basso

- ClayOne
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 234
- Iscritto il: gio 26 gen , 2012 19:54
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: A/C - Cerchi in lega - Antenna autoradio elettrica - Fendinebbia - Volante e Pomello cambio in pelle - Specchi Elettrici - Chiusura Centralizzata - Portapacchi Cromato - Antifurto perimetrale volumetrico.
- Città: Roma
Re: Per pezzi di ricambio
io ci sto pensando serimente, il problema è che non ho dove metterla.
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Per pezzi di ricambio
per me è un po lontana ed il costo del trasporto sarebbe di parecchio superiore a quello della vettura, ma se fossi di roma e dintorni me la sarei già portata a casa 

Ferdinando
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: Per pezzi di ricambio
Telaio non riutilizzabile?
Ma non è che è rubata?

Ma non è che è rubata?

- totino
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 201
- Iscritto il: mar 11 set , 2012 23:07
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Sfrenato
- Città: Roma
Re: Per pezzi di ricambio
"Fiat barchetta 1.8 RADIATA solo ritiro intera"
e se invece fosse perché è radiata?
e se invece fosse perché è radiata?

La mia Barchetta?...Ancora in alto mare! :( 'NGHEEE!!!!
- sherazare
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 186
- Iscritto il: gio 13 set , 2012 18:44
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: abs clima cerchi in lega sedili in pelle volante e pomello in pelle portapacchi rool bar e sub ht rosso amaranto
- Città: Grottaglie (TA)
- Località: Grottaglie
- Contatta:
Re: Per pezzi di ricambio
la cosa in effetti è un po strana, ma credo sia come è accaduto a me.... mi spiego.
Un anno fa circa dopo aver comprato la mia di barchetta ne ho ricevuto un altra quasi in regalo.... il problema che quest'ultima il vecchio proprietario voleva demolirla non venderla in quanto i numeri di telaio stampigliati sul pianale della macchina erano illegibili per via della ruggine la barchy era impeccabile a parte quel problema avrei preferito tenerla intera e nell'evenienza togliere cio che mi serviva, invece con la nuova legge in vigore da un paio d'anni non è più possibile, anche in una proprietà privata avere un auto senza documenti (rottamata) la macchina va solo portata in demolizione a meno che come ho fatto io (in due giorni) smontarla completamente e far prelevare la scocca dal rottamaio (per la demolizione circa 80 euro) ci sarebbe stata un ulteriore possibilita demolire l'auto per espatrio, con la possibilità di tenerla integra , ma era un casino tra documenti vari traduzione ecc ecc, quindi presumo che il proprietario pur di risparmiare gli 80 euro della demolizione prelievo e quantaltro, e guadagnarci anche qualcosa stia cercando di venderla in questo modo, la macchina sicuramente ha ancora con le targhe IMPOSSIBILE TENERLA SENZA
Un anno fa circa dopo aver comprato la mia di barchetta ne ho ricevuto un altra quasi in regalo.... il problema che quest'ultima il vecchio proprietario voleva demolirla non venderla in quanto i numeri di telaio stampigliati sul pianale della macchina erano illegibili per via della ruggine la barchy era impeccabile a parte quel problema avrei preferito tenerla intera e nell'evenienza togliere cio che mi serviva, invece con la nuova legge in vigore da un paio d'anni non è più possibile, anche in una proprietà privata avere un auto senza documenti (rottamata) la macchina va solo portata in demolizione a meno che come ho fatto io (in due giorni) smontarla completamente e far prelevare la scocca dal rottamaio (per la demolizione circa 80 euro) ci sarebbe stata un ulteriore possibilita demolire l'auto per espatrio, con la possibilità di tenerla integra , ma era un casino tra documenti vari traduzione ecc ecc, quindi presumo che il proprietario pur di risparmiare gli 80 euro della demolizione prelievo e quantaltro, e guadagnarci anche qualcosa stia cercando di venderla in questo modo, la macchina sicuramente ha ancora con le targhe IMPOSSIBILE TENERLA SENZA

Quello che non ho è quel che non mi manca.
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: Per pezzi di ricambio
La mia voleva essere una provocazione, però....se quella macchina fosse rubata e tu la compri per un prezzo inferiore a quello di mercato cosa potrebbe succedere
Incauto acquisto o peggio ricettazione?
Costerebbe molto di più poi di avvocato

Incauto acquisto o peggio ricettazione?

Costerebbe molto di più poi di avvocato

- ClayOne
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 234
- Iscritto il: gio 26 gen , 2012 19:54
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: A/C - Cerchi in lega - Antenna autoradio elettrica - Fendinebbia - Volante e Pomello cambio in pelle - Specchi Elettrici - Chiusura Centralizzata - Portapacchi Cromato - Antifurto perimetrale volumetrico.
- Città: Roma
Re: Per pezzi di ricambio
Essendo la macchina rottamata ma non ancora demolita vuol dire che le targhe e i relativi documenti sono stati consegnati alla motorizzazione civile..dubito fortemente che un ladro faccia questa pratica burocratica perchè verrebbe "sgamato" prima di subito.
Inoltre essendo l'auto rottamata si trasforma da bene mobile registrato in bene mobile semplice..dunque anche in caso di acquisto dal presunto ladro vale la disciplina dell' "acquisto a non domino": se sussiste un titolo valido (pezzo di carta) e la buona fede, l'acquirente non corre alcun rischio.
Inoltre essendo l'auto rottamata si trasforma da bene mobile registrato in bene mobile semplice..dunque anche in caso di acquisto dal presunto ladro vale la disciplina dell' "acquisto a non domino": se sussiste un titolo valido (pezzo di carta) e la buona fede, l'acquirente non corre alcun rischio.

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 17 ott , 2011 1:31
- Città: Bassano Vi
Re: Per pezzi di ricambio
Attenti che a trasportare un'auto demolita si rischia una denuncia per trasporto di materiale inquinante(l'auto demolita è tale) le auto demolite le possono trasportare solo i mezzi dei rottamatori!!!Assurdità tutta italiana....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti