Ciao a tutti ragazzi
Dopo lunghe, vaste ma infruttuose ricerche di paraurti usati originali in buono stato ho optato per uno di quelli in vetroresina in vendita su ebay.
Ho una barchetta prima serie, ma quando feci la ricerca un mesetto fa ricordo di non aver trovato un paraurti di questo tipo ricalcante la prima serie, ma solo ricalcanti la seconda.
L'ho acquistato dal venditore tedesco deinguternachbar, che credo sia lo stesso da cui magomaghi qualche commento più in su ha ricevuto un paraurti rotto.
Io sono stato più fortunato di lui. Ieri sono andato dal carrozziere al quale ho fatto recapitare il pezzo e sembra tutto a posto: paraurti integro, fari fendinebbia, frecce, griglia. L'ho ordinato il 30 dicembre e quindi considerando le feste i tempi di consegna mi sembrano buoni. Costo totale compreso di spedizione in 12/15 gg lavorativi di poco superiore ai 300 euro (ho fatto un'offerta leggermente più bassa del "compralo subito" che mi è stata accettata ma che per motivi di corrrettezza non vi dico con precisione

). Mi sembra MOLTO buono dato il costo dell'originale e la presenza inoltre di fendinebbia e frecce.
Chiaramente è in vetroresina che è più delicata ma che (per quel che può valere dato un uso "quotidiano" della vettura) è anche più leggera dell'originale e questo, in una zona in cui grava troppo peso data la dislocazione di motore e trazione, di sicuro male non fa. Dicono che sia anche più facile da riparare (la vetroresina), ma non mi addentro nell'argomento dato che non me ne intendo.
Problemi: 1) A DETTA DEL CARROZZIERE il paraurti è sì fatto in modo da essere applicato ad una prima serie, ma la sua forma è più squadrata dell'originale (palusibile, probabilmente scelta fatta per tenere più bassi i costi di produzione), il che comporterà "un lavoro certosino" di adattamento. E comporterà certamente pure un esborso maggiore di denaro in favore del "certosino" mio carrozziere. Vi farò sapere.
2)Il paraurti non è ESATTAMENTE della forma dell'originale. Il che in particolare comporta un dubbio sulla colorazione, dato che l'originale ha la parte centrale (quella dove si attacca la targa per intenderci) dello stesso colore della griglia (nera). Il carrozziere sembra consigliarmi però di farlo tutto rosso e lasciare nera solo la griglia. Farò così. E anche riguardo a questo vi farò sapere.
Ciao ciao e spero di esservi stato utile
