Pagina 1 di 1

Per pezzi di ricambio

Inviato: ven 27 set , 2013 16:58
da Tigereyes

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: ven 27 set , 2013 19:48
da sherazare
cavolo c'è da leccarsi i baffi.... peccato sia lontana da me spenderei il doppio per andarla a prendere forza romani fatevi sotto

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: ven 27 set , 2013 22:38
da uomoragno
Chissà se quella che vendono è uguale a quella della foto :---)

Il prezzo mi sembra un po' basso :-"

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: dom 29 set , 2013 14:57
da ClayOne
io ci sto pensando serimente, il problema è che non ho dove metterla.

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: lun 30 set , 2013 10:24
da ingfgreco
per me è un po lontana ed il costo del trasporto sarebbe di parecchio superiore a quello della vettura, ma se fossi di roma e dintorni me la sarei già portata a casa O:)

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: lun 30 set , 2013 22:35
da uomoragno
Telaio non riutilizzabile? #-o

Ma non è che è rubata? :drinkers:

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: mar 01 ott , 2013 14:15
da totino
"Fiat barchetta 1.8 RADIATA solo ritiro intera"

e se invece fosse perché è radiata? ;-)

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: mar 01 ott , 2013 20:01
da sherazare
la cosa in effetti è un po strana, ma credo sia come è accaduto a me.... mi spiego.
Un anno fa circa dopo aver comprato la mia di barchetta ne ho ricevuto un altra quasi in regalo.... il problema che quest'ultima il vecchio proprietario voleva demolirla non venderla in quanto i numeri di telaio stampigliati sul pianale della macchina erano illegibili per via della ruggine la barchy era impeccabile a parte quel problema avrei preferito tenerla intera e nell'evenienza togliere cio che mi serviva, invece con la nuova legge in vigore da un paio d'anni non è più possibile, anche in una proprietà privata avere un auto senza documenti (rottamata) la macchina va solo portata in demolizione a meno che come ho fatto io (in due giorni) smontarla completamente e far prelevare la scocca dal rottamaio (per la demolizione circa 80 euro) ci sarebbe stata un ulteriore possibilita demolire l'auto per espatrio, con la possibilità di tenerla integra , ma era un casino tra documenti vari traduzione ecc ecc, quindi presumo che il proprietario pur di risparmiare gli 80 euro della demolizione prelievo e quantaltro, e guadagnarci anche qualcosa stia cercando di venderla in questo modo, la macchina sicuramente ha ancora con le targhe IMPOSSIBILE TENERLA SENZA :ciao::

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: mar 01 ott , 2013 21:47
da uomoragno
La mia voleva essere una provocazione, però....se quella macchina fosse rubata e tu la compri per un prezzo inferiore a quello di mercato cosa potrebbe succedere #-o

Incauto acquisto o peggio ricettazione? :drinkers:

Costerebbe molto di più poi di avvocato :toimonster:

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: mer 02 ott , 2013 17:35
da ClayOne
Essendo la macchina rottamata ma non ancora demolita vuol dire che le targhe e i relativi documenti sono stati consegnati alla motorizzazione civile..dubito fortemente che un ladro faccia questa pratica burocratica perchè verrebbe "sgamato" prima di subito.
Inoltre essendo l'auto rottamata si trasforma da bene mobile registrato in bene mobile semplice..dunque anche in caso di acquisto dal presunto ladro vale la disciplina dell' "acquisto a non domino": se sussiste un titolo valido (pezzo di carta) e la buona fede, l'acquirente non corre alcun rischio. :goodman:

Re: Per pezzi di ricambio

Inviato: dom 06 ott , 2013 1:13
da 1747-16v
Attenti che a trasportare un'auto demolita si rischia una denuncia per trasporto di materiale inquinante(l'auto demolita è tale) le auto demolite le possono trasportare solo i mezzi dei rottamatori!!!Assurdità tutta italiana....