FIAT barchetta 2000 16 v

Qui potete segnalare oggetti interessanti trovati su ebay.it per la nostra barchetta che richiedono una maggiore attenzione.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda Giò78 » gio 02 apr , 2009 20:50

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda thejack » gio 02 apr , 2009 20:52

Un po' di tabacco normale, nel mezzo, no eh?


O:)




:toimonster:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda ekobark » gio 02 apr , 2009 21:29

"SOLO" 10.000 euro per una barchetta così particolare?... Un affarone!!!! :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda Astrid » gio 02 apr , 2009 21:36

ma che siete cattivi! #-o

quello ha solo scritto barchetta al posto di coupè! ma nella scheda, alla voce "tipo" (di vettura), ha scritto giusto: COUPE'! =Do

:toimonster:

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda ekobark » gio 02 apr , 2009 21:40

... ma sempre 10.000 euro ne chiede di un'auto che è quotata meno di 3000... forse non è solo della macchina che fa mancato utilizzo :oky:

Avatar utente
solitary
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 769
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: Nero Luxor
Dettagli: Semplicemente STUPENDA!!!!

ORIGINALE al 100% come mamma FIAT l'ha fatta nel lontano 1995!

Che dire...
Autoradio Grundig a cassette I° serie
Wind stop I° serie
Cerchi in lega originali a nido d'ape
Antenna elettrica
Portapacchi originale
Cassetta pronto soccorso I° serie INTROVABILE!
E tutto il resto che crea il mito....
Città: Padova
Località: Padova

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda solitary » gio 02 apr , 2009 21:41

#-o LA VOGLIOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :toimonster:

:rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:

.... e poi costa SOLO € 10.000, spero non sia andata già venduta!!! ha ha :nooo:
Caddi e la mia dannazione ebbe inizio.... Per fortuna sotto c'era la mia Barchetta!!! ;-)

DavideRM
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 191
Iscritto il: mer 25 feb , 2009 10:06
Modello Auto: Barchetta base + L.E
Anno: 1997
Colore: Nero - Verde Stelvio
Dettagli: Versione base con cerchi Momo da 15", impianto GPL Tartarini. In elaborazione..
+ Limited Edition Verde Stelvio 1999
Città: Milano
Località: Roma Cinecittà

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda DavideRM » ven 03 apr , 2009 0:01

ragazzi... è ovvio che questo è un prototipo, l'unica barchetta con tetto rigido e 4 posti :toimonster:

ginetta
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 28
Iscritto il: mar 24 mar , 2009 10:14
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: nero
Dettagli: ho appena acquistato la mia 'ginetta', mi sto divertendo un sacco
Città: asti
Località: asti

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda ginetta » ven 03 apr , 2009 8:41

ragazzi come siete cattivi, certo non so come possa avere tra le mani un'auto di cui non conosce nemmeno il nome a momenti, o magari è un profondo conoscitore del computer (leggi imbranato cosmico), certo è che 10000 euro sono davvero tanti, anche se a giudicare dai km(sempre che siano 38000 e non 380000 #-o ) direi che potrebbe essere un affare, a menochè non l'abbia usata per arare i campi visto quanto è pulita O:) .
secondo me a 5000 la vende se vuole

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda ranocchioo95 » ven 03 apr , 2009 10:11

:---) potrei intervenire con un flessibile ed asportare entrambi i montantio cercando in tutti i modi di farci stare la capot.....

Forse dopo i soldi sono giustificati sarà la prima fiat COUPE'/CABRIOLET

Avatar utente
Cj88
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 253
Iscritto il: dom 09 nov , 2008 13:34
Modello Auto: Barchetta 1.8 16V
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Cerchi in lega, volante e pomello del cambio in pelle, autoradio clarion (lettore cd, presa USB e scheda SD), ABS, chiusura centralizzata e specchietti esterni elettrici, capote in PVC nera..
Città: Entracque (CN)

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda Cj88 » ven 03 apr , 2009 10:41

Secondo me ha messo in vendita l'automobile di uno che gli sta antipatico, questo spiegherebbe l'assenza di ogni conoscenza a riguardo dell'auto! :!:

Le foto che ha fatto invogliano proprio all'acquisto, tra l'altro!

Se riesce a venderla a quel prezzo.. E' un genio!

La domanda è: e se qualcuno quando la va a vedere gli chiede di tirare giù la capote, lui che fa? :toimonster:
Carlo Emanuele Immagine

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda clainter » ven 03 apr , 2009 14:28

Questro è troppo!!!
:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :smt030 :smt033 :smt030 :smt033 :partyman: :partyman: :toimonster:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

DavideRM
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 191
Iscritto il: mer 25 feb , 2009 10:06
Modello Auto: Barchetta base + L.E
Anno: 1997
Colore: Nero - Verde Stelvio
Dettagli: Versione base con cerchi Momo da 15", impianto GPL Tartarini. In elaborazione..
+ Limited Edition Verde Stelvio 1999
Città: Milano
Località: Roma Cinecittà

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda DavideRM » ven 03 apr , 2009 16:39

:---) potrei intervenire con un flessibile ed asportare entrambi i montantio cercando in tutti i modi di farci stare la capot.....

Forse dopo i soldi sono giustificati sarà la prima fiat COUPE'/CABRIOLET
Io e un mio amico lo stiamo per fare, lui deve buttare una Panda 750 (205mila km!!!!)..e ne approfitteremo per tagliare il tetto con un flex e renderla targa o addirittura cabrio :toimonster:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda thejack » ven 03 apr , 2009 17:33

Occhio che non si pieghi il telaio con voi dentro....


O:)
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda ranocchioo95 » sab 04 apr , 2009 10:23

#-o la panda è flessibile come un pacchetto di sigarette....occhioooo [-X

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda hondafourcatania » sab 04 apr , 2009 12:51

Beh, ragazzi per una barchetta che è diventata una coupè, di lavoro dietro, c'è nè. Non vi apre? Questo giustificherebbe i 10.000 Euro. Che si fà per chiedere 10.000 Euro. Gli si affida il nome "barchetta"! :toimonster: :toimonster:

Uhm! Panda barchetta... SLK barchetta... Ma il nome barchetta, è depositato?
:toimonster: :toimonster:

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda hondafourcatania » sab 04 apr , 2009 12:51

...è anche da notare come per le donne, siamo stati...cattivi...! :toimonster:

Avatar utente
Jj fast
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: sab 17 ott , 2009 9:12
Modello Auto: b
Anno: 1998
Colore: nero luxor
Dettagli: airbag , interni in pelle nera, A/C , vetri elettrici, autoradio Pioneer deh-p4900ib, hard top, cerchi Alassio multirazze ( tipo l.e. tedesca ), assetto ribassato, Finale Scarico HP IMASAF , filtro CDA, kit assetto lowtech, distanziali, barra duomo, etc.... semplicemente stupenda, UNICA e nera!!!!!!!!!
Città: Fondi (LATINA)

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda Jj fast » mar 29 dic , 2009 0:26

Perchè nessuno ha visto tempo fa quella B con il 1.2lt?!?!?!?
:!:
Dream as if you'll live forever, live as if you'll die today." Jeams Dean

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda Giò78 » mar 29 dic , 2009 0:28

Come no O:) C'è un post enorme, pieno zeppo di battute... Cerca in segnalazioni
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: FIAT barchetta 2000 16 v

Messaggioda 4wd » mar 29 dic , 2009 10:55

Io ho anche telefonato al venditore, in effetti mi ha detto ch'era 1200cc ed era stata omologata tale. Credo sia stata venduta!!


Torna a “Segnalazioni Ebay”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti