PROGRAMMA
Ritrovo alle ore 8,45 presso la sede della torrefazione Excelsior in via Laghi di Avigliana n.210 Busca CN ( S.S. 589 tra Busca e Costigliole Saluzzo) dove potremo apprezzare come vengono lavorate le migliori qualità di caffè nelle sue tipologie e dove presso lo show room potremo gustare e acquistare l’espresso d’autore che il fondatore della torrefazione Excelsior Dario Trucco cura dal 1966.
Intorno alle 10,30 partenza per trasferimento in Valle Grana alla Cooperativa Agricola “La Poiana” di Pradleves dove i titolari e il personale ci illustreranno la produzione e i metodi di stagionatura dei formaggi.
A seguire una deliziosa degustazione di tipici formaggi freschi e stagionati.
Qui è presente il punto vendita dove si potrà acquistare quelli preferiti dal vostro palato.
Intorno alle 12,30 partenza per trasferimento a Caraglio dove presso il ristorante
Fontana Oro ci attende un buon pranzo.
Nel pomeriggio intorno alle ore 16,00 trasferimento presso l’Azienda Agricola Biologica “Cascina Rosa” in frazione Bottonasco dove verranno presentate le loro coltivazioni e trasformazioni.
Come di consueto ci sarà una degustazione dei loro prodotti, ma dopo un bel pranzo credo che le marmellate siano più che sufficienti.
Anche qui è presente il punto vendita dove si potrà acquistare di tutto e di più.
Dalle ore 17,30 in poi chi vorrà partire per il rientro lo potrà fare.
La passeggiata sarà di circa 90 km
La quota di partecipazione è di 40€ a persona e comprende:
Pranzo, confezione caffè, buono acquisto di 3€ presso la Poiana, buono acquisto di 3€ presso Cascina Rosa.
Per le adesioni contattare Daniele: 338-2795270, adesioni che dovranno essere effettuate entro e non oltre il 24 settembre.
Chiedo come sempre a voi tutti appassionati una certa serietà nell’adesione anche perché ogni sosta che faremo è basata su una precisa prenotazione che normalmente deve essere rispettata per evitare spiacevoli inconvenienti.

