Consiglio per acquisto

Per chi non ha ancora fatto il grande passo, pregi e difetti di un'auto unica nel bene e nel male...

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Gatto_Felix
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 20 feb , 2009 11:36
Città: Roma

Consiglio per acquisto

Messaggioda Gatto_Felix » ven 20 feb , 2009 11:54

Ciao,

sono in trattativa per l'acquisto di una barchetta del 2004 (seconda serie) km 30.000.

Volevo un consiglio da voi: la macchina è tenuta benissimo, tra garage e telo auto, unici difetti evidenziati dal proprietario, spia airbag accesa e AC scarica, gomme al 50%.

L'acquisto è da un privato ma ovvimente la farò vedere al mio meccanico di fiducia per un controllo approfondito.

Cosa più importante, il prezzo: 7.500 euro.

A dire la verità a me piace molto e serebbe uno sfizio che vorrei togliermi finchè sono in tempo... per questo vi chiedo se avrò problemi a rivenderla in futuro sia come prezzo di tenuta dell'usato e sia come richiesta di questo modello.

Grazie

Felix

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Consiglio per acquisto

Messaggioda Luca89 » ven 20 feb , 2009 12:55

Sono in trattativa per l'acquisto di una barchetta del 2004 (seconda serie) km 30.000.
Comprare una seconda serie è di per se un bene come sai le macchine di solito alla fine della loro vita raggiungono il miglior livello tecnico.
la macchina è tenuta benissimo, tra garage e telo auto,
Buon segno è uno che ci tiene
spia airbag accesa
Bisogna vedere: 90% è una cavolata probabilmente è stato mosso uno spinotto del pretensionatore (sotto il sedile) portala in fiat, la attaccano alla diagnosi e la resettano.
Se non è così bisogna trovare la causa ma vedrai che probabilemnte sarà come ti ho detto.
AC scarica
direi nulla di c'è
gomme al 50%
esistono gomme compatibili per la barchetta con ottimo rapporto qualità prezzo sono le Nakang.
Cosa più importante, il prezzo: 7.500 euro
Direi che se non ha danni di carrozzeria e il problema dell'airbag si risolve con un reset sei a posto. Ha anche l' ac che è una cosa molto buona.
A dire la verità a me piace molto e serebbe uno sfizio che vorrei togliermi finchè sono in tempo... per questo vi chiedo se avrò problemi a rivenderla in futuro sia come prezzo di tenuta dell'usato e sia come richiesta di questo modello.
Saprei benissimo anche tu che è un modello di nicchia, il valore futuro e le tue possibilità di rivenderla dipendo molto dal modo in cui la userai. Se la tratterai con i guanti senza stravolgerla o facendo tuning pesante ti ritroverai con una macchina che si svaluta poco. Viceversa è probabile che tu non riesca mai a rientrare delle spese. Tuttavia in molti me compreso si lasciano prendere la mano da migliorie tanto belle quanto ...a fondo perduto :drinkers: .


Magari dicci qualcosa di più sugli optional dell'auto.

Sedili in pelle?
Subwoofer?

Poi

Stato capote e guarnizioni (fondamentale perchè costano un sacco)?
Rumori strani in fase di accensione ? Sound da diesel?
Stato volante e pedali? Stato delle viti del conta km? (sospetti eventuale taroccamento km?)


Ciao ciao
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Gatto_Felix
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 4
Iscritto il: ven 20 feb , 2009 11:36
Città: Roma

Re: Consiglio per acquisto

Messaggioda Gatto_Felix » ven 20 feb , 2009 13:29

Ciao,

l'allestimento è "palinuro", ovvero quello intermedio, quindi sub, interni in tessuto, AC e non so che altro.

La proverò questo pomeriggio, quindi potrò valutare il sound del motore e lo stato della carrozzeria più tardi :-)

Per l'airbag, il mio meccanico dovrebbe avere l'apparecchio per resettarlo subito, così vediamo se è solo quello il problema, invece per l'AC non so se riesce ad appurarne lo stato di funzionamento senza gas.

Ho visto che il valore di mercato per anno e chilometraggio dovrebbe essere intorno agli 8500 - 9000 euro... è corretto? E se si, è normale che per venderla si debba quotarla al ribasso?

Eventualmente il sound da diesel a cosa sarebbe dovuto?

Grazie

Felix

Dimenticavo: a parte il frangivento, hard top e fari xeno non credo di montare altri accessori.

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Consiglio per acquisto

Messaggioda Luca89 » ven 20 feb , 2009 13:46

Ho visto che il valore di mercato per anno e chilometraggio dovrebbe essere intorno agli 8500 - 9000 euro... è corretto? E se si, è normale che per venderla si debba quotarla al ribasso?
Beh dipende dalla fretta che si ha di vendere...
Eventualmente il sound da diesel a cosa sarebbe dovuto?
La barchetta ha spesso problemi al variatore...è un difetto congenito essendo questo molto delicato nel caso va sostituito (cosa un po' onerosa). E' importante inoltre sostituire l'olio motore frequentemente 12 mesi e deve essere della giusta gradazione.

ciao
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Consiglio per acquisto

Messaggioda evol » ven 20 feb , 2009 15:53


A dire la verità a me piace molto e serebbe uno sfizio che vorrei togliermi finchè sono in tempo... per questo vi chiedo se avrò problemi a rivenderla in futuro sia come prezzo di tenuta dell'usato e sia come richiesta di questo modello.

Grazie

Felix
Ciao Felix, secondo me non dovresti avere alcun dubbio e comprare l'auto :goodman:
La spia dell'air bag è una cosa da niente!

Per quanto riguarda la rivalutazione nel venderla in futuro, stiamo cercando, nei limiti delle nostre possibilità, tramite la nascita del nostro club, di accelerare il momento in cui la nostra b acquisirà il giusto valore che merita, personalmente credo che entro 5 anni le quotazioni inizieranno a diventare interessanti... e secondo me ti ritroverai, piuttosto che con il desiderio di venderla, con il piacere di avere un pezzo di storia tra le tue mani :bear:


Evol

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Re: Consiglio per acquisto

Messaggioda enry » ven 20 feb , 2009 15:56

se è tenuta bene e il tuo meccanico da l'ok x i kilometri penso sia il giusto prezzo !
considera le spese del passaggio e del bollo, magari vai un pò al ribasso x rientrare con tutto negli 8000 €

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11565
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Consiglio per acquisto

Messaggioda Giò78 » mer 25 feb , 2009 11:58

Anche se in ritardo, vorrei aggiungere una cosa!!

Spia airbag accesa e mancanza gas nel circuito dell'AC

Presi da soli non c'è che dire sono delle fesserie semplici da risolvere

Ma messi insieme mi fanno pensare al peggio!! Cioè una bella botta al frontale con relativa rottura del circuito dell'AC ed esplosione dell'airbag o pretensionatori
Speriamo che sia solo una mia brutta impressione

Il prezzo è molto conveniente!! Quindi falla vedere da un buon meccanico\carrozziere


PS:ma hai visto il mercatino dell'usato che c'è sul forum???
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Byte
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 363
Iscritto il: sab 06 dic , 2008 12:29
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blue Jag
Città: Pescara -PE-
Località: Pescara

Re: Consiglio per acquisto

Messaggioda Byte » mer 25 feb , 2009 19:50

I Km li puoi verificare anche vedendo l'usura delle gomme che dovrebbero essere ancora quelle dell'anno di prima immatricolazione.

...però guarda anche le barchette in vendita nel Forum. Acquistare da un vero appassionato della barchetta è una garanzia in più.

Ti aspettiamo al volante e... top down !
Immagine
Vivi la vita attimo per attimo, come se fosse l'ultimo (J. Morrison)


Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron