Le verifiche utili da fare sono:
1 AUTOTELAIO: Assenza di ruggine sui passaruota e nel parafango, macchie sulla vernice o irregolarità della carrozzeria che possono tradire riparazioni superficiali o usure.
2 FRENI: l'efficenza dell'impianto si può controllare frenando energicamente da 90 chilometri orari fino a fermarsi, ripetendo due volte la prova aumentando la velocità di 10 km/h. Se il pedale diventa sempre più molle e tende ad aumentare la sua corsa o il volante trema in modo evidente e l'auto non tiene la sua traiettoria, l'impianto non è efficiente e ca controllato.
3 IMPIANTO ELETTRICO: controllare che spie e luci funzionino regolarmente. Controllare da vicino che le luci di serie (fendinebbia inclusi) siano saldi e non ci siano crepe sulla copertura. Verificare il funzionamento di vetri elettrici, del meccanismo della capotte (ovviamente manuale nel nostro caso): non devono esserci rumori o impuntamenti nelle fasi di apertura e chiusura.
4 STERZO: Accendere il motore e ruotare lentamente il volante da una parte all'altra fino ad arrivare a fondo corsa ( quando il volante non gira più): se dal motore provengono cigolamenti o rumori potrebbero esserci problemi con la pompa idraulica. A fondo corsa è normale che la pompa dello sterzo sia rumorosa ma nelle fasi intermedie no.
5 RUOTE E PNEUMATICI: Stato delle ruote
, non devono esserci colpi o segni di intaccamento. Controllare che gli pneumatici siano tutti della stessa marca e tipo, che la "spalla" della gomma sia in buono stato, la gomma non deve essere grattuggiata.
6 CRISTALLI: Non devono esserci crepe o scheggiature.
7 IMPIANTO DI SCARICO: Verificare che il tubo di scarico sia ben saldo, non arrugginito, e che non tremi a motore acceso.
8 SEDILI: Stato di conservazione, presenza di rivestimenti in materiali pregiati (pelle, velluto, alcantara ecc..), efficienza delle regolazioni.
9 PEDALIERA: I gommini copripedali non devono mancare: controllare la corsa dei pedali del freno e della frizione: non devono cigolare o avere movimenti irrregolari.
10 CINTURE DI SICUREZZA: Verificare che l'arrotolatore funzioni: estrarre tutta la cintura e controllare che non ci siano punti di rottura, tagli.
11 ALTRI DISPOSITIVI DI SICUREZZA: Presenza a bordo del triangolo OBBLIGATORIO
12 ACCESSORI ELETTRICI: Efficienza dei due alzacristalli elettrici e dei retrovisori esterni a comando elettrico.
13 SPECCHIETTI RETROVISORI: Non devono avere crepe. Lo specchio deve essere saldo e non tremare. Ripiegarli per verificare la tenuta.
14 RUOTA DI SCORTA: Stato, misura e pressione conformi a quanto riportato sul libretto.
15 ATTREZZI: Verificare la presenza di tutti gli attrezzi necessari per cambiare una gomma.
16 CARROZZERIA: Assenza di ruggine sul fondo della carrozzeria, sui sottoporta, e soprattutto tenuta delle guarnizioni in gomma.
17 RADIATORE: Verificare la vaschetta del liquido per raffreddare il motore: il tappo deve essere in buono stato, non devono esserci macchie o incrostazioni. Dopo averlo svitato controllare che non ci siano tracce di schiuma essiccata, segnale che il motore surriscalda.
18 BATTERIA: Controllare che la batteria sia montata regolarmente, che i morsetti non siano coperti da residui (acido) e che non ci siano macchie sul rivestimento della batteria, segnale di perdite di liquido.
19 INTERNO: Efficienza e corretto funzionamento dei comandi delle luci, del tergicristallo, del clacson, dei fari e delle frecce. Funzionamento della luce di cortesia e dei sistemi di fissaggio e regolazione manuale dei sedili.
NB: Quando si va a vedere la macchina, andare magari in due, così se qualcosa sfugge ad uno, non è detto che sfugga anche all'amico/a.
Alcune fonti prese da "al Volante"
Spero di essere stato utile e chiaro per chi decida un giorno di comprare un Barchetta usata, anche se penso che queste regoline siano valide per qualunque tipo di auto sul mercato.
Se vedete errori o cose di questo tipo, fatemelo presente che provvederò a sistemare.
Un saluto a tutti e buion divertimento a bordo della vostra Barchetta
Federico (fedejag1)
Prima di Comprare: auto usata, che cosa controllare?
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
bè... non è detto, però!!ma questa carrellata di consigli che ho inserito diverso tempo
fa.....saranno serviti a qualcuno???
mah, la vedo male sinceramente!!![]()
Federico

ciau
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
secondo me è tutto utile...certo magari nn è necessario proprio controllare tutto tutto...ma ci sono cmq le cose principali...quindi se un futuro acquirente di barchetta andrà in un concessionario per comprarla e prima ha visto questa lista,di sicuro non sarà fregato...visto che di furbi in giro ce ne sono molti!!
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
purtroppo è vero, di furbi ce ne sono parecchi...secondo me è tutto utile...certo magari nn è necessario proprio controllare tutto tutto...ma ci sono cmq le cose principali...quindi se un futuro acquirente di barchetta andrà in un concessionario per comprarla e prima ha visto questa lista,di sicuro non sarà fregato...visto che di furbi in giro ce ne sono molti!!
ma io dico sempre che un giorno, prima o poi, i problemi saltano fuori, e pagheranno!!!


- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 111
- Iscritto il: ven 13 ott , 2006 20:50
- Località: Benevento
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti