clima: scelta (in)condizionata

Per chi non ha ancora fatto il grande passo, pregi e difetti di un'auto unica nel bene e nel male...

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

skipper71_it
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 11
Iscritto il: dom 23 mar , 2008 8:08

clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda skipper71_it » mer 26 mar , 2008 18:21

Salve a tutti,
come molti sanno sto cercando una barchetta e tra le tante cose che guardo è se hanno il clima o no.

Domanda secondo voi sulla "nostra" è importante averlo ?

Alla prima direi di sì, perchè (a capote chiusa) l'abitacolo è piccolo e basso e se tengo i finestrini aperti e sono in città di aria ce n'è poca e quella poca è più inquinata di chi viaggia ad altezza normale. Le polveri sono più pesanti e si concentrano sugli strati bassi.

Tuttavia, mi piacerebbe conoscere le opinioni di chi ce l'ha e di chi non ce l'ha, e sapere se l'impianto di a/c della barchetta è valido e/o richiede particolari manutenzioni.

Infine, se uno la trova bella e in ordine ma senza, è possibile/costoso aggiungerlo a posteriori ?

Grazie in anticipo
Miguel
Pensieri di un papà innamorato

Tu sei la poesia e la semplicità,
la naturalezza e la spontaneità
di un essere speciale che forse non lo sa
ma che di normale quasi niente ha.
...
Se da due anni Robi tuo padre sono io
di questo esser felice sarai per sempre il mio

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda Luigi » mer 26 mar , 2008 19:58

nn ho la + pallida idea se quella che ho comprato ce l'ha

ma ti dico che lo usavo solo sulla kia che aveva le bocchette piccole, questa ce le ha mooolto + grandi e provandio solo la ventola al 2 sembra sufficiente
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda Luigi » gio 03 apr , 2008 17:13

ho scoperto che la mia nn ha l'AC ma a essere sinceri nn ne sento il bisogno

ne a capote aperta ne chiusa
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11565
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda Giò78 » gio 03 apr , 2008 17:32

:---)
aspetta che arrivi l'estate!!

Te lo dice uno che da 10anni si chiede cosa si era bevuto la sera prima per aver fatto una scelta così sbagliata [-o<
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
muna
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
Città: Vicenza
Località: Thiene

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda muna » gio 03 apr , 2008 17:50

nn ho la + pallida idea se quella che ho comprato ce l'ha

ma ti dico che lo usavo solo sulla kia che aveva le bocchette piccole, questa ce le ha mooolto + grandi e provandio solo la ventola al 2 sembra sufficiente
Come ha già detto Giò mi sembra un po' prematuro fare valutazioni (viste le temperature). Nel cercare la mia ho ritenuto che la presenza dell'AC fosse una condizione necessaria, poi non so, preferisco essere stato troppo "pignolo" adesso che pentirmene poi.
Non credo che montarla after market, se si vuole un lavoro fatto bene, sia un'operazione così semplice e indolore per la barchy. Poi ti dirò, vista la visibilità che si ha con la capotte chiusa, avere il contributo del condizionatore per togliere l'umidità (=vetri appannati) credo sia una bella cosa, anche in inverno.

Diego
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda Luigi » gio 03 apr , 2008 18:02

...Piacenza...h 13.05 di un qualsiasi gg di fine luglio

35 gradi ma umidità a livello della foresta amazzonica

ora immaginate la strada deserta e tt a casa davanti ai propri condizionatori a vedere la TV

ecco ora avvicinatevi...quello che vedete che scorrazza in bicicletta sono io 2 anni fa (quando giravo in bici :finga: )

questo per farvi capire che io amo il caldo come pochi altri (giro in giubbotto invernale...si quello pesante che vi fa sembrare l'omino michelin!!!... anche ora che ci sono 20 gradi),

mentre odio il freddo basta che ci siano 10 gradi e incomincio ad essere insopportabile infatti per l'AC mi riferivo ai periodi invernali, ed inqueste situazioni secondo me può reggere benissimo
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
ticinum
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 416
Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
Modello Auto: la barchy
Anno: 1995
Colore: rosso corsa
Dettagli: full original
Città: Pavia

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda ticinum » gio 03 apr , 2008 18:14

Io l'aria condizionata non ce l'ho e sinceramente su una spider come la nostra non credo che sia indispensabile...

Anche con temperature superiori a 35° se si va con la capote scoperta e i finestrini tutti giù arriva un bel pò d'aria che da un bel sollievo...il brutto è quando si è fermi al semaforo!!! :nooo:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11565
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda Giò78 » gio 03 apr , 2008 20:55

Considera
i 43 gradi di Agosto che fà da me, l'umidità al 70\80 %, gli interni in pelle!!

Verso le 2 il pollo arrosto è pronto!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
muna
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
Città: Vicenza
Località: Thiene

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda muna » gio 03 apr , 2008 21:42

Certo alla fine tutto è relativo, da me non si arriva a superare i 40°, neanche in piena estate, però per quel che mi riguarda, se fa freddo mi copro, se fa caldo... soffro!
Quindi per me è importante averla.
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)

skipper71_it
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 11
Iscritto il: dom 23 mar , 2008 8:08

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda skipper71_it » ven 04 apr , 2008 0:32

Grazie a tutti per il prezioso contributo, ma se prima ero confuso sull'AC della barchetta, adesso sono completamente disorientato?!

A parte la battuta, c'è chi la trova indispensabile, chi utile, chi non sa neanche di averla. Per chi, come me, vuole la barchetta per divertimento, per percorrere qualche km in tranquilità sulla costa o fra gli alberi, in estate e a capote rigorosamente aperta forse non serve, ma per la volta che stai al chiuso o coi vetri appannati e fuori piove, non sarebbe neanche male.

Grazie ancora, ciao.

Miguel
Pensieri di un papà innamorato

Tu sei la poesia e la semplicità,
la naturalezza e la spontaneità
di un essere speciale che forse non lo sa
ma che di normale quasi niente ha.
...
Se da due anni Robi tuo padre sono io
di questo esser felice sarai per sempre il mio

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: clima: scelta (in)condizionata

Messaggioda ekobark » ven 04 apr , 2008 1:23

Grazie a tutti per il prezioso contributo, ma se prima ero confuso sull'AC della barchetta, adesso sono completamente disorientato?!

A parte la battuta, c'è chi la trova indispensabile, chi utile, chi non sa neanche di averla. Per chi, come me, vuole la barchetta per divertimento, per percorrere qualche km in tranquilità sulla costa o fra gli alberi, in estate e a capote rigorosamente aperta forse non serve, ma per la volta che stai al chiuso o coi vetri appannati e fuori piove, non sarebbe neanche male.

Grazie ancora, ciao.

Miguel
Se è solo per questo il riscaldamento "normale" basta e avanza, tieni conto che l'abitacolo ha un volume ridotto e ci mette poco a scaldarsi.
Piuttosto potrebbe essere utile d'estate o comunque quando la temperatura esterna è elevata e si viaggia a capote chiusa (ad es. in autostrada) in quando il caldo del motore tende a trasmettersi all'interno :drinkers:


Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron