Barchetta forse in arrivo

Per chi non ha ancora fatto il grande passo, pregi e difetti di un'auto unica nel bene e nel male...

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Barchetta forse in arrivo

Messaggioda clainter » mar 23 set , 2008 23:16

Io ti consiglierei di valutare bene, anche se un'occasione così non capita sempre!! Io ho una barchetta simile, ma di colore diverso. E... con queste caratteristiche, credimi, non ci ho pensato nemmeno un giorno. L'indomani mattina, di prima ora, avevo già inviato il bonifico per l'acconto. Paragonata alle altre spider, la barchetta è di sicuro la più economica. :supz: Ciao e aggiornaci!!! :ciao::
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

D@rko
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 22 set , 2008 14:15
Città: Taranto

Re: Barchetta forse in arrivo

Messaggioda D@rko » mar 23 set , 2008 23:27

Sono quasi deciso.. Però poi dovete dirmi come fare la strumentazioine rossa.. il paraurti my2003 (ebay.de?), plancia e inserti alluminio stile nexos.. insomma potreti essere molto pesante sul forum.. #-o

(altra domanda.. ma mi sembra un casino smontare i fari, o sbaglio?)

D@rko
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 22 set , 2008 14:15
Città: Taranto

Re: Barchetta forse in arrivo

Messaggioda D@rko » mer 24 set , 2008 0:05

Scusate se vi tempesto di domande.. :weedman:

Ma la b ha la chiusura centralizzata?
Fino a che velocità non c'è troppo casino? Sia a capote chiusa che aperta..

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11565
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Barchetta forse in arrivo

Messaggioda Giò78 » mer 24 set , 2008 8:28

Domande??

Dai che stai enatrando nel vortice dei uriosi!!
Però poi dovete dirmi come fare la strumentazioine rossa
Vendono dei led che sostituiscono le lampadine del quadro strumenti, io le ho fatte blu ad esempio, però ci sono verdi rosse gialle ecc ecc Cambiare il foglio stampato è difficile e non si trova in giro qualcosa di adeguato
il paraurti my2003 (ebay.de?),
Si esatto, su ebay polacco forse è meglio, cmq fai la ricerca mondiale e ti escono fuori.. Attenzione che per montare il paraurty MY2003 ci vuole una barra che costa 250euro, quindi devi cercare il paraurti MY 2003 che si adatta senza barra
plancia e inserti alluminio stile nexos
Difficili da trovare, soprattutto perchè la naxos non ha aria condizionata e la plancia stufa è diverva, però c'è chi ha ricolorato gli interni con la vernice ed il risultato è ottimo.. Chiedi ad un carrozziere, di fiducia sarebbe meglio
mi sembra un casino smontare i fari, o sbaglio?
Per fare un lavoro onesto e non massacrante per le mani, dovresti smontare il paraurti anteriore, sono solo 2 viti e 4 dadi), però c'è chi li ha smontati senza farlo..
Se cerchi sul forum ci sono molti post che parlano dell'argomento
Ma la b ha la chiusura centralizzata?
Quella in foto si, ma non tutte l'avevano, forse però i primi modelli
Fino a che velocità non c'è troppo casino? Sia a capote chiusa che aperta
Chiusa se hai regolati i finestrini bene fino a velocità da codice è ok, aperta non ci fai caso, perchè il cervello stà analizzando altre sensazioni :toimonster:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Barchetta forse in arrivo

Messaggioda clainter » mer 24 set , 2008 9:21

Vedi D@rko, tu non te ne accorgi,...ma ti sei già drogato di barchetta!!! :toimonster: Comunque con il tetto chiuso, fino a 130 km/h circa puoi andare tranquillo, oltre un 'po di fruscio è normale. Aperto come dice il buon Giò "aperta non ci fai caso, perchè il cervello stà analizzando altre sensazioni "e non solo il cervello!! :toimonster: Dai coraggio!!! BARCHETTATI. :supz:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
luca.2304
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 150
Iscritto il: sab 12 lug , 2008 11:19
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: arancione
Città: Velletri (Roma)

Re: Barchetta forse in arrivo

Messaggioda luca.2304 » mer 24 set , 2008 10:28

ciao, se riesco vorrei darti dei consigli anche io...
per quanto riguarda i fruscii ti dico solo che io sono sempre stato un maniaco...li sento tutti io....ma da quando sono salito in "barchetta" è cambiato tutto...scricchiolii delle plastiche, fruscii areodinamici, qualche gocciolina in più e anche qualche limitazioni in ambito "io e lei due cuori e una macchina" ci sono....ma niente in confronto all'emozione di una spider!
in questo caso credo se si scelga con il cuore vedrai solamente pregi nella tua macchina!!
viva la barchetta!!! :bear:

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Barchetta forse in arrivo

Messaggioda Astrid » mer 24 set , 2008 11:38

beh.... i tre interventi sopra questo mio sono bellissimi! certo che "se nun so' matti nun li volemo!" :toimonster:

e allora io aggiungo soltanto:

prima "barchettati" e poi uno dei piaceri sarà proprio quello di lavorare sulla tua vettura, come facciamo un po' tutti! In questo, il forum diventa un strumento insostituibile per capire dove, cosa, come fare.... Insieme a gente come te, che non si stanca mai di parlare della propria passione e di condividere le proprie idee ed innovazioni con tutta la Comunità Barchettista.

BarchettaForum.com............. :supz:

:fball:


Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron