urgente.........circa i consumi della barchetta

Per chi non ha ancora fatto il grande passo, pregi e difetti di un'auto unica nel bene e nel male...

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
sasuke
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 135
Iscritto il: lun 23 apr , 2007 23:40
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Giallo Ginestra
Città: Cagliari

Re: urgente.........circa i consumi della barchetta

Messaggioda sasuke » sab 06 set , 2008 0:51

Ciao
Premetto che uso la barchetta come seconda auto ma visto il costo della benzina un occhio ai consumi lo do sempre.
Per quanto riguarda il consumo a Km ho potuto constatare che con una guida tranquilla (senza scatti e accelerazioni varie) in città faccio circa 10 a litro e circa 12-13 fuori città.
Tieni conto che il consumo varia in modo esponenziale a seconda del "piede", di persé la b ti porta a spuntare in modo "sportivo", ebbene, ho notato che in città spuntare così ai semafori vuol dire fare 8 a litro, stesso discorso per la guida fuori città se adotti una guida "sportiva" i consumi aumentano.
Per quanto riguarda il gas, il risparmio c'è senz'altro, tempo fa avevo una Passat SW con impianto GPL e il risparmio era notevole, se decidi di passare al gpl metti in conto il fatto che qui da noi i distributori sono veramente pochi e non proprio a portata di mano.Il consiglio che posso darti è di tenerla per un po' così come è e di decidere in seguito in base alla tua esperienza "sul campo" cosa fare.

Per il resto sono d'accordo con la valutazione economica di muna, insomma, ti decidi a prendere questa macchina o devi aspettare che te la "soffi" qualcun'altro. :smile:
Maurizio

Avatar utente
nicky niky
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: dom 31 ago , 2008 19:32
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso corse
Dettagli: il fascino personalizzato della più bella di tutte le spider
Città: Cagliari
Località: Cagliari

Re: urgente.........circa i consumi della barchetta

Messaggioda nicky niky » sab 06 set , 2008 7:22

un'altra cosa ragazzi,i tagliandi di manutenzione ordinaria mediamente ogni quanto si fanno e quanto vengono a costare..........

Avatar utente
nicky niky
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: dom 31 ago , 2008 19:32
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso corse
Dettagli: il fascino personalizzato della più bella di tutte le spider
Città: Cagliari
Località: Cagliari

per muna

Messaggioda nicky niky » dom 07 set , 2008 20:37

visto che sei l'unica connessa volevo ancora chiederti....in inverno come si viaggia con la barchetta.......ci sono spifferi, si sente freddo..e quando piove.......scusa tutte queste domande ma le risposte mi servono ad avvalorare il piccolo investimento che sto facendo....grazie
ciao, nicky

bobo1974
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 50
Iscritto il: lun 01 set , 2008 1:03
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio
Città: como

Re: urgente.........circa i consumi della barchetta

Messaggioda bobo1974 » lun 08 set , 2008 21:24

io con la mia faccio circa 460km con 40 litri di benzina. Roberto.

Roby
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 52
Iscritto il: lun 27 ott , 2008 22:30
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: giallo ginestra
Città: Padova

Re: urgente.........circa i consumi della barchetta

Messaggioda Roby » mar 04 nov , 2008 13:02

Ho fatto circa 145.000km con la barchetta ed ho sempre registrato un consumo di circa 14km/litro; aggiungendo additivi come l'STP il consumo si attesta sui 15km/l abbondanti; con un pieno faccio circa 530-550km prima di andare in riserva.
Ciao a tutti


Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti