km veri km finti

Per chi non ha ancora fatto il grande passo, pregi e difetti di un'auto unica nel bene e nel male...

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

skipper71_it
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 11
Iscritto il: dom 23 mar , 2008 8:08

km veri km finti

Messaggioda skipper71_it » lun 24 mar , 2008 17:38

Salve a tutti,
da ieri sono iscritto a questo forum, perchè vorrei entrare nel mondo barchetta e cerco informazioni a 360 gradi prima di acquistarne una.

Una delle domande che mi sono posto è come fare a valutare inequivocabilmente se i km dichiarati dai venditori e riportati sul cruscotto sono reali o taroccati.

In giro ho trovato manuali su come "riparare" i contakm, ma chi ne volesse fare un uso "improprio" non dovrebbe fare molta fatica. Il movimento è meccanico e una volta smontato basta un elastico robusto e un avvitatore da pochi euro per ringiovanire un motore vetusto.

Siccome il kmetraggio è un elemento essenziale per determinare il valore del mezzo e la necessità di intervenire subito per garantire prestazioni e sicurezza, la mia è una domanda quasi vitale.

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondermi e ai curatori del sito che hanno fatto un gran bel lavoro. Ciao, Miguel
Pensieri di un papà innamorato

Tu sei la poesia e la semplicità,
la naturalezza e la spontaneità
di un essere speciale che forse non lo sa
ma che di normale quasi niente ha.
...
Se da due anni Robi tuo padre sono io
di questo esser felice sarai per sempre il mio

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11565
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: km veri km finti

Messaggioda Giò78 » lun 24 mar , 2008 19:02

Ciao Miguel
In linea di principio basta vedere in che condizioni sono i componenti del cruscotto!!
Quindi parti dalle 4 viti esagonali che tendono la cornice del contaKM, se rovinate o graffiate, vuol dire che sono state smontate
Se ti sembrano buone, prova a vedere in controluce se la plastica trasparente ha, dall'interno, delle impronte stampate, se le lancette hanno delle incertezze nel salire o scendere!

Ah le impronte si vedono in controluce..
Puoi anche vedere se le cifre sono perfettamente allineate!!

Poi se puoi smontarlo, ci sono dei ganci abbastanza delicati e non appena si cerca di dividere i 2 corpi in plastica è facile che si lesionino!!

Di altro tiposso dire che ci sono vari modi per vedere se una auto ha più dei km che segna
Tipo lo sterzo o il pomello cambio!!
Ma soprattutto un buon meccanico ti può dire di più

Giò
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: km veri km finti

Messaggioda Luigi » lun 24 mar , 2008 20:24

ciao, io sono alla ricerca come te e nel mio post "consigli ... - prologo" troverai una immy della strumentazione dove si vedono delle viti graffiate...questo è già qualcosa...

cmq io nn mi baso troppo sui km viste le incertezze che si possono avere, meglio guardare particolari classici come:

1 sedili (superficie, fianchetti ecc.)

2 volante (diventa in ordine > lumacoso, liscio, inciso) e pomello cambio

3 pedaleria (i due in gomma si lisciano, quello in acciaio perde colore e diventa da nero a color acciaio)

4 se i km fossero meno di 30 k km dichiarati lo becchi subito dalle gomme secondo il dot di produzione dellla gomma (indica settimana e anno di fabbricazione) sono 4 cifre all'interno di un'ovale piccolo posto sul fianco del pneu (erano 3 prima del 2000)

5 sulla barchy puoi capire se è satta tenuta in garage dai fari anteriori nn opacizzati, ma con ancora le carene trasparenti

6 libretto tagliandi (meglio nn sperarci, quasi mai lo hanno)

7 prova bene tt i tastrini, levette e acc elettrici e nn (utile nn solo per capire i km ma anche per capire se l'auto è in buono stato in gene)
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

skipper71_it
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 11
Iscritto il: dom 23 mar , 2008 8:08

Re: km veri km finti

Messaggioda skipper71_it » lun 24 mar , 2008 21:35

Complimenti per le risposte: esaurienti e rapide.

Farò tesoro dei vostri consigli e sicuramente ne trarrò vantaggio.

Mi sono venute in mente altre domande, ma siccome non sono pertinenti al titolo del topic, ne aprirò altri.

Grazie ancora, Miguel
Pensieri di un papà innamorato

Tu sei la poesia e la semplicità,
la naturalezza e la spontaneità
di un essere speciale che forse non lo sa
ma che di normale quasi niente ha.
...
Se da due anni Robi tuo padre sono io
di questo esser felice sarai per sempre il mio

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Re: km veri km finti

Messaggioda Luigi » mar 25 mar , 2008 13:12

essendo anch'io un aspirante come te faccio ciò che posso, però è lo spirito dei forum di aiutare come si può :?
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
giglo81
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 44
Iscritto il: gio 24 lug , 2008 9:38
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 1999
Colore: Blu
Dettagli: Modello Riviera, full optional: abs, cerchi in lega da 15 OZ mod. sinfonia, doppio airbag, vetri esterni elettrici e climatizzatore, windstop.
Città: Macherio
Località: Macherio (Milano)

Re: km veri km finti

Messaggioda giglo81 » gio 24 lug , 2008 11:27

Grazie ragazzi è utile anche per me!
Ho lo stesso vostro problema e per questo sto cercando solo auto di privati,meglio se unicoproprietari, nella speranza che almeno i privati non si mettano a fare questi
giochini sui km...
Ciao Gianluca

Avatar utente
luca.2304
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 150
Iscritto il: sab 12 lug , 2008 11:19
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: arancione
Città: Velletri (Roma)

Re: km veri km finti

Messaggioda luca.2304 » sab 26 lug , 2008 10:19

C'è ANCHE UN ALTRO MODO PER VERIFICARE CON CERTEZZA I KM DELLE NOSTRE BARCHETTE...SI PUO CHIEDERE SE VERAMENTE INTERESSATI UN'ORA AL PROPIETARIO PER VERIFICHE DAL MECCANICO DI FIDUCIA FIAT CHE A QUEL PUNTO COLLEGHERA' LA MACCHINA AL CHECK. ESSENDOCI DIVERSE CENTRALINE CHE REGISTRANO ALCUNI EVENTI ABBINATI AI CHILOMETRI SI SAPRA' CON CERTEZZA L'EFFETTIVO CHILOMETRAGGIO DELL'AUTO....SEMPRE CHE NN SIANO STATE TAROCCATE ANCHE QUESTE...MA IN GENERE è UN LAVORACCIO TAROCCARE LE DIVERSE CENTRALINE SPARSE PER L'AUTO....QUINDI SI HA AMPIA POSSIBILITA' DI SAPERE LA VERITA'....
PERò IO AGGIUNGO UNA COSA....OCCHIO NN VEDE CUORE NN DUOLE....SE VOLETE FARE QUESTA OPERAZIONE MI RACCOMANDO PRIMA DELL'ACQUISTO!!!!
CIAO A TUTTI :oky:

Avatar utente
MATTEO
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 196
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 15:48
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2002
Colore: Nero
Dettagli: Aria Condizionata, Wind-stop, portapacchi, radio fiat, hardtop
Città: Vigevano (PV)
Località: Vigevano (Pavia)

Re: km veri km finti

Messaggioda MATTEO » lun 28 lug , 2008 8:36

Io mi sono fatto consegnare le ricevute dei tagliandi e degli interventi di manutenzione.
Essendo stati eseguiti in fiat, tutti recano l'indicazione dei km.
Credo che questa indicazione non sia inserita a mano ma sia quella ricavata con il tester...
Matteo
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967

Avatar utente
fede.paolo
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 784
Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2002
Colore: Blu naxos
Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
Città: COMO
Località: Brenna

Re: km veri km finti

Messaggioda fede.paolo » lun 28 lug , 2008 11:48

Tutti i consigli che ti hanno dato sono sicuramente validi, anche se la certezza è sempre difficile averla.
Comunque l'usura delle guarnizioni, lo stato generale del motore, l'usura dei gommini dei pedali e del volante, sono elementi di sicuro allarme se particolarmente logori.
Considera che i segni tangibili di usura si evidenziano sopra i 50000 km.
Ciao e buona fortuna.

Roby
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 52
Iscritto il: lun 27 ott , 2008 22:30
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: giallo ginestra
Città: Padova

Re: km veri km finti

Messaggioda Roby » gio 20 nov , 2008 13:34

Contachilometri e centraline possono sempre essere manomessi; in pratica bisogna vedere se il gioco vale la candela. Se si tratta di officina/concessionario ci si può fidare se ha una storia consolidata alle spalle: in questo caso difficilmente si sporcherebbe la faccia (e la fedina penale con la felicità degli avvocati) per spuntare qualche euro in più nella rivendita. Nel caso di trattativa tra privati i rischi sono maggiori però sono richieste delle conoscienze, nel manomettere il contachilometri, che non tutti possono avere.
Come indicatori consiglio sempre di considerare l'anzianità e il numero di proprietari: difficile che uno sostenga le spese fisse di una macchina se fa meno di 4/5000km all'anno; se i proprietari sono tanti probabilemte ognuno di loro ha cercato di sfruttare l'auto il più possibile prima di rivenderla.
Per quanto riguarda gli pneumatici, io ci faccio almeno 100.000km prima di cambiarli ma generalmente si fanno sempre almeno 50/60000; se una macchina monta le gomme originali (vedi DOT) ormai consumate e il contachilometri segna 20000 o lo strumento è stato manomesso o l'auto è stata guidata in modo esasperato e in questo caso anche freni, frizione e cambio potrebbero essere messi male.
Il mio volante ha cominciato ad essere lucido dopo i 100.000km; i sedili sono ancora messi molto bene dopo 145.000km.
Per quanto riguarda carrozzeria e telaio bisogna ispezionare il vano motore e controllare se ci sono ancora le etichette che incollano in fabbrica nei vari organi meccanici: in caso di riparazione vengono quasi sempre tolte e buttate via.
Ciao a tutti.

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: km veri km finti

Messaggioda sasà » gio 20 nov , 2008 14:40

si infatti anche l'anno delle gomme è importante....io per esempio mi mangio le mani visto che le dovrò cambiare per vecchiaia e non per usura, hanno ancora il battistrada perfetto avendo l'auto solo 6000 km...ed è un peccato..... ma purtroppo le gomme si usurano anche stando ferme e dopo 7 anni si deve fare.


Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti