Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- alex.brandolini
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 02 gen , 2008 0:36
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: un po' trascurata... ma in ripresa
- Città: Torino
- Località: Banchette
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Non mi sembra che queste modifivhe siano cosi devastanti per un auto rara, e poi tutte questa cose si possono ripristinare come fossero originali nel momento che vuoi rimetterla originale e queste modifiche non snaturano lo stile della macchina ne la rovinano, o mi sto sbagliando?
...io sono un passeggiatore automobilistico...
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Ma noo!!
Sono filosofie di pensiero!!
L'importante è che siano ripristinabili!!
Eko è un barchettista purista e vorrebbe tutte le b come mamma FIAT le ha fatte
Lo scarico te lo consiglio in quanto oltre ad avere un piccolo ma sensibile aumento di prestazioni, essendo in inox non è soggetto a corrosione!
Quindi una volta cambiato non lo ricambierai mai più
Per gli xenon stessa cosa, io ero un pò scettico, ma una volta cambiati, ho visto tutto sotto una luce diversa
L'importante è Alex, che tutto ciò che togli dalla barchetta, non lo butti e lo conservi in un posticino sicuro, in caso volessi tornare allo step originario
Sono filosofie di pensiero!!
L'importante è che siano ripristinabili!!
Eko è un barchettista purista e vorrebbe tutte le b come mamma FIAT le ha fatte

Lo scarico te lo consiglio in quanto oltre ad avere un piccolo ma sensibile aumento di prestazioni, essendo in inox non è soggetto a corrosione!
Quindi una volta cambiato non lo ricambierai mai più
Per gli xenon stessa cosa, io ero un pò scettico, ma una volta cambiati, ho visto tutto sotto una luce diversa

L'importante è Alex, che tutto ciò che togli dalla barchetta, non lo butti e lo conservi in un posticino sicuro, in caso volessi tornare allo step originario
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- alex.brandolini
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 02 gen , 2008 0:36
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: un po' trascurata... ma in ripresa
- Città: Torino
- Località: Banchette
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Buttare???
Io non butto via nulla di cose che reputo preziose...diciamo che se ho deciso di comprare un auto di 10 anni al prezzo di una nuova non è sicuramente per "tamarrizzarla" ma di utilizzarla divertendomi e "rispettandola" per quello che è cioè un pezzo di storia italiana come la mia moto... Ducati Monster 900 a carburatori del 1998...
Lo adoro...l'unica cosa che ho cambiato sono gli scarichi, che ho ancora in garage....

Io non butto via nulla di cose che reputo preziose...diciamo che se ho deciso di comprare un auto di 10 anni al prezzo di una nuova non è sicuramente per "tamarrizzarla" ma di utilizzarla divertendomi e "rispettandola" per quello che è cioè un pezzo di storia italiana come la mia moto... Ducati Monster 900 a carburatori del 1998...
Lo adoro...l'unica cosa che ho cambiato sono gli scarichi, che ho ancora in garage....

...io sono un passeggiatore automobilistico...
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Eeeeeeeeeh...
Le auto, a differenza delle donne, le puoi personalizzare in base ai tuoi gusti!
E allora, se vogliamo che sia più attraente, perchè privarsi?
Suvvia...
Eko...
Le auto, a differenza delle donne, le puoi personalizzare in base ai tuoi gusti!
E allora, se vogliamo che sia più attraente, perchè privarsi?
Suvvia...
Eko...

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- alex.brandolini
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 02 gen , 2008 0:36
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: un po' trascurata... ma in ripresa
- Città: Torino
- Località: Banchette
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Non paragoniamo per favore le donne alle auto, sono di gran lunga superiori le auto, sanno stare al loro posto e rompono le balle SOLO quando serve... (scusate il raptus misogino, ma varie motivazioni)... Sono certo che in qualche angolo sperduto di questo mondo ci sono donne che assomigliano alle nostre amate auto...


...io sono un passeggiatore automobilistico...
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Beh dovremmo chiederci noi a cosa assomigliare per far piacere a loro!! 

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Bah... non voglio andare OT, ma noi scegliamo una donna e speriamo che non cambi mai.
La donna ci sceglie solo perchè vuole cambiarci...
Valle a capire...
La donna ci sceglie solo perchè vuole cambiarci...
Valle a capire...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- alex.brandolini
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 02 gen , 2008 0:36
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: un po' trascurata... ma in ripresa
- Città: Torino
- Località: Banchette
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Ma a proposito di OT, un idea malsana... Io frequento anche un altro forum di motori. DMC ducati monster club, li c'è una sezione donne e motori direi quasi sobria a volte, qui manca gli amministratori ci hanno mai pensato a aprire una sezione simile?


...io sono un passeggiatore automobilistico...
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
E' una richiesta che si può fare. C'è la sezione off topic dove si può discutere di tutto.
Vediamo cosa ne pensa lo staff.
Vediamo cosa ne pensa lo staff.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Non era per fare il bacchettone, e ognuno è libero di fare della sua macchina quello che vuole, ci mancherebbe altro, ma stiamo parlando della serie più numericamente esigua tra le Limited (500 esemplari prodotti significa che ce ne saranno ancora in giro nemmeno la metà), e quindi già un pezzo da collezione fin da adesso. Sarebbe come comprare un francobollo raro e utilizzarlo per mandare una cartolina...Ma noo!!
Sono filosofie di pensiero!!
L'importante è che siano ripristinabili!!
Eko è un barchettista purista e vorrebbe tutte le b come mamma FIAT le ha fatte![]()
Lo scarico te lo consiglio in quanto oltre ad avere un piccolo ma sensibile aumento di prestazioni, essendo in inox non è soggetto a corrosione!
Quindi una volta cambiato non lo ricambierai mai più
Per gli xenon stessa cosa, io ero un pò scettico, ma una volta cambiati, ho visto tutto sotto una luce diversa![]()
L'importante è Alex, che tutto ciò che togli dalla barchetta, non lo butti e lo conservi in un posticino sicuro, in caso volessi tornare allo step originario

- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Non era per fare il bacchettone, e ognuno è libero di fare della sua macchina quello che vuole, ci mancherebbe altro, ma stiamo parlando della serie più numericamente esigua tra le Limited (500 esemplari prodotti significa che ce ne saranno ancora in giro nemmeno la metà), e quindi già un pezzo da collezione fin da adesso. Sarebbe come comprare un francobollo raro e utilizzarlo per mandare una cartolina...Ma noo!!
Sono filosofie di pensiero!!
L'importante è che siano ripristinabili!!
Eko è un barchettista purista e vorrebbe tutte le b come mamma FIAT le ha fatte![]()
Lo scarico te lo consiglio in quanto oltre ad avere un piccolo ma sensibile aumento di prestazioni, essendo in inox non è soggetto a corrosione!
Quindi una volta cambiato non lo ricambierai mai più
Per gli xenon stessa cosa, io ero un pò scettico, ma una volta cambiati, ho visto tutto sotto una luce diversa![]()
L'importante è Alex, che tutto ciò che togli dalla barchetta, non lo butti e lo conservi in un posticino sicuro, in caso volessi tornare allo step originario
Ma come ti adoro....

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Ma quale bacchettone!!
forse barchettone ( paraurti più larghi!!, passaruota allargati!!, spoiler esagerato!!)
Rispetto tantissimo chi vuol mantenere la b perfettamente originale!
Ma alcune cose sono delle migliorie..
Stiamo parlando di uno stereo, di uno scarico o anche di cerchi, cose che se si vuole ripristinabili!
Se invece si fà un buco sul crusotto per installare la tv, allora le cose cambiano
O se monti uno scarico così grande o strano da dover tagliare il paraurti
Non sò se mi faccio capire!
Il valore di una Ferrari 348 con scarico protoxide in inox è uguale se non maggiore a una F con scarico originale! Ancor più se poi lo scarico originale ce lo hai bello conservato a casa!



forse barchettone ( paraurti più larghi!!, passaruota allargati!!, spoiler esagerato!!)



Rispetto tantissimo chi vuol mantenere la b perfettamente originale!
Ma alcune cose sono delle migliorie..
Stiamo parlando di uno stereo, di uno scarico o anche di cerchi, cose che se si vuole ripristinabili!
Se invece si fà un buco sul crusotto per installare la tv, allora le cose cambiano
O se monti uno scarico così grande o strano da dover tagliare il paraurti
Non sò se mi faccio capire!
Il valore di una Ferrari 348 con scarico protoxide in inox è uguale se non maggiore a una F con scarico originale! Ancor più se poi lo scarico originale ce lo hai bello conservato a casa!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- MATTEO
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 196
- Iscritto il: mer 02 apr , 2008 15:48
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 2002
- Colore: Nero
- Dettagli: Aria Condizionata, Wind-stop, portapacchi, radio fiat, hardtop
- Città: Vigevano (PV)
- Località: Vigevano (Pavia)
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Concordo!!
Secondo me se compri un'auto prodotta in 500 esemplari (e veramente bella!) devi tenerla rigorosamente ORIGINALE, anche perchè avrà maggior valore in futuro.
Se vuoi fare elaborazioni anche leggere, ti conviene prendere quella da 2000.
Per la cronaca, anch'io ero molto tentato da una L.E., poi però ho optato per una Riviera più nuova ed euro 3... Ma la L.E. che avevo adocchiato io era grigia, questa verde è molto più bella e rara!
Secondo me se compri un'auto prodotta in 500 esemplari (e veramente bella!) devi tenerla rigorosamente ORIGINALE, anche perchè avrà maggior valore in futuro.
Se vuoi fare elaborazioni anche leggere, ti conviene prendere quella da 2000.
Per la cronaca, anch'io ero molto tentato da una L.E., poi però ho optato per una Riviera più nuova ed euro 3... Ma la L.E. che avevo adocchiato io era grigia, questa verde è molto più bella e rara!
Matteo
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Forse sono io che non riesco a spiegarmi bene...Ma quale bacchettone!!
![]()
![]()
![]()
forse barchettone ( paraurti più larghi!!, passaruota allargati!!, spoiler esagerato!!)
![]()
![]()
![]()
Rispetto tantissimo chi vuol mantenere la b perfettamente originale!
Ma alcune cose sono delle migliorie..
Stiamo parlando di uno stereo, di uno scarico o anche di cerchi, cose che se si vuole ripristinabili!
Se invece si fà un buco sul crusotto per installare la tv, allora le cose cambiano
O se monti uno scarico così grande o strano da dover tagliare il paraurti
Non sò se mi faccio capire!
Il valore di una Ferrari 348 con scarico protoxide in inox è uguale se non maggiore a una F con scarico originale! Ancor più se poi lo scarico originale ce lo hai bello conservato a casa!

Non sono contrario a modifiche e "migliorie" a prescindere, solo non le farei su QUELLA che è già di per sè così particolare...
Se uno vuole fare i baffi alla Gioconda non è necessario che si compri quella del Louvre, basta andare a un mercatino e comprare una stampa riprodotta in numero illimitato di esemplari

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Si si ho capito!!
Però la cornice della Gioconda la cambierei volentieri
Però la cornice della Gioconda la cambierei volentieri

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Si si ho capito!!
Però la cornice della Gioconda la cambierei volentieri

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- alex.brandolini
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 02 gen , 2008 0:36
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: un po' trascurata... ma in ripresa
- Città: Torino
- Località: Banchette
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Ciao, scusate se tra ieri e oggi non mi sono fatto sentire, ma ho avuto un po da fare con il meccanico...
Ho portato al mio meccanico la Barchetta con 170000 km (il propietario me l'ha lasciata 2 giorni da provare) e le cose che mi ha detto sono strabilianti....
1)Compressione come se fosse barchetta con 30000 km
2)Cambio ok
3)Frizione ok
4)Cinghie di distribuzione nuove
5)Carrozzeria COME NUOVA
6)Cappottina integra modello in tessuto simil L.E.
7)Sedili in pelle NUOVI
8)Mai incidentata
9)Hard top integro funzionante e completo del colore della carrozzeria
10)Fumi e inquinamento sotto i livelli per quella macchina
Bhe in linea generale, mi ha convinto mi ha detto che quel motore puo fare altri 100000 km un altra macchina di quegli anni tenuta MANIACALMENTE cosi non l'ha vista se non fosse che consuma troppo essendo 1800 16v la comprerebbe lui......ma volevo qualche idea anche da voi....
Sono andato anche a vedere un altra barchetta del 1997 oggi 5000€ praticamente è da 7 mesi che ce l'hanno li con l'hard top la cappottina mai tirata fuori, la macchina è sempre stata sotto un albero con conseguente resina sulla carrozzeria, a detta del venditore le barchette costruite dopo il 1997 non hanno piu il problema del variatore....invece appena messa in moto "cantava" come un diesel con 300000 km terminale mangiato dalla ruggine, gomme da neve, quando gli ho detto tutte queste cose cercando di trattare un po' il prezzo mi ha detto con aria anche abbastanza seccata: IL PREZZO E' QUELLO SE VUOI UN ALTRO TIPO DI MACCHINA C'E' LA Z3 PARCHEGGIATA LI MA SONO 11000€.....E' TUTTA UN ALTRA AUTO...
Allora io gli ho detto che spero che troveranno un altro cliente che non ne capisce una cippa per poterla vendere.... e il ho salutati con leggerezza tirandomela un po'....

LA FOLLIA DEI VENDITORI!!!!!
Ho portato al mio meccanico la Barchetta con 170000 km (il propietario me l'ha lasciata 2 giorni da provare) e le cose che mi ha detto sono strabilianti....
1)Compressione come se fosse barchetta con 30000 km
2)Cambio ok
3)Frizione ok
4)Cinghie di distribuzione nuove
5)Carrozzeria COME NUOVA
6)Cappottina integra modello in tessuto simil L.E.
7)Sedili in pelle NUOVI
8)Mai incidentata
9)Hard top integro funzionante e completo del colore della carrozzeria
10)Fumi e inquinamento sotto i livelli per quella macchina
Bhe in linea generale, mi ha convinto mi ha detto che quel motore puo fare altri 100000 km un altra macchina di quegli anni tenuta MANIACALMENTE cosi non l'ha vista se non fosse che consuma troppo essendo 1800 16v la comprerebbe lui......ma volevo qualche idea anche da voi....
Sono andato anche a vedere un altra barchetta del 1997 oggi 5000€ praticamente è da 7 mesi che ce l'hanno li con l'hard top la cappottina mai tirata fuori, la macchina è sempre stata sotto un albero con conseguente resina sulla carrozzeria, a detta del venditore le barchette costruite dopo il 1997 non hanno piu il problema del variatore....invece appena messa in moto "cantava" come un diesel con 300000 km terminale mangiato dalla ruggine, gomme da neve, quando gli ho detto tutte queste cose cercando di trattare un po' il prezzo mi ha detto con aria anche abbastanza seccata: IL PREZZO E' QUELLO SE VUOI UN ALTRO TIPO DI MACCHINA C'E' LA Z3 PARCHEGGIATA LI MA SONO 11000€.....E' TUTTA UN ALTRA AUTO...

Allora io gli ho detto che spero che troveranno un altro cliente che non ne capisce una cippa per poterla vendere.... e il ho salutati con leggerezza tirandomela un po'....

LA FOLLIA DEI VENDITORI!!!!!
...io sono un passeggiatore automobilistico...
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
ha ragione... e' tutta un'altra auto... come dargli torto?IL PREZZO E' QUELLO SE VUOI UN ALTRO TIPO DI MACCHINA C'E' LA Z3 PARCHEGGIATA LI MA SONO 11000€.....E' TUTTA UN ALTRA AUTO...
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
E meno male che è tutta un'altra auto...
Comunque Alex, la mia ha 170000km e siè sciroppata 2500 km (Modena Catania +Raduno e ritorno) ed il motore canta che sembra ancora in rodaggio.
Se il resto, come dici, è a posto, non ti reata che portarla a casa.
In bocca al lupo.
Comunque Alex, la mia ha 170000km e siè sciroppata 2500 km (Modena Catania +Raduno e ritorno) ed il motore canta che sembra ancora in rodaggio.
Se il resto, come dici, è a posto, non ti reata che portarla a casa.
In bocca al lupo.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- alex.brandolini
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 159
- Iscritto il: mer 02 gen , 2008 0:36
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: un po' trascurata... ma in ripresa
- Città: Torino
- Località: Banchette
Re: Urgente...forse acquisto barchetta imminente...
Voglio ancora vedere la L.E. verde di Prato, ma devo aspettare un attimo perchè devo organizzarmi per andare fino a li...
...io sono un passeggiatore automobilistico...
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
La distribuzione desmodromica per costruzione non ha fuorigiri... Evviva gli italiani!!
Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti