EVENTUALI COSTI DI MANUTENZIONE BARCHETTA USATA

Per chi non ha ancora fatto il grande passo, pregi e difetti di un'auto unica nel bene e nel male...

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
giglo81
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 44
Iscritto il: gio 24 lug , 2008 9:38
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 1999
Colore: Blu
Dettagli: Modello Riviera, full optional: abs, cerchi in lega da 15 OZ mod. sinfonia, doppio airbag, vetri esterni elettrici e climatizzatore, windstop.
Città: Macherio
Località: Macherio (Milano)

EVENTUALI COSTI DI MANUTENZIONE BARCHETTA USATA

Messaggioda giglo81 » sab 11 apr , 2009 20:00

Oggi sono andato a vedere una barchetta.
Anno 2001 modello riviera.
A mio modesto parere i lavori da fare sono i seguenti:
Variatore di fase (classico rumore tipo diesel...)
Cinghia di distribuzione (per sicurezza visto l'incertezza sui km e ormai gli otto anni, contakm segna 53.000).
Sedile lato conducente da rifoderare abbastanza rovinato...
Tasca in pelle sul lato conducente completamente spaccata da sostituire.
Sostituzione autoradio di serie con uno a cd.
Puzza di benzina niente quindi per la pompa sono tranquillo.
Batteria e freni ok.

Avrei bisogno di un ipotetico prezzo complessivo per poter valutare un eventuale decurtamento del prezzo.
Io sono di Macherio vicino Monza, accetto anche consigli per eventuali posti dove poter poi andare a eseguire i lavori.

Non sono certo dei km pur avendo seguito le solite semplici regole scritte sul sito.
Le viti del quadrante mi sembrano un poco rovinate mentre il vetro frontale in plastica del contaKM è intatto e non presenta nessun graffio.

Il problema è che non posso portare l'auto da un meccanico perchè si trova a 200 km da me...

Accetto consigli nel più breve tempo possibile...
Ciao Gianluca

Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron