Pagina 1 di 1

Cerco con urgenza guarnizione copri-capote

Inviato: sab 30 ott , 2004 10:11
da Max
ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.

volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.

chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.

grazie, ciao

Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote

Inviato: sab 30 ott , 2004 13:30
da stuka
ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.

volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.

chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.

grazie, ciao
max, non capisco quale sia... :?

Inviato: sab 30 ott , 2004 16:14
da Max
la guarnizione che scorre tutti intorno allo sportello copricapote.

Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote

Inviato: dom 31 ott , 2004 2:58
da thekiller1967
ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.

volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.

chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.

grazie, ciao
max, non capisco quale sia... :?
Non ti ricordi che te l'ho fatta vedere in quel di Monza?!?

Alex

Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote

Inviato: dom 31 ott , 2004 3:00
da thekiller1967
ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.

volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.

chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.

grazie, ciao
Io l'ho ricostruita (dove era usurata) "trapiantando" le parti assenti da una guarnizione qualsiasi presa in demolizione:
Tagli a misura quello che ti serve per restituirgli la forma originale e incolli il tutto con il silicone nero per guarnizioni.
La mia è tornata perfetta.

Alex

Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote

Inviato: dom 31 ott , 2004 12:48
da stuka

Non ti ricordi che te l'ho fatta vedere in quel di Monza?!?

Alex
giusto, ora ricordo... :o

Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote

Inviato: dom 31 ott , 2004 23:02
da Max
ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.

volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.

chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.

grazie, ciao
Io l'ho ricostruita (dove era usurata) "trapiantando" le parti assenti da una guarnizione qualsiasi presa in demolizione:
Tagli a misura quello che ti serve per restituirgli la forma originale e incolli il tutto con il silicone nero per guarnizioni.
La mia è tornata perfetta.

Alex
c'ho pensato anch'io a ricostruirla, penso che farò così, userò un pezzo di guarnizione che ho "trovato" nel portabagli allungando la mano a sinistra verso l'alto, sinceramente non so se servisse a qualcosa o se era la per sbaglio, cmq è una "normale" guarnizione, lunga circa 30/40 cm fatta come le guarnizioni della capote, a tubo diciamo.

ripeto, non so se avesse una funzione specifica, ma li sotto non credo. posterò presto una foto per farvi capire meglio.

Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote

Inviato: dom 31 ott , 2004 23:24
da desmo71



c'ho pensato anch'io a ricostruirla, penso che farò così, userò un pezzo di guarnizione che ho "trovato" nel portabagli allungando la mano a sinistra verso l'alto, sinceramente non so se servisse a qualcosa o se era la per sbaglio, cmq è una "normale" guarnizione, lunga circa 30/40 cm fatta come le guarnizioni della capote, a tubo diciamo.

ripeto, non so se avesse una funzione specifica, ma li sotto non credo. posterò presto una foto per farvi capire meglio.
la guarnizione che hai trovato era applicata sulla paratia che separa il bagagliaio dal vano vuoto tra la carrozzeria esterna e il bagagliaio stesso.
Anche io mi sono chiesto la funzione di quelle due guarnizioni,visto che ce n'è un' altra in corrispondenza dal lato opposto.Credo che svolgano una funzione insonorizzante ma credo che Alex theKiller come sempre ci illuminerà meglio :smile:.

Inviato: lun 01 nov , 2004 1:25
da thekiller1967
Ha ragione desmo71. Quelle due guarnizioni hanno la funzione di isolare il vano bagagli dal rumore di rotolamento dei pneumatici posteriori.
Se fate caso, oltre alle guarnizioni sui lamierati sopra di esse (ovviamente dal lato interno) sono applicati dei rivestimenti particolari.
In pratica: in assenza di guarnizioni e rivestimenti il vano bagagli si comporterebbe da cassa di risonanza e il rumore di rotolamento delle gomme sarebbe molto presente.
I rivestimenti di cui sopra hanno più funzioni: smorzano la naturale elasticità della lamiera (le impediscono di vibrare in presenza di frequenze critiche), evitano che la particolare forma delle lamiere in questione faccia si che le stesse si comportino da lenti acustiche (defletterebbero la "rombosità" dei passaruote e la indirizzerebbero all'interno del vano bagagli), dunque sono fono assorbenti.
Io rimetterei le guarnizioni al loro posto e, al fine di ricostruire la guarnizione vano capote, utilizzerei una guarnizione giro porte che ha una sezione e una forma polto più adatta allo scopo.
Dimenticavo di dire che quando si è trattato di ricostruire la mia ho incollato i pezzi da "trapiantare" con dell'Attack in quanto l'unico modo di fare un lavoro decente obbligava ad utilizzare una colla "istantanea".
Una volta fatto questo ho utilizzato il silicone nero per guarnizioni (ferramenta) per compattare il tutto, dargli l'aspetto giusto e rendere il tutto impermeabile.
Domani vi posto una foto del risultato finito e credo converrete con me che l'insieme non ha nulla da invidiare ad una guarnizione nuova.

Alex

Inviato: lun 01 nov , 2004 11:04
da desmo71
Ciao Alex, avevo immaginato anche io che servissero a quello scopo ed ora grazie a te ne ho la comferma :smile: .Le tue spiegazioni tecniche sono piacevolissime da leggere...che dire...la ciliegina sulla torta :grin: .
Bravo Alex, non si finisce mai di imparare!

Inviato: lun 01 nov , 2004 13:30
da thekiller1967
Caio desmo71 :smile:
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento.
Cerco solo di scrivere quello che so (che non è poi niente di speciale).
Comunque sono un semplice appassionato, sto attento a non scrivere cose inesatte o delle quali non ho un'adeguata conoscenza...ma può sempre accadere, perciò verificate sempre tutto e, se scoprite qualcosa di nuovo o in più...fatemelo sapere perchè, come si dice, non si sa mai abbastanza :grin:

Alex

Inviato: lun 01 nov , 2004 14:18
da thekiller1967
Ecco la guarnizione restaurata.
Considerate che dove si vede che è stata "rappezzata" la guarniz originale era praticamente quasi del tutto assente.

Inviato: lun 01 nov , 2004 14:20
da thekiller1967
Forse qui si vede un po' meglio.

Inviato: lun 01 nov , 2004 14:34
da stuka
Forse qui si vede un po' meglio.
alla faccia... praticamente nuova!!!

stra-complimenti!

tra un po' dovro' rifare anche la mia... :???: