Ceramic Power Liquid

Accessori interessanti per la nostra Barchetta-----------------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Ceramic Power Liquid

Messaggioda Giò78 » lun 26 mag , 2008 16:44

http://www.ceramicpowerliquid.com/homepage.php

Mi ha sempre incuriosito, solo che ci credevo poco!

Ma in questi giorni parlando con un amico rivenditore, mi ha detto che li posso prendere a metà prezzo (motivo, sta chiudendo [-o< )


Avanti con i pro e i contro!!

Grazie
Giò
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Luca89 » lun 26 mag , 2008 19:18

Interessante...
se quaslcuno se ne intende si faccia avanti!

io spesso mi affido a questo sito contenete opioni direttamente dai consumatori...dovrebbero essere le più affidabili
http://auto.ciao.it/Opinionisulprodotto ... id__567352

qui ne parlano benone http://www.motoclub-tingavert.it/t195337s.html

Saluti
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Giò78 » lun 26 mag , 2008 19:56

Si ho letto in giro, ma mi sembravano commenti pubblicitari più che sinceri!!

Considerando che il flacone di 450ml costa 88euro, e lui me lo manda a 45 mi pare una buona idea

Però volevo sentire anch'io un pò di pareri sinceri!!


Attendo :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda rsk3 » lun 26 mag , 2008 21:05

Non conosco questo prodotto specifico però anni fa (+ di 10) usci un prodotto che prometteva le stesse cose e per pubblicizzarlo presero un'utilitaria, gli tolsero tutto l'olio e la fecero viaggiare da Roma a Parigi senza risparmiarla.
L'esperimento riusci...
il prodotto non decollò e presto tutti lo dimenticarono...
... i produttori di ceramic power liquid ... stanno chiudendo?

Prendiamo la punta più avanzata dell'industria automobilistica...la formula 1
non c'è traccia di ceramic...
...eppure un lubrificante che diminuisce gli attriti dell'80% farebbe comodo...
...e non è questione di costi.

Insomma, così a naso, qualcosa magari la farà pure, ma quanto dura e...
...quanto rimane del motore dopo il suo uso?

Qualcosa di motori in vita mia ho imparato... non lo userei...
...anche a costo, in mancanza d'altro di mettere olio di oliva nella coppa.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Giò78 » lun 26 mag , 2008 21:16

Che io ne sappia la Ceramic non sta chiudendo!

Si è anche vero il ragionamento che fai tu, effettivamente nelle competizioni non se ne parla molto!
Ma è anche vero che un motore da competizione usa oli con additivi spinti, poi tanto loro lo rifanno se è necessario
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda rsk3 » lun 26 mag , 2008 21:34

Esistono in commercio oli da competizione che si costano un po' e vanno "curati" ma che assicurazo prestazioni (lubrificazioni e lavaggi) a livello altissimo.
Io sono fuori ormai da anni dal giro e non so cosa oggi si usi di più ai miei tempi la bardhal aveva a listino almeno tre tipi di olio che potevano venire usati su motori ad alte prestazioni in mano a privati (in fin dei conti le nostre auto non prendono più di 9000 giri nella migliore delle ipotesi).
Io ho ancora un paio di motori (vecchi come me ma più in forma di me) a cui tengo molto ma per loro uso semplicemente degli oli di sintesi di buona qualità (non ultimo il comunissimo Selenia nelle gradazioni stagionali).

Per le ristrutturazioni e le compressioni perdute uso il mio caro e vecchio amico Gino, meccanico vecchio fa buon brodo...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Giò78 » lun 26 mag , 2008 22:14

Rileggendo i post, mi sono accorto che forse mi sono fatto fraintendere!!

Prima fra tutti non voglio mettere il Power nella barchetta, non ci penso proprio!!

Partiamo dall'inizio, questo fine settimana volevo sistemare la 156 2.4 JTDm, ha la bellezza di 250.000km,sono stati fatti in 5 anni ed è sempre stata tagliandata con cura maniacale..
Però il turbo mi ha abbandonato, con la scusa volevo provare (nel vero senso della parola) un olio o additivo un pò più "conservativo"
Cioè non ho la pretesa che ne faccia altri 250.000 senza aprire, ma almeno che quelli che deve fare li faccia in buona salute

Sai rsk3, anche io ho un vecchio amico che faceva il meccanico, e parlandone con lui mi ha fatto ridere
Perchè non sbricioli le piastrelle del bagno e ce le metti dentro?
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda rsk3 » lun 26 mag , 2008 22:30

e allora dillo...

mi hai fatto prendere una manciata di pastiglie per la pressione...

:drinkers:
per il bene della scienza (e se la cavia è diesel)
si proceda all'esperimento (tanto il motore tra un po' è da revisionare) :goodman:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Giò78 » mar 27 mag , 2008 1:13

Stasera dopo un aaio di birre e qualche bicchierino con un amico meccanico, si è optati per il sintoflone

Più economico e, a dir suo, migliore nelle caratteristiche!!


:bear:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda rsk3 » mar 27 mag , 2008 21:40

La birra porta consiglio...

p.s.: però sei inaffidabile, ora che ne faccio delle piastrelle che ho staccato dal bagno?

ho capito trovo un amico e ne parliamo davanti ad un grappino... :yawinkle:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Giò78 » mar 27 mag , 2008 22:04

Se riesci, li puoi fare circolari ed usarli come freni :toimonster:


Buona grappa a te ed al tuo amico :weedman:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
luca.say
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 78
Iscritto il: lun 15 set , 2008 21:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio
Città: verona

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda luca.say » sab 22 nov , 2008 11:09

ceramic power io lo usato e funziona davvero, prima lo messo in una vecchia bmw 316 e vi assicuro che come d'incanto la macchina e diventata più silenziosa, più sprintosa e meno consumo. poi lo provato sulla mia moto ( ce anche quello per le moto) ed anche li un grosso cambiamento, ed ora lo messo anche nella mia barchi e vi assicuro che è un toccasana per il motore, costa un pochino tanto io lo pagato 80€ ma ne vale la pena e poi sulle istruzioni dicono che dura 100 mila km già perche anche se fai il cambio dell'olio il c.p.l. rimane attaccato ai cilindri , pistoni ecc ecc. Insomma per me un'esperienza tutta positiva sino ad ora. ciao

Roby
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 52
Iscritto il: lun 27 ott , 2008 22:30
Modello Auto: Fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: giallo ginestra
Città: Padova

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Roby » mer 26 nov , 2008 11:03

Purtroppo in questi casi o si fanno rigorose prove sperimentali o il prodotto viene impiegato in quantità talmente elevate da creare una banca dati di opinioni e risultati veramente valida.
Le perplessità derivano dal fatto che se il ceramico fosse così miracoloso perchè non viene messo o consigliato dai produttori di veicoli?
Forse non lo fanno perchè trovano più conveniente consigliare l'uso di certuni marchi di lubrificante (accordi commerciali e quant'altro).
O forse perchè i lubrificanti attuali permettono già percorrenze superiori ai 300.000km oltre le quali conviene cambiare il veicolo.
In ogni caso nei motori con punterie idrauliche qualche perplessità ce l'avrei anch'io nel mettere additivi che potrebbero rimanere depositati da qualche parte.
Se son rose forse fioriranno...

Avatar utente
fede.paolo
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 784
Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2002
Colore: Blu naxos
Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
Città: COMO
Località: Brenna

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda fede.paolo » mer 26 nov , 2008 11:32

O mamma mia guarda cosa salta fuori......erano anni che non ne sentivo parlare.

Ricordo che il mio ricambista (di quando ero giovane) aveva anche un piccolo sistema per far vedere le differenze di attrito tra un albero, messo in rotazione manualmente ed una vite che lo frenava, usando un olio sintentico standard e usando il Ceramic.

Nessuno però si fidava ad usarlo più per timore che per altro....alla fine ha smesso di venderlo.

Non lo ho mai provato però se fosse stato la bomba che prometteva di essere avrebe sfondato. l'80% di attrito in meno vuol dire tanta potenza in più.

Ciao Paolo

Avatar utente
luca.say
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 78
Iscritto il: lun 15 set , 2008 21:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio
Città: verona

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda luca.say » ven 28 nov , 2008 18:26

sapete voi che la Ford come casa automobilistica usa gia' ceramic da anni? nelle auto nuove? cosi per lo meno fino che l'auto e' in garanzia, non crea problemi? Questa e' una notizia sotto banco e poi non e' l'unica casa automobilistica che lo ha adottato. Ciao Luca

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Luca89 » ven 28 nov , 2008 20:49

Ragazzi sarebbe utile avere più informazioni....

Ma se quello che dice Luca.say è vero... beh c'è poco da dire...si spiega benissmo perchè non sia in vendita!!!!

Ciao!!!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
luca.say
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 78
Iscritto il: lun 15 set , 2008 21:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio
Città: verona

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda luca.say » sab 29 nov , 2008 13:01

Grazie Luca69 per la comprensione, Poi volevo aggiungere un'altra cosa, tempo fa per lavoro, ho avuto delle discussioni con dei meccanici di auto sportive, i quali mi confermavano che i meccanici fidati, di quelli che ognuno di noi porta la sua stella a fare le varie messe appunto, controlli, riparazioni, ecc ecc sconsigliano il ceramic per un solo motivo, se noi abbiamo l'auto che non crea problemi, che il motore gira bene , che l'olio dura di più e che siamo soddisfatti delle prestazioni della nostra bambina, chi va più da loro? come fanno a spennarci per bene quando abbiamo un piccolo problema? MEDITATE GENTE MEDITATE

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Giò78 » sab 29 nov , 2008 14:03

Dopo tanto tempo che ho le mani sempre sporche di grasso ed olio, non credo assolutamente all'olio miracoloso..

Sarebbe troppo facile dire che non si usa perchè le auto così non si rompono più ed i meccanici non lavorano..

Però sono molto curioso, ed ho provato il sintoflon su una 156 24 jtd molto avanti con i km (250.000).. Posso dirti che le prestazioni sono rimaste uguali, niente di così eclatante come promette la pubblcità! Però un effettivo riduzione di consumo olio e carburante c'era.. Tipo che con un kg di olio faceva 3000 km e dopo 3500.. Come ho anche sentito un miglioramento dei fastidiosi rumori di distribuzione che fà questo 5 cilindri. Solo che ad 350.000 mi ha mollato dinuovo la turbina 8che gira su bronzine e bagnata da questo olio magico)
Cioè hai capito che ho riscontrato dei vantaggi, ma anche dei svantaggi

E poi come dice il nostro amico rsk3, perchè nelle competizioni non c'è traccia di questi additivi. Parlo di competizioni dove il motore deve fare tanti km e non un quarto di miglio e poi revisionato
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
luca.say
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 78
Iscritto il: lun 15 set , 2008 21:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio
Città: verona

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda luca.say » sab 29 nov , 2008 15:39

Gio non intendevo che le auto non si rompono piu ma intendevo che qualcosa fa solamente che aiuta a mantenere l'auto in buone condizioni che elimina i fastidiosi rumori della distribuzione minori consumi ecc ecc se poi ti si e rotta la turbina dopo un tot di chilometri chi mi dice che se non mettevi quel tipo di aditivo non ti sarebbe rotta prima?

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Ceramic Power Liquid

Messaggioda Giò78 » sab 29 nov , 2008 16:53

E chi mi dice che se non l' avessi messo mi durava di più??

Semplicemente penso che così miracoloso non sia! Ho letto tantissimo su questi prodotti.. Ma stranamente ogni giornale che ne parla si dedica solo su un prodotto specifico

Ancora d oggi non ho trovato 2 testate giornalistiche che parlino bene dello stesso prodotto
E questo mi sà di pubblicità!

Considera che io li uso sulla moto, ma di un'altra marca, ma con la consapevolezza che non guadagno sicuramente l'80% di attrito in meno (sarebbero cavalli troppo facili)

Poi Luca, usalo :---) e poi ci fai sapere :toimonster:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti