BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Accessori interessanti per la nostra Barchetta-----------------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Luca89 » mer 04 giu , 2008 21:25

Ne abbiamo tutti viste tante ma questa è stupenda e in ottimo stato

http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vctf1l4ezst2

:wauu:: :wauu:: :wauu:: :wauu:: :wauu:: :wauu:: :wauu::
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Giò78 » mer 04 giu , 2008 21:44

Ogni volta che la vedo mi emoziono come la prima volta! :drinkers:

E' uno degli accostamenti di colore più belli!! =P~

Peccato che da noi non se ne vedono tante :weedman:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Luca89 » mer 04 giu , 2008 22:08

Hai proprio ragione ...questa qui sembra una macchina di tutt'altro livello...

Mi dispiace molto che questa versione non sia stata più venduta...
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Giò78 » mer 04 giu , 2008 22:19

A me dispiace che la FIAT l'abbia solo esportata per la Germania

Hai tempi della produzione non potevi, neanche pagando profumatamente :---) , avere quel tipo di interni!
Erano solo per i crucchi :snakeman:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Luca89 » mer 04 giu , 2008 22:28

Ma perchè? Sei a conoscenza delle ragioni?
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Giò78 » mer 04 giu , 2008 22:42

Le ragioni non le sò!

Sò solo che questi modelli erano venduti solo in Germania, e non solo, o andavi a comprarli là direttamente o niente
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda solleticavorio » mar 01 lug , 2008 2:07

Ciao ragazzi
Vi chiedo: ma il windstop di questa versione è diverso? o è un'impressione ottica?
Lo vedo più ricurvo verso i poggiatesta!
W la barchy

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Giò78 » mar 01 lug , 2008 9:49

E' il frangivento delle step2, quello che non si monta sul vano serbatoio, ma accanto alle cinture di sicurezza!!

Quello dritto invece è per le prime serie
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda solleticavorio » mar 01 lug , 2008 12:32

Grazie giò, sempre puntuale!
Deduco che la mia, del '99, è una step1!
Non pensavo avvesero cambiato il windstop..
W la barchy

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Giò78 » mar 01 lug , 2008 12:43

La tua del 99 dovrebbe essere una step2 invece, ma può essere che il vecchio proprietario abbia acquistato il windstop in un secondo momento e abbia preferito il primo modello!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda solleticavorio » mar 01 lug , 2008 22:12

:rock:
L'unico "vecchio" sono io...
L'auto l'ho acuistata nuova: febbraio '99!
Evidentemente è ancora una step 1!!
W la barchy

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Giò78 » mar 01 lug , 2008 22:27

Strano, molto strano che nel 99 c'erano delle step1, tranne che era una km zero!


Fai le solite verifiche se vuoi, controlla e la centralina è sopra il woofer lato passegero, se è lì, è una step1

Ma può anche essere che il windstop seconda serie sia stato sostituito dopo, onestamente non lo sò!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda solleticavorio » mer 02 lug , 2008 2:04

Immatricolata a febbraio '99.
Magari fabbricata nel '98! Infatti le L.E. le considerano del '98 se non vado errato.
Comunque visto che ho da lubrificare gli alzavetri (vanno lentissimi), magari è l'occasione per controllare anche la posizione della centralina.
ps
Però è più bello del mio questo della vettura tedesca! :°
W la barchy

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Già69 » mer 02 lug , 2008 9:16

...le L.E. le hanno fatte sia nel '98-step 1 (grigia con capote rossa e verde con capote beige) che nel '99-step 2 (nera con capote rossa e rossa con capote nera)... :-"

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda solleticavorio » gio 03 lug , 2008 0:36

La mia è grigia con capote rossa, quindi step 1.
Comunque fabbricata nel '98, quindi, anche se immatricolata nel '99 (daltronde era solo febbraio...)
W la barchy

Avatar utente
samuele
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 100
Iscritto il: ven 14 mar , 2008 16:49
Anno: 1998
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Barchetta 1998
Capore bordeaux
Interni in pelle totale bordeaux
Fari xenon 6000K
Cerchi 16''
Style bar cromati
Telefono bluetooth
Trombe Elettropneumatiche "hazzard"
Pinze freno rosse
Città: Torino
Località: Torino(TO)

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda samuele » gio 03 lug , 2008 12:08

stupenda e in ottime condizioni...peccato che sulla limited non c'era il climatizzatore...




Ps ma vale veramente 10000 euro ?? su quattroruote non l'ho travata...

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Già69 » gio 03 lug , 2008 12:58

Si, stupenda :wauu:: ...sono stati pure sostituiti il logo ant., i loghi sui cerchi e il cofano post...
La quotazione mi sembra esagerata... :weedman:

Antonio_22
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 32
Iscritto il: mar 12 feb , 2008 16:08
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Ampli-Autoradio con uscita usb-Luci di posizioni a led
Città: Reggio Calabria RC
Località: Reggio Calabria

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Antonio_22 » gio 03 lug , 2008 14:07

Bellissima!!! :weedman: :weedman:
Anche a me effettivamente la quotazione sembra un po esagerata...

solleticavorio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 113
Iscritto il: mer 06 set , 2006 17:44

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda solleticavorio » gio 03 lug , 2008 23:30

=P~ La mia ce l'ha il climatizzatore... :goodman:
Riguardo alla quotazione: se le condizioni della vettura (come sembra) sono perfette, tenuto conto del particolare allestimento, ecc, non penso sia poi eccessiva.
Ma forse sono di parte! 8-[
Comunque la mia non darei via per meno!
All'epoca la barchy.... normale costava , se non ricordo male, 33.000.000 (prezzo che comprendeva giusto giusto sedili e sterzo!!). Io spesi 44.000.000!
Bisogna pure tenerne conto, no? O:)
W la barchy

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: BARCHETTA LIMITED TEDESCA

Messaggioda Paola » ven 04 lug , 2008 1:05

Ne abbiamo tutti viste tante ma questa è stupenda e in ottimo stato

http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vctf1l4ezst2

:wauu:: :wauu:: :wauu:: :wauu:: :wauu:: :wauu:: :wauu::
davvero bellissima :wauu:: ... se avessi posto dove metterla... l'avrei già presa !! :cool:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron