addittivi STP,Arexons,ecc ecc
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 228
- Iscritto il: dom 22 feb , 2009 22:41
- Modello Auto: fiat barchetta
- Città: barchetta land
addittivi STP,Arexons,ecc ecc
ciao ragazzi!
qualcuno di voi fa uso degli addittivi "pulisci iniettori","pulisci sistema di alimentazione",ecc di STP,Arexons,altre marche?
che ne dite servono a qualcosa?
esperienze personali?
qualcuno dice che su auto con 100.000km e che non sono mai state trattate prima con addittivi,sia meglio non usarli per evitare che così si metta "sporcizia" in giro per il sistema di alimentazione!Nel senso che ormai dopo tutti quei km è meglio non scrostare lo sporco ormai sedimentato...
qualcuno di voi fa uso degli addittivi "pulisci iniettori","pulisci sistema di alimentazione",ecc di STP,Arexons,altre marche?
che ne dite servono a qualcosa?
esperienze personali?
qualcuno dice che su auto con 100.000km e che non sono mai state trattate prima con addittivi,sia meglio non usarli per evitare che così si metta "sporcizia" in giro per il sistema di alimentazione!Nel senso che ormai dopo tutti quei km è meglio non scrostare lo sporco ormai sedimentato...
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
Io da quando ho comprato l'auto,cioè quando aveva 30.000km ho sempre usato diciamo una volta l'anno gli additivi della STP....oltre al sistema alimentazione e iniettori quando andavo in pista usavo anche l'octane booster...
la cosa che se si hanno troppi km è meglio nn usarli sinceramente non la sapevo...sentiamo cosa dicono gli altri...
la cosa che se si hanno troppi km è meglio nn usarli sinceramente non la sapevo...sentiamo cosa dicono gli altri...
- badox
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 75
- Iscritto il: mar 23 giu , 2009 12:41
- Modello Auto: Punto HGT
- Anno: 2001
- Colore: blu puffo
- Dettagli: 158 cv @ 7300 rpm
- Città: Torino
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
io raramente uso l'stp x gli inniettori anche se sarebbe bene usarlo ogni tanto , ma per il cambio olio uso sempre il syntoflon e mi troo benissimo costa un po, ma è molto efficace e la differenza soprattutto nei consumi io l'ho notata!
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
Appena comperata l'auto ho fatto un ciclo con i prodotti della STP per gli iniettori.
Anche a me era stato sconsigliato, perchè mi è stato detto che su auto con un certo kilometraggio è inutile ed in certi casi dannoso.
Ma io l'ho fatto perchè l'auto era ferma da tempo in concessionaria, quindi per darle una mano nella ripresa del normale lavoro del motore. Altri additivi non ne ho usati, ma solo buoni prodotti, perchè se comperi un buon olio, che già ti costa, spendi cmq meno che prendere un olio mediocre e poi aggiungerci un additivo.
Cmq a mio parere male non fanno, ammesso che si usino con una certa frequenza, esempio di un anno, e non si insista nel pensare che risolvano problemoni..solo aiutano.
Anche a me era stato sconsigliato, perchè mi è stato detto che su auto con un certo kilometraggio è inutile ed in certi casi dannoso.
Ma io l'ho fatto perchè l'auto era ferma da tempo in concessionaria, quindi per darle una mano nella ripresa del normale lavoro del motore. Altri additivi non ne ho usati, ma solo buoni prodotti, perchè se comperi un buon olio, che già ti costa, spendi cmq meno che prendere un olio mediocre e poi aggiungerci un additivo.
Cmq a mio parere male non fanno, ammesso che si usino con una certa frequenza, esempio di un anno, e non si insista nel pensare che risolvano problemoni..solo aiutano.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
ecco io ho usato sia il sintoflon protector per il motore da mettere nell'olio motore e poi ho messo il ceramic power liquid per il cambio....io raramente uso l'stp x gli inniettori anche se sarebbe bene usarlo ogni tanto , ma per il cambio olio uso sempre il syntoflon e mi troo benissimo costa un po, ma è molto efficace e la differenza soprattutto nei consumi io l'ho notata!
Fra
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
La storia di non usare additivi che puliscono su macchine con un certo nuomero di chilometri la canoscevo
me ne parlava il meccanico dove portavo l'audi, come scrive barkyred diceva che rischia di mettere in circolo troppa robaccia
Anche se sinceramente mi piacerebbe provare
Per l'additivo dell'olio altro discorsi, questo dovrebbe in un certo modo migliorare lo stesso olio e irrobustire i componenti meccanici.
Ma altri sapranno essere piu' precisi e piu' tecnici.


Anche se sinceramente mi piacerebbe provare

Per l'additivo dell'olio altro discorsi, questo dovrebbe in un certo modo migliorare lo stesso olio e irrobustire i componenti meccanici.
Ma altri sapranno essere piu' precisi e piu' tecnici.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
i trattamenti per l'olio sono sempre anti attrito...quindi rendono + viscoso l'olio in modo tale da creare il meno attrito possibile!La storia di non usare additivi che puliscono su macchine con un certo nuomero di chilometri la canoscevome ne parlava il meccanico dove portavo l'audi, come scrive barkyred diceva che rischia di mettere in circolo troppa robaccia
![]()
Anche se sinceramente mi piacerebbe provare![]()
Per l'additivo dell'olio altro discorsi, questo dovrebbe in un certo modo migliorare lo stesso olio e irrobustire i componenti meccanici.
Ma altri sapranno essere piu' precisi e piu' tecnici.
- POLMAILETS
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 66
- Iscritto il: dom 07 giu , 2009 16:25
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 2000
- Colore: argento
- Città: torino
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
ero interessato anchio a questi additivi, solo che ho giusto 95000km...
aspetto che qualcuno mi rassicuri sull'utilizzo prima di comprarli!
aspetto che qualcuno mi rassicuri sull'utilizzo prima di comprarli!
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 228
- Iscritto il: dom 22 feb , 2009 22:41
- Modello Auto: fiat barchetta
- Città: barchetta land
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
ciao!
con la mia barchetta ho appena fatto due trattamento stp, prima quello nero per gli iniettori...e poi quello verde per il sistema di alimentazione!
sarà suggestione,ma ora mi sembra "giri" meglio...
con la mia barchetta ho appena fatto due trattamento stp, prima quello nero per gli iniettori...e poi quello verde per il sistema di alimentazione!
sarà suggestione,ma ora mi sembra "giri" meglio...
Ultima modifica di barkyred il mar 28 dic , 2010 20:33, modificato 1 volta in totale.
- dtroberto
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2000
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
- Città: San Severo Italia
- Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
ho usato STP nero (iniettori) sulla mia b che ha 78.000 km, fatto il raduno del Gargano ed è andata alla grande. Ancor meglio con le candele della beru a 4 elettrodi.
Mentre ho fatto rifare i radiatori (raffreddamento e condizionatore) e sono passato dall'acqua colorata con liquido antigelo alla soluzione già pronta antigelo dell'arexons che ha pulito così bene il condotto di raffreddamento da far emergere una falla al radiatorino del riscaldamento in abitacolo tappata dal calcare: danno di euro 250 euro!
Mentre ho fatto rifare i radiatori (raffreddamento e condizionatore) e sono passato dall'acqua colorata con liquido antigelo alla soluzione già pronta antigelo dell'arexons che ha pulito così bene il condotto di raffreddamento da far emergere una falla al radiatorino del riscaldamento in abitacolo tappata dal calcare: danno di euro 250 euro!
... eccomi a voi...
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer 30 apr , 2008 15:07
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: bellissima...
- Città: cuneo
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
anche io sarei interessato a provare questi prodotti per la pulizia di iniettori e altro..ma come si procede??si aggiunge al pieno??o solo al mezzo pieno??
grazie per l'aiuto!!
grazie per l'aiuto!!
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
Le istruzioni sono riportate dietro ogni tipologia di prodotto, a seconda di quello che usi. Ti consiglio cmq di non farlo tutto in una volta, suddividi il processo in due volte, io ho fatto così nella mia b per non mettere troppa nuova roba nel motore, ma in maniera graduale, diluendolo con le dosi indicate di benzina, a motore già caldo.
- viper1972
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 22:51
- Dettagli: Lancia Nuova DELTA
Lancia Musa - Città: BENEVENTO
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
Ciao a tutti, io ho sempre utilizzato i prodotti della Syntoflon, su tutte le auto che ho posseduto e che attualmente posseggo. Sia i prodotti per il motore sia per la pulizia degli iniettori che quella dei condotti di aspirazione, nonchè l'olio per il cambio e idroguida. Risultato, tutto a meraviglia, motore più silenzioso e regolare. Per i consumi beh! Il piede fa tanto!
SE IL DESTINO E' CONTRO DI NOI....PEGGIO PER LUI.....
- pumetto
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
- Città: Palermo
Re: addittivi STP,Arexons,ecc ecc
io l'ho sempre fatto ma con auto possedute da me dall'origine ma su di una macchina usata con tanti km no, sarebbe la prima volta e qualche perplessità c'è l'ho.
Magari sul trattamento ceramic non credo possa mai far male ma sul resto attendo consigli da esperti
Magari sul trattamento ceramic non credo possa mai far male ma sul resto attendo consigli da esperti
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti