Buon di a tutti, vorrei sapere che di voi a provato e montato un filtro aria in ricambio all ' originale , di quelli piu porosi, (cotone),lasciando stare tutto come è sulla step2.
Pareri su prestazione.
Grazie
Info filtro aria
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Info filtro aria
Pareri....
L'ho provato in tutte le salse,con o senza strozzature cassoncini e nn.....il fatto è che se nn riesci prima a rimappare la centralina nn serve a nulla....
Più aria=più benzina=più tempo per bruciarla.........
Hai rimappato alla fine??
L'ho provato in tutte le salse,con o senza strozzature cassoncini e nn.....il fatto è che se nn riesci prima a rimappare la centralina nn serve a nulla....
Più aria=più benzina=più tempo per bruciarla.........
Hai rimappato alla fine??
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Info filtro aria
beh alla fine il filtro in sostituzione dell'originale, in termini di prestazioni non cambia di molto...diciamo che forse aumenta un po' la coppia ai bassi e agli alti, però se poi si rimappa bisogna mettere un filtro bello aperto per notare la differenza,altrimenti è quasi nulla...
Fra
Fra
- viper1972
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 22:51
- Dettagli: Lancia Nuova DELTA
Lancia Musa - Città: BENEVENTO
Re: Info filtro aria
Ciao anche io ho sulla mia barchetta un filtro KN in sostituzione dell'originale. Non ho dati certi da telemetria ma sembra, come sensazione che nell'allungo abbia acquistato un pò di coppia, mentre nei bassi l'abbia persa.
Ciao, antonio
Ciao, antonio
SE IL DESTINO E' CONTRO DI NOI....PEGGIO PER LUI.....
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Info filtro aria
Grazie a tutti delle vostre risposte ed impressioni.
Per quello che riguarda la programmazione... sono a creare una ddl per la programazione a banco.
Ho 2 centraline come campione dove sto studiano i linguaggi di trasformazione.
Ho creato un file bin, e lo creo come cd flasch fiat, e con l'examiner fiat, tramite agg. centraline alcune barchy con eobd riesco a scriverle.
Per quanto riguarda il filtro stu studiano tramite tutti i vostri pareri una soluzione come ho fatto sulla mia ex coupè.
Per quello che riguarda la programmazione... sono a creare una ddl per la programazione a banco.
Ho 2 centraline come campione dove sto studiano i linguaggi di trasformazione.
Ho creato un file bin, e lo creo come cd flasch fiat, e con l'examiner fiat, tramite agg. centraline alcune barchy con eobd riesco a scriverle.
Per quanto riguarda il filtro stu studiano tramite tutti i vostri pareri una soluzione come ho fatto sulla mia ex coupè.
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Info filtro aria
L'unica soluzione per dare qualchecavallo è il CDA dopo tutte le centraline correggono i valori alti di miscela...quindi senza riprogrammare o aumentare la press della benziana diventa un lavoro quasi inutile.....
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Info filtro aria
io infatti li ho provati tutti...pannello per una settimana....dopo il doppio cono ( svuotato ai bassi) però che allungo e che sound...poi CDA...ha ripreso ai bassi e guadagnato ulteriormente agli alti...sound delizioso come il doppio cono...
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Info filtro aria
Attualmente sono con un conico monoaspirazione, diretto e con il debimetro subito a ridosso.
A orecchio e a pedale qualcosa si sente dai 3500 giri a salire. Inoltre non ho più un fastidioso lag che mi faceva singhiozzare la macchina in prima marcia..adesso respira meglio, e forse la centralina ha leggermente ridiseganto i parametri di combustione per l'aria in più presa.
Inoltre si riprende prima quando salgo di marcia in allungo a regimi alti.
Ma appena posso prendo il CDA, come visto e sentito è la soluzione ottimale, soprattutto se unito a pressioni maggiori di benzina e\o moduli al debimetro, che spingono dentro anche maggior quantità di benzina.
1+
A orecchio e a pedale qualcosa si sente dai 3500 giri a salire. Inoltre non ho più un fastidioso lag che mi faceva singhiozzare la macchina in prima marcia..adesso respira meglio, e forse la centralina ha leggermente ridiseganto i parametri di combustione per l'aria in più presa.
Inoltre si riprende prima quando salgo di marcia in allungo a regimi alti.
Ma appena posso prendo il CDA, come visto e sentito è la soluzione ottimale, soprattutto se unito a pressioni maggiori di benzina e\o moduli al debimetro, che spingono dentro anche maggior quantità di benzina.
1+
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: Info filtro aria
scusate se rispolvero un topic un po old...
dovevo cambiare il filtro originale ormai vecchio e invece il mio meccanico mi propone un CDA a 60euri...che dite, lo monto?
che modifiche devo apportare per il montaggio? le prestazioni cambiano in modo impercettibile?
e soprattutto...considerate che la mia B gira quasi sempre a gas... come si comporterà la centralina LANDI?
dovevo cambiare il filtro originale ormai vecchio e invece il mio meccanico mi propone un CDA a 60euri...che dite, lo monto?
che modifiche devo apportare per il montaggio? le prestazioni cambiano in modo impercettibile?
e soprattutto...considerate che la mia B gira quasi sempre a gas... come si comporterà la centralina LANDI?

- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Info filtro aria
Direi che un CDA originale a 60 euro è regalato..vedi un pò i prezzi che ci sono in giro.
Per quanto riguarda la centralina del gps, non saprei, ma penso anche quella abbia un range entro il quale lavori. Io ne ho viste di auto con impianti gpl e filtri sportivi, e giravano bene.
Per quanto riguarda la centralina del gps, non saprei, ma penso anche quella abbia un range entro il quale lavori. Io ne ho viste di auto con impianti gpl e filtri sportivi, e giravano bene.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Info filtro aria
io penso nessun problema....anzi l'auto andrà solamente meglio di prima 

Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti