premesso che non son un patito per le prestazioni assolute, ma mi piacerebbe cmq che la mia piccina si potesse esprimere al meglio, la sett scorsa ho fatto parecchia strada con due amici, uno mx5, l'altro z4, per arrivare a fare una capatina in pista.
ho notato che la mia va bene in accelerazione , ma in 5 si impunta a 185 e nulla piu', ora leggendo tutti i topic presenti in questa sezione e non fidandomi assolutamente piu' della rete assistenziale fiat, mi son fatto l'idea che il problema possa essere imputato a due "organi" non al 100%, ossia il debimetro e sonda lambda, che ne dite?
p.s la mia monta gomme 195/60/15 in luogo delle barra 55.
prestazioni di serie
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom 22 nov , 2009 15:38
- Città: napoli
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: prestazioni di serie
Punto uno.....la misura nn corretta sul libretto e soprattutto la spalla così alta sono il primo sintono di rotolamento accentuato...cioè l'indice di rotolamento cambia in fattore della misura del cerchio e della spalla...la mia monta gomme 195/60/15 in luogo delle barra 55.
un indice di spalla più alto dovrebbe includere un indice di rotoilamento più alto...meno ripresa accelerazione e meno velocità di riprendere la max vedlocita.
Rotolamento Minimo: 565.725 mm 195/55
Rotolamento Corrente: 595.5 mm
Nuovo Rotolamento:
615 mm
Rotolamento Massimo: 625.275 mm
Circonferenza Minima: 1777.279 mm
Circonferenza Corrente: 1870.82 mm
Nuova Circonferenza:
1932.08 mm
Circonferenza Massima: 1964.361 mm
Velocità effettiva se il tachimetro segna 112 Km/h: 116 Km/h
Percentuale di scarto: 3,27
questo schema è tratto da questo sito......confronta le due misure
http://lnx.deeptuning.it/pneum.php
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: prestazioni di serie
las7, sei sicuro della misura che hai postato?
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom 22 nov , 2009 15:38
- Città: napoli
Re: prestazioni di serie
grazie mille ragazzi, hai ragione, avevo pensato anche a questo e avevo calcolato un 5 km di differenza al tachimetro rispetto alle barre 55, quindi sarei potuto arrivare a un 190, non di piu'.
si, la misura è esattamente questa, ed è omologata a libretto, ce l'ho in mano in questo momento, probabilmente è stato aggiornato dal precendete proprietario, cui voglio chiamarlo per chiedergli spiegazioni.
si, la misura è esattamente questa, ed è omologata a libretto, ce l'ho in mano in questo momento, probabilmente è stato aggiornato dal precendete proprietario, cui voglio chiamarlo per chiedergli spiegazioni.
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: prestazioni di serie
Scusa ma è pirla il vecchio propietario??piuttosto fai omologare i 50 che sono molto economici...spero che abbia fatto questa manovra per un fattore economico...i /60 nn costano niente ma come prezzo sono uguali ai 50 molto più performanti per il tipo di vettura....
Cmq le prestazione le senti a piede dovresti provare un altra b.......
Cmq le prestazione le senti a piede dovresti provare un altra b.......
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 19
- Iscritto il: dom 22 nov , 2009 15:38
- Città: napoli
Re: prestazioni di serie
infatti...non ne ho idea del motivo, ma non ha proprio senso, boh, stasera lo sento e son curioso di sentire la sua risposta.
le gomme che vorrei montare sono appunto le 50, che ho gia' chiesto al gommista son piu' economiche ma le preferisco anke alle 55.
lui è pirla ma pure io pero' ^_^ ...me ne son accorto dopo 20gg
le gomme che vorrei montare sono appunto le 50, che ho gia' chiesto al gommista son piu' economiche ma le preferisco anke alle 55.
lui è pirla ma pure io pero' ^_^ ...me ne son accorto dopo 20gg
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: prestazioni di serie
Beh che centra adesso nn è che tutti passano la giornata a guardare la macchina che gomme ha ecc.....Poi leggendo quì scoprirai svariati post sulle gomme...misure omologabili consigliate marche prova con la funzione cerca e ti aprirà un mondo tutto nuovo
nel frattempo prova a reperire amici di zona che hanno la b per provarla insieme....almeno a capire che problema ci sia nelle prestazioni.

nel frattempo prova a reperire amici di zona che hanno la b per provarla insieme....almeno a capire che problema ci sia nelle prestazioni.
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: prestazioni di serie
Scusate, ma sono omologabili i /60
???
Sul mio nullaosta sono riportate due misure:
205/45R16
195/50R15
Sul libretto erano trascritte queste:
195/55R15
185/55R15
Ma non ho mai sentito parlare di /60 per la barchetta
....

Sul mio nullaosta sono riportate due misure:
205/45R16
195/50R15
Sul libretto erano trascritte queste:
195/55R15
185/55R15
Ma non ho mai sentito parlare di /60 per la barchetta

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: prestazioni di serie
Può essere che era una barchetta Tedesca e lì immatricolano quasi tutto 

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 91
- Iscritto il: ven 28 ago , 2009 10:02
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Interni in pelle Beige, volante in pelle, hard top.
- Città: San Sperate (CA)
Re: prestazioni di serie
Le prestazioni?? mah..so solo che a 180km/h tira ancora e molto...ha un respiro che pare non finire mai!
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: prestazioni di serie
Ma perche' da noi noPuò essere che era una barchetta Tedesca e lì immatricolano quasi tutto



E poi parlano di Europa e di Euro

Per la velocita' massima io sono arrivato a 200 ma siamo arrivati a 190 senza problemi, dopo era un po "fiacca".
p.s. test sicuri naturalemnte

Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti