Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
beru platino, singhiozza di meno, quelle che avevo prima non so nemmeno quanti km avessero però , non ti so dire se esiste di meglio per il gpl
- viper1972
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 22:51
- Dettagli: Lancia Nuova DELTA
Lancia Musa - Città: BENEVENTO
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
Ho comprato quello che dici, in ordine alle candele e d ai cavi per GPL, io mi sono trovato male! Il GPL non vuole aria in più oltre a quella del box con filtro originale. I cavi da me installati facevano singhiozzare l'auto per non parlare delle candele. Tutto in configurazione originale e con centralina mappata = perfetta!
Ovviamente i cavi non per la Barchetta, mi riferisco alle altre auto che posseggo.
Ovviamente i cavi non per la Barchetta, mi riferisco alle altre auto che posseggo.
Ultima modifica di viper1972 il lun 02 nov , 2009 21:57, modificato 1 volta in totale.
SE IL DESTINO E' CONTRO DI NOI....PEGGIO PER LUI.....
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
Scusate se mi intrometto, ma di quali cavi state parlando??
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
Forse si riferisce ai cavi delle candele. In effetti il kit che ho visto era composto da cavi, candele e, non vorrei dire una cavolata, spinterogeno. I cavi erano più sottili e con una minore resistenza. Le candele vorrei cambiarle ugualmente, sono originali e i km sono tanti, per il resto penso magari di lasciare tutto com'è, tranne il CDA che ormai è arrivato e quindi lo monto..vedrò se risulterà troppa aria, anche se io penso che non sarà così, perchè mi sa che il grado di interfaccia centralina GPL con centralina BENZINA dipendente dalla teconolgia dell'impianto, ovvierà a tale problema..insomma se metto il CDA su motori a benza la centralina reagisce iniettando porzioni di combustibile in più, penso lo stesso "dirà di fare" a quella GPL. Ripeto, sono congetture, aspetto di poter prendere le candele e poi provare il tutto..se qualcuno può indicarmi un buon posto dove prenderle, magari a prezzi economici, o se abbiamo qualche fornitore convenzionato... !!
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
Cavi delle candele????
Sulla barchetta
Sulla barchetta

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
No la barchetta non ha cavi bobina o meglio le bobine sono singole per ogni candela e non esiste spinterogeno...
Il problema della centralina del GPL è che magari si adatta di meno a confronto di quanto faccia quella del motore, ma in ogni caso con il CDA bisognerebbe sempre mappare...
Le candele potrebbero essere un buon accorgimento, ma ne dubito
Il problema della centralina del GPL è che magari si adatta di meno a confronto di quanto faccia quella del motore, ma in ogni caso con il CDA bisognerebbe sempre mappare...
Le candele potrebbero essere un buon accorgimento, ma ne dubito
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
http://www.torquemaster.it/atuttogas.htm
Ho trovato tutto quello che mi interessava, lo posto a favore di tutti, anche se sono ovvi articoli pubblicitari a spese del produttore, la TORQUEMASTER fa proprio i kit di cui parlavo, ho ritrovato scannerizzato lo stesso numero di elaborare che ho conservato, e sono moooolto intenzionato a provare anche perchè le candele sono state già approvate da ranocchio e batta da quanto capito, quindi andrei sul sicuro. Io prenderei solo cavi e candele, il filtro monto il CDA, per il terminale sto chiedendo a babbo natale un regalino in acciao inox.
Che ne dite..mi servono pareri su questa soluzione o sulle candele già provate in questione !!
Ho trovato tutto quello che mi interessava, lo posto a favore di tutti, anche se sono ovvi articoli pubblicitari a spese del produttore, la TORQUEMASTER fa proprio i kit di cui parlavo, ho ritrovato scannerizzato lo stesso numero di elaborare che ho conservato, e sono moooolto intenzionato a provare anche perchè le candele sono state già approvate da ranocchio e batta da quanto capito, quindi andrei sul sicuro. Io prenderei solo cavi e candele, il filtro monto il CDA, per il terminale sto chiedendo a babbo natale un regalino in acciao inox.
Che ne dite..mi servono pareri su questa soluzione o sulle candele già provate in questione !!
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
Eccomi qui a dare le mie considerazioni sulle suddette candele accoppiate al mio impianto GPL di ultima generazione. Faccio un breve sunto così da capire a che punto sono arrivato.
Configurazione motore:
Centralina originale
Impianto gpl sequenziale TARTARINI
Filtro conico con impianto aspirazione accorciato
Impianto di scarico originale
Candele TORQUEMATER modello STAR
Prendo in esame il percorso fatto per giungere a Salerno per l'assemblea annuale:
520 Km effettivi percorsi
media velocità 120 Km\h
velocità max 180 Km\h
spesa carburante gpl: 28 € (e considero gravoso il fatto che in autostrada il gpl costa pure 10 cent al litro in più rispetto ai distributori cittadini)
Con due pieni di serbatoio gpl sono partito da casa mia, in verità ci avevo giratto già un pochetto, e sono arrivato a Salerno, girando anche li un pò per la città. Nessun problema di minimo, nessun fumo, nessuna perdita eccessiva di potenza, soprattutto se prendo ad esempio che dovevo star dietro in autostrada a gente che aveva il piedino pesante !
In definitiva sono sui 10-12 Km\l e conto di aumentare questo rapporto perchè devo montare il CDA della BMC, e per natale ho scritto la letterina non a Babbo, ma alla CECAM, per un impianto scarico inox completo di catalizzatore metallico. Il tutto sommato dovrebbe farmi aumentare questo rapporto, o al limite mantenerlo tale in rapporto all'aumento delle prestazioni.
E se trovo l'occasione e becco pure dei cerchi 16 che mi aiutino col coefficiente di rotolamento, ci faccio un pensierino, visto che al momento i 15 mi danno ottimo spunto ma fanno fatica alle alte velocità.
Configurazione motore:
Centralina originale
Impianto gpl sequenziale TARTARINI
Filtro conico con impianto aspirazione accorciato
Impianto di scarico originale
Candele TORQUEMATER modello STAR
Prendo in esame il percorso fatto per giungere a Salerno per l'assemblea annuale:
520 Km effettivi percorsi
media velocità 120 Km\h
velocità max 180 Km\h
spesa carburante gpl: 28 € (e considero gravoso il fatto che in autostrada il gpl costa pure 10 cent al litro in più rispetto ai distributori cittadini)
Con due pieni di serbatoio gpl sono partito da casa mia, in verità ci avevo giratto già un pochetto, e sono arrivato a Salerno, girando anche li un pò per la città. Nessun problema di minimo, nessun fumo, nessuna perdita eccessiva di potenza, soprattutto se prendo ad esempio che dovevo star dietro in autostrada a gente che aveva il piedino pesante !
In definitiva sono sui 10-12 Km\l e conto di aumentare questo rapporto perchè devo montare il CDA della BMC, e per natale ho scritto la letterina non a Babbo, ma alla CECAM, per un impianto scarico inox completo di catalizzatore metallico. Il tutto sommato dovrebbe farmi aumentare questo rapporto, o al limite mantenerlo tale in rapporto all'aumento delle prestazioni.
E se trovo l'occasione e becco pure dei cerchi 16 che mi aiutino col coefficiente di rotolamento, ci faccio un pensierino, visto che al momento i 15 mi danno ottimo spunto ma fanno fatica alle alte velocità.
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 228
- Iscritto il: dom 22 feb , 2009 22:41
- Modello Auto: fiat barchetta
- Città: barchetta land
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
ciao ragazzi,
visto che ora la barchetta è la mia unica auto, stavo pensando all'ipotesi gpl..
per cortesia potreste indicarmi realisticamente(all'incirca!) quanti km si fanno con 10€ di gas?
grazie mille come sempre
visto che ora la barchetta è la mia unica auto, stavo pensando all'ipotesi gpl..
per cortesia potreste indicarmi realisticamente(all'incirca!) quanti km si fanno con 10€ di gas?
grazie mille come sempre
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 191
- Iscritto il: mer 25 feb , 2009 10:06
- Modello Auto: Barchetta base + L.E
- Anno: 1997
- Colore: Nero - Verde Stelvio
- Dettagli: Versione base con cerchi Momo da 15", impianto GPL Tartarini. In elaborazione..
+ Limited Edition Verde Stelvio 1999 - Città: Milano
- Località: Roma Cinecittà
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
anche con la mia b, tutta originale, mi mantengo su quei consumi.. 10/11 km/l ad andatura di 100/110 km/h ..ma la mia ha 138mila km e necessita di una leggera manutenzione 
ieri ho rabboccato 17 euro dopo 330 km..con gpl a 0,609 euro/litro!

ieri ho rabboccato 17 euro dopo 330 km..con gpl a 0,609 euro/litro!
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Consumi con motore alimentato a GPL - Benzina
Il calcolo è presto fatto:
La quantità di consumo resta invariata, può in leggera parte diminuire, cioè se con l abenza fai dai 10 ai 14 km al litro seconda del tuo piede, col gpl fai dai 9 ai 13 km al litro. Questo parlando di un impianto GPL di ultima generazione, quello che ti consiglio di montare, lascia stare quello tradizionale che costa meno ma rende molto meno. Un sequenziale si addice meglio a motori spinti come il nostro, non ti farà rimpiangere la benzina, se poi lo accompagni con 4 candele che bruciano meglio, vai tranquillo.
Personalmente attraverso tanti traccheggi sto cercando di equiparare al meglio le prestazioni tra benza e gpl, aumentando qualche piccola dotazione per far meglio detonare la miscela e avere un utilizzo della stessa ottimale.
Per delle stime, puoi vedere l'esempio che ho riportato sopra per andare a Salerno. Adesso ho montato altri gingilli e farò presto fare un check della centralina al mio installatore, così vedrò se si può spingere un pò.
La quantità di consumo resta invariata, può in leggera parte diminuire, cioè se con l abenza fai dai 10 ai 14 km al litro seconda del tuo piede, col gpl fai dai 9 ai 13 km al litro. Questo parlando di un impianto GPL di ultima generazione, quello che ti consiglio di montare, lascia stare quello tradizionale che costa meno ma rende molto meno. Un sequenziale si addice meglio a motori spinti come il nostro, non ti farà rimpiangere la benzina, se poi lo accompagni con 4 candele che bruciano meglio, vai tranquillo.
Personalmente attraverso tanti traccheggi sto cercando di equiparare al meglio le prestazioni tra benza e gpl, aumentando qualche piccola dotazione per far meglio detonare la miscela e avere un utilizzo della stessa ottimale.
Per delle stime, puoi vedere l'esempio che ho riportato sopra per andare a Salerno. Adesso ho montato altri gingilli e farò presto fare un check della centralina al mio installatore, così vedrò se si può spingere un pò.
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti