Allora...intanto mentre scrivo sto ridendo perchè ovviamente non poteva che non esserci un piccolo, ma almeno simpatico, intoppo in questa faccenda...mi spiego.
Il preventivo da me stilato era per il terminale con la forma che loro definiscono "ovalone" di misure 120x80, mi riferisco alla bocchetta finale...e per capirci ha le stesse dimensioni del terminale della b di Giò..io però in foto, non avendo riferimenti col paraurti della b, pensavo fosse più piccolo.
Oggi arrivo a Campo Calabro, prendono misure, mi assemblano il tutto...al momento di saldare il terminale, mi fanno vedere la forma, e mi chiedono conferma se sia quella...io vedendola, e avendo il senso della misura di un chiodo arrugginito, gli rispondo "Si, è questo"...e me lo saldano.
Io contento come se me lo stesse saldando Babbo Natale uscendolo dal suo sacco di juta..
Completato il lavoro mi incontro con Dario, si parla del lavoro fatto..e del più e meno..poi a Messina con Giò..il quale mi dice "Bello..hai preso la bocchetta più piccola..." Io rispondo "No..è quella più grande..." non sapendo che invece avevo sbagliato..perchè in effetti ce n'era una più grande..che io erroneamente avevo segnato nel preventivo, ma che non volevo..io volevo quella più discreta..e si dice discreta tanto per..vista la mole !
Cmq, tutto bene quel che finisce bene, lo spazio dietro è riempito a dovere, lasciando un pò di luce tra i margini della bocca marmitta e il paraurti, troppo vicini non mi piace. La foto renderà meglio l'idea.
Per le prestazioni, è presto, certo una cosa posso dirla: Fuori e dentro l'abitacolo è tutto diverso. Ho sentito e visto marmitte inox, artigianali, fatte in serie, e molte avevano il brutto vizio di alzare il tono voce come normale, ma di propagare questo rombo anche dentro l'abitacolo. Ora sarà per le paratie della b, sarà per il suo vano abitacolo, sarà per i materiali costruttivi e la sapienza con cui sono fatti..ma giuro che da dentro con i finestrini chiusi non sento differenza (partendo da CDA e impianto originale)..fuori invece il tono è ovviamente diverso, si fa sentire da fermo e fino ai 4000 in maniera cupa..poi romba con il motore, amplificandone un pò l'effetto, ma nulla che possa farvi vergognare di accendere l'auto, anzi.
Fumosità pari a zero...e io ho il kat originale e oggi pioveva sia in Sicilia che Calabria...neanche la condesa faceva. Davvero prodotti di fattura unica.
Inoltre la sapiente mano dei tecnici CECAM ha fatto il suo, sono stati un'ora con me a chiedermi come meglio volessi che uscisse il terminale, più o meno alto, più o meno sporgente..e hanno avuto cura di raccordare tutto, con saldature precise senza fretta, pur avendo altri veicoli e lavori da svolgere, davvero professionali. Il montaggio è stato superbo.
Allegherò presto foto..magari qualche ripresa per il rombo, che mi soddisfa, sa di sportivo, ma si può parlare con chi ti sta a lato !
Un grazie a Giò e Ranocchio per tutte le spiegazioni qui sul forum, Dario per la sua pazienza nei miei continui assilli per avere informazioni su dove si trovasse il posto..che poi morale della favola ho dovuto spiegare io a lui visto perchè da quando ha montato lo scarico lui hanno cambiato sede operativa.
PS- a 160 andava liscissimo...tra CDA e scarico..ho notato una progressione del contagiri più fluida..e i lavori non finiscono qui, anche se i prossimi soldini saranno spesi per ruote e ammortizzatori.