In questi anni....

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
rick33
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 19
Iscritto il: sab 21 giu , 2008 14:23
Modello Auto: myrick
Anno: 2006
Colore: grigio
Dettagli: perfetta!
Località: turin!

In questi anni....

Messaggioda rick33 » mar 16 mar , 2010 21:48

Sono passati diversi anni ragazzi ...ma leggo post non conclusi sullle modifiche (centraline)da apportare sulla nostra barchetta.
Potremmo fare uno sforzo comune e aprire un post definitivo su come sono andate le elaborazioni sulla parte elettornica di tutti gli utenti con foto sulle curve di mappature al banco indirizzi numeri utili ecc.....ad oggi vedo post iniziati con molto entusiamo ma se si va a leggere fino in fondo i vari thread manca sempre un finale...non capisco!

un saluto a tutti!

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: In questi anni....

Messaggioda unoplus » mer 17 mar , 2010 0:49

La questione è semplice. A parte le fugaci apparizioni nel forum di gente che ha più o meno modificato, o provato, questo parametro, o chiesto info e quindi aperto svariati post, in pochi si sono veramente cimentati nell'operazione.

Ranocchio sta ancora cercando di trovare la configurazione ottimale, ha addirittura aperto un post per le eeprom che ha preso direttamente dalla cina. E stiamo seguendo gli sviluppi.

Giò78 che io sappia ha una mappatura sua, che ha sperimentato tra mille, in maniera autodidatta, ma la sua b ha anche altri lavoretti, quindi non è una mappatura standard, che andrebbe bene su tutte le b, diciamo non è plug and play. Però ha fatto si che che il club abbia stipulato una convenzione con un preparatore della sua zona, che a quanto pare ci sa fare.

Poi c'è la rimappatura sull'auto di fra84, che però è totalmente stravolta dal punto di vista motoristico, quindi vale lo stesso discorso che vale per giò78.

Non c'è una "mappatura" standard. Non c'è una guida che possa indicare i parametri giusti o sbagliati, almeno al momento. Inoltre la discussioni si discerne già quando si analizza il tipo di centralina che si ha, non tutte toccabili, si deve far differenza tra step 1 e step 2 e all'interno di esse sulle marche adottate dalle versioni.

Al momento tutti noi vorremmo avere una guida definitiva, ma i lavori degli addetti sono giustamente certosini e vanno fatti con tempi e prove sulle vetture. Cmq tra i vari post, ci sono anche indirizzi e recapiti di preparatori che più o meno si cimentano sulle centraline della barchetta. Bisogna vedere uno cosa cerca e a cosa mira, e quanto vuol spendere, visto che la centralina è l'ultima fase di una preparazione che parte da altri accorgimenti meccanici. Su questi ultimi (scarico, catalizzatore, camme, filtri vari e misuratori di pressione) trovi invece molto.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: In questi anni....

Messaggioda Giò78 » mer 17 mar , 2010 2:04

Quello che ha scritto in precedenza Emanuele non fà una piega... Tutto esatto e giusto

Fare una centralina su una macchina a benzina aspirata, da poco più di 130cv non vuol dire guadagnare cv nascosti, ma solo cercare di "accordare" il più possibile i lavoretti che si sono fatti al motore..

Io personalmente con scarico completo e filtro aria (BMC) ho dovuto sperimentare la bellezza di quasi 50 mappe, per poi accontentarmi (per così dire) a sole 2.. Una che uso sempre ed una solo quando faccio i track Day

Onestamente non ho mai rullato la mia macchina, quindi non saprei dire l'effettivo guadagno di una tale modifica, ma ti assicuro che non sono molti.. Io amo dire sempre che i miei 130 cv adesso sono di razza :oky:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
rick33
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 19
Iscritto il: sab 21 giu , 2008 14:23
Modello Auto: myrick
Anno: 2006
Colore: grigio
Dettagli: perfetta!
Località: turin!

Re: In questi anni....

Messaggioda rick33 » mer 17 mar , 2010 15:26

Si d'accordo, è vero che la centralina è l' ultima cosa che si fa' dopo le modifiche meccaniche...e sappiamo tutti quanto è difficile tirare fuori cavalli sulle aspirate, la nostra in particolare...ma onestamente dopo 15 anni di storia, speravo che qualcuno avesse trovato la "quadra".
Io personalmente la trovo solo poco performante sotto i 4000 e credo che bisognerebbe intervenire dai 2000-4000..saltare i 7000 credo non sia il massimo per la salute del motore.
vi invio un link...qualcuno si è fatto fare un rimappa da loro?
io si è gente preparata, e ti fanno la rullata prima e dopo la modifica.Ma non ho eseguito il lavoro sulla barchetta ma su altre macchine.
p.s
Alla fine quello che conta non sono i cv ma è quella sottile differenza tra il prima e il dopo :oky:

un saluto
Rick

http://www.digitalmotor.it/LOWSPEED.HTM

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: In questi anni....

Messaggioda Giò78 » mer 17 mar , 2010 15:33

:toimonster:
9 cv di solo mappa sulla barchetta :!:

Mi dispiace ma non ci credo, non perchè non credo a loro, per carità saranno super preparati, ma 9cv in motore come il nostro solo di mappatura è troppo...


Barchettisti, se volete mappare la vostra centralina affidatevi a preparatori che non promettono numeri, ma sensazioni :oky:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: In questi anni....

Messaggioda unoplus » mer 17 mar , 2010 16:07

Io invece nella mia totale ignoranza credo che come numeri ci possiamo stare, 9 cv dal nostro motore si possono tirare fuori, anche di sola mappatura.

Però come Giò rimango perplesso su un altro fatto. Non dicono a quanti giri te li fanno prendere questi 9 cv. Non c'è un grafico...non c'è un riferimento di giri al minuto...e onestamente avere 9 cv così senza sapere a quanti giri sfruttarli, non mi fa molta impressione.

Anche come ha detto rick33 superare soglia 7000 è dannoso quanto stupido (se parliamo di uso stradale) per il motore. Solitamente i motori come i nostri aumentando il numero di giri aumanetano i cv disponibile, entro una certa soglia che poi decresce.

Quindi se 9 cv te li fanno prendere su un max di 5000 giri ad esempio, va bene.
Ma oltre sono 400 euro buttate, a mio parere. Bisognerebbe avere maggiori info, un grafico di rullata sarebbe già esaustivo per toglierci questi dubbi.

In alternativa, ritorno al giusto discorso di Giò. Preferisco accordare quelli già esistenti di cavalli, magari non aumentandoli, ma accordandone il tiro, cercando di essere sempre teso, eliminando quel vuoto ai bassi figlio naturale dell'aspirato. Ma non per 400 euro ovviamente.

Cmq rick33, se hai maggiori info, e qualche grafico, siamo in attesa, magari ci esce che il gioco vale la candela !

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: In questi anni....

Messaggioda hondafourcatania » mer 17 mar , 2010 16:43

Non sono uno che smanetta per avere cavalli in piu'. Semmai sono uno che mantiene tutto al meglio, o per lo meno tenta. Ma 9 cv in piu', non sono pochi?

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: In questi anni....

Messaggioda unoplus » mer 17 mar , 2010 16:46

Sarebbero pochi se stessimo parlando di un turbo diesel di ultima generazione...ma su un motore aspirato, di una crta età, che funziona in una maniera completamente diversa, sono adeguati.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: In questi anni....

Messaggioda Giò78 » mer 17 mar , 2010 17:14

Troppi ... Assai ... Impensabile su un motore con alimentazione e scarico originali... Ma avete presente le restrizionio che ha il nostro scarico originale??
Ma come si fà a dare un numero così preciso?

er esperienza e non per sentito dire, con una centralina rimappata e tutto il resto originale, se si prendono 3\4 cv già è molto.. Seconda cosa è ancora più impensabile che prendere cv in basso, cioè come li prendi? Da dove??
Le geometrie sono quelle, puoi variare un pò di accensione, di anticipo, ma su un motore originale non puoi pretendere 9cv solo ai bassi..

Se invece si lavora agli alti allora si, qualcosina in più si può fare, ma 9cv sono davvero tanti

Poi è semplice, prendi 400 euro e prova, ma vi consiglio di provare più di un banco rulli sia prima che dopo la mappa, perchè la maggior parte delle volte questi sono molto farlocchi
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
rick33
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 19
Iscritto il: sab 21 giu , 2008 14:23
Modello Auto: myrick
Anno: 2006
Colore: grigio
Dettagli: perfetta!
Località: turin!

Re: In questi anni....

Messaggioda rick33 » gio 18 mar , 2010 6:40

Allora io la penso cosi'....
Sono stato da loro 3-4 volte.2volte per le mie auto passate.
mx5 .hanno tirato fuori i cavalli(pochi ma promessi)...(2 rullate prima e 3 rullate dopo.)giudizio positivo
classe a. cdi da 95 a 124.giudizio stra positivo.
le altre 2 volte con macchine di amici(mx5).giudizio positivo.
sulla barchetta non so' tutti parlano di un lavoro ostico.Posso chiedere se ci fanno la gentilezza di mandarci un grafico di un precedente lavoro.
Io ad oggi per la barche non mi sono ancora interessato direttamente perche' in questo momento ho altre priorita' e non sono sulla macchina...
Per chiarezza vi dico solo che questi signori fanno solo elaborazioni su centraline.punto.Non stiamo parlando di gente che smanetta e hai la macchina che fuma nero e non sai cosa hai guadagnato e perche'.Il grafico non mente.Ti lasciano un cd con la mappatura.
p.s
Non sto facendo pubblicita a questi signori. Ma era doveroso per me dare un giudizio positivo per lavori eseguiti su dati oggettivi. :ciao:: :oky:

Avatar utente
viper1972
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 609
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 22:51
Dettagli: Lancia Nuova DELTA
Lancia Musa
Città: BENEVENTO

Re: In questi anni....

Messaggioda viper1972 » gio 18 mar , 2010 8:07

Qualcuno potrebbe togliermi dal motore almeno due cilindri, così con 65 cv le mie passeggiate scappottato, a max 60 km/h saranno comunque uguali e pagherei la metà di bollo!!! :!: :!:

Scherzo ovviamente, ma seguo con piacere la voglia che avete di modificare la meccanica della Barchetta.

Rick33, la tua auto è veramente bella!!! Complimenti.
SE IL DESTINO E' CONTRO DI NOI....PEGGIO PER LUI.....

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: In questi anni....

Messaggioda fra84x » ven 02 apr , 2010 21:01

Allora....mi spiace deludere i sostenitori dei 9cv su un aspirato ma non si tirano fuori....nemmeno la centralina MUGEN per la S2000 tira fuori quei cv...e sappiamo bene che motore ha la S2000...quello che si può guadagnare è qualcosa in ripresa, modificando un po' la curva di coppia. Alzare il limitatore con pistoni e bielle originali non va bene secondo me e soprattutto con cammes originali...

9cv li puoi guadagnare rimappando e montando scarico finale e filtro CDA...ma solo di centralina no....poi la tua centralina se non sbaglio è una hitachi micro ibrida,quindi ancora + difficile tirar fuori qualcosa...


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti