bisogna capire prima di tutto cosa intenda lui per andar bene..
Se magari si riferisce al fatto che scaldandosi, magari il variatore o come comunemente succede che viene scambiato per le punterie, smette di rumoreggiare
Per il resto io dico sempre che a caldo un motore si vede se va bene, cioè che è molto più probabile che fredda vada bene, ma che a temperatura comincia ad avere problemi
Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
Mi è capitato di guidare la mia 147 140 cavalli mentre un amico guidava la mia barchetta,a livello di accelerazione la barchetta non ha possibilità di stare davanti,idem per l'elesticità del motore.
La storia cambia se confrontiamo i motori fiat 115 cavalli,assai piu' fiacchi.
Se non fosse per il tiro oltre ai 5000 giri,le prestazioni del nostro 1800 per me sono assai poco esaltanti,avessi soldi da buttare monterei un bel turbo perchè da basso sti 16 valvole son morti,almeno per i miei gusti..
La storia cambia se confrontiamo i motori fiat 115 cavalli,assai piu' fiacchi.
Se non fosse per il tiro oltre ai 5000 giri,le prestazioni del nostro 1800 per me sono assai poco esaltanti,avessi soldi da buttare monterei un bel turbo perchè da basso sti 16 valvole son morti,almeno per i miei gusti..
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
Il discorso non fa una piega. Io vengo da esperienze di macchine Turbo diesel, quindi dall'altra parte della luna. La sensazione che anche schiacciando l'acceleratore non succeda nulla è palpabile. Lo dico nonostante ami la barchetta, sto imparando a farlo.
Mi sconforta a volte vedere auto con motorizzazioni simili avere più scatto, ma capisco che da noi influisce e parecchio il variatore di fase ad esempio, o nel caso del non tettuccio le dinamiche dell'aerodinamica. Cmq, un motore come il nostro, almeno in velocità da "crociera sostenuta" non ti da problemi.
Inoltre come qualcuno fa saggiamente su questo forum, se spremuto e tocacto nei giusti punti da soddisfazioni. La b non è nata come auto da corsa, non bisogna farsi ingannare dal motore, dalla cilindrata o dai cavalli. E' nata come accessorio di lusso, un grazioso oggetto, e come tale doveva avere anche un motore un pò alto, per quei tempi, direi che il 1800 era perfetto.
Se ne avessero mai fatta una motorizzata turbo benzina, avrebbe secondo me floppato. Troppa potenza poi da gestire, non dimentichiamoci che pesa poco, e il peso è distribuito in maniera diversa proprio a causa del tettuccio rimovibile.
Tutto sommato, sono pregi e difetti della nostra auto.
Mi sconforta a volte vedere auto con motorizzazioni simili avere più scatto, ma capisco che da noi influisce e parecchio il variatore di fase ad esempio, o nel caso del non tettuccio le dinamiche dell'aerodinamica. Cmq, un motore come il nostro, almeno in velocità da "crociera sostenuta" non ti da problemi.
Inoltre come qualcuno fa saggiamente su questo forum, se spremuto e tocacto nei giusti punti da soddisfazioni. La b non è nata come auto da corsa, non bisogna farsi ingannare dal motore, dalla cilindrata o dai cavalli. E' nata come accessorio di lusso, un grazioso oggetto, e come tale doveva avere anche un motore un pò alto, per quei tempi, direi che il 1800 era perfetto.
Se ne avessero mai fatta una motorizzata turbo benzina, avrebbe secondo me floppato. Troppa potenza poi da gestire, non dimentichiamoci che pesa poco, e il peso è distribuito in maniera diversa proprio a causa del tettuccio rimovibile.
Tutto sommato, sono pregi e difetti della nostra auto.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
Adesso va bene tutto...ma se facciamo uno 0-100 con la barchetta contro un jtd 140cv, mi spiace ma la barchetta ha la meglio...se facciamo in quarta 60-100 allora è un'altra cosa...poi è normale che in erogazione di coppia è meglio una bravo mjt 150cv anche di una 350Z solo xkè è + lineare...però quando una è a 200 l'altra è a 120... 

- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
Premesso che ovviamente le auto non sono paragonabili,da prove su quattroruote:
147 mj140 210 km\h 0-100 8,7
Bravo 2.0 multijet 16 215 km\h 0-100 8,2
barchetta 1.8 16 200 km\h o-100 8.9
Dato peraltro confermato dalla mia prova,anche se nella mia 147 è stata fatta la centralina per cui almeno altri 25 cavalli falsano i valori originali.
147 mj140 210 km\h 0-100 8,7
Bravo 2.0 multijet 16 215 km\h 0-100 8,2
barchetta 1.8 16 200 km\h o-100 8.9
Dato peraltro confermato dalla mia prova,anche se nella mia 147 è stata fatta la centralina per cui almeno altri 25 cavalli falsano i valori originali.
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
il dato di 8.9 della barchetta è sbagliato...infatti il test drive della barchetta contro la mx-5 su quattroruote riporta il + veritiero 8.7....io ho staccato 8.2 con scarico e filtro, quindi nulla...tempo misurato con strumenti a norma da un collaudatore di elaborare....poi la bravo ha anche 20cv in +...ma in pista mi sono sempre mangiato (con auto originale) 147,Golf e A3...quindi la barchetta ti assicuro che anche da originale va + delle concorrenti citate ;)Premesso che ovviamente le auto non sono paragonabili,da prove su quattroruote:
147 mj140 210 km\h 0-100 8,7
Bravo 2.0 multijet 16 215 km\h 0-100 8,2
barchetta 1.8 16 200 km\h o-100 8.9
Dato peraltro confermato dalla mia prova,anche se nella mia 147 è stata fatta la centralina per cui almeno altri 25 cavalli falsano i valori originali.
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
Che posso dire,in tal caso o la mia barchetta ha dei problemi,o l'alfa è stata pompata di centralina a dovere...anche se ovviamente non parlavo di giri in pista,ma solo di accelerazione da fermo su strada.
I diesel continuano ad essere sottovalutati,ma a livello prestazionale per un uso stradale danno grandi soddisfazioni .
I diesel continuano ad essere sottovalutati,ma a livello prestazionale per un uso stradale danno grandi soddisfazioni .
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
il peso è distribuito in maniera diversa proprio a causa del tettuccio rimovibile.
Tutto sommato, sono pregi e difetti della nostra auto.
Davvero? Con tettuccio intendi l'ht? Non pensavo che per 35 kg di un optional che alla fine in molti non montano nemmeno,la fiat avesse calcolato alla perfezione questa distribuzione del peso,svantaggiando la normale natura .
Forse ho capito male..
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
Che posso dire,in tal caso o la mia barchetta ha dei problemi,o l'alfa è stata pompata di centralina a dovere...anche se ovviamente non parlavo di giri in pista,ma solo di accelerazione da fermo su strada.
I diesel continuano ad essere sottovalutati,ma a livello prestazionale per un uso stradale danno grandi soddisfazioni .
su quello non c'è dubbio...il diesel rende molto in città...però a me di tirare le marce fino a 5000 giri non mi piace

poi sul fatto che si possano elaborare abbondantemente non c'è dubbio...stessa cosa per i turbo benzina....e oltretutto con pochi soldi...
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 91
- Iscritto il: ven 28 ago , 2009 10:02
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Interni in pelle Beige, volante in pelle, hard top.
- Città: San Sperate (CA)
Re: Dubbi su prestazioni...confrontiamoci
,....mah...la mia barchetta va benissimo .. il motore è abbastanza rabbioso, tenendo conto che è un moderno ..... resta il fatto che il mio Duetto del 1973 leggermente pompato straccia la barchetta in accelerazione ripresa e tenuta....mah... sui consumi però la b è stata davvero una sorpresa : pensavo fosse una spugna ma guidata attentamente , sopratutto da mia moglie, fa anche i 14km/l ... e questa è una bella notizia!!





Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti