AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

stef7478
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 30
Iscritto il: lun 15 mar , 2010 19:18
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: argento
Città: Palagonia

AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda stef7478 » mer 26 mag , 2010 14:33

Salve a tutti, vorrei qualche suggerimento o consiglio su come poter diminuire il sound di uno scarico artigianale con uscite DX-SX. Ho la possibilita' di poter fare tutte le modifiche che mi passano in testa, mi cugino ha un'auto officina totalmente attrezzata e lui mi aiuta volentieri. La scorsa settimana ho realizzato questo scarico DX-SX sulla mia barchetta, ma solo che ho buttato via lo scarico originale decisamente malandato, ed appena ho messo in moto, la sorpresa e' arrivata, troppo "casino". Sapevo che doveva aumentare un po' il sound, ma non immaginavo cosi' tanto. Vorrei che qualcuno esperto mi potesse dare qualche consiglio per poter diminuire il sound, cioe' che tipo di terminale silenziatore posso mettere, senza apportare delle grandi modifiche allo scarico appena costruito, dovete sapere che tutte le modifiche che' devo apportare le posso fare solo la sera dopo le 21 e fino alle 24 circa, quindi immaginate i tempi che ho a disposizione. Io sinceramente non vorrei spendere un "cifra" su un silenziatore, quindi qualcuno mi puo' consigliare su un silenziatore da poter mettere, che so' di qualche altra FIAT per esempio, che costano decisamente poco rispetto a quello della BARCHETTA o di qualsiasi auto sportiva. Io sinceramente, volevo togliere la parte centrale per poi sostituirla con un silenziatore finale di un FIAT TEMPRA 2.0i o qualcosa del genere, che credo sia abbastanza "grosso", e considerate che ho pure il catalizzatore svuotato di tutto. E poi considerate che ancora devo chiudere, o piegare verso l'interno i due finali. E' fattibile questa mia idea, che succede in termini di prestazioni oltre che di sound? Di seguito vi allego le foto dello scarico che ho costruito, fatto con tubi diritti e due finali universali. Complimenti per il forum e sito, davvero ottimo e ben curato. Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda unoplus » mer 26 mag , 2010 16:54

...non vorrei sembrare indiscreto nei tuoi confronti, l'auto è tua e ovviamente ci fai quel che meglio credi...ma cosa cercavi di fare con questo impianto artigianale ? Cercavi prestazioni o volevi solo estetica...o cercavi un sound migliore e hai trovato invece una grancassa ??
Chiedo perchè...se ben vedo dalle foto, quei due terminali, che ho visto di presenza in diversi shop di zona, non sono altro che dei tubi inox, totalmente sprovvisti di qual si voglia materiale insonorizzante. E visto che hai tenuto solo il centrale...senza nemmeno una pancia ad insonorizzare, era ovvio che sentissi i botti.

L'idea che hai di sostituire il centrale con un "silenziatore"..non so, ma a me sembra malsana. Limpianto scarico della b è composto da due pance più il centrale, impianto più complesso di altri di casa fiat, ma ogni pancia assurge ad un compito. Quello del centrale è di rompere la fiamma e dare contropressione (insieme al catalizzatore). Quindi mettendo un altro corpo, che invece lavora in maniera diversa, e progettato per altri motori, non so quanto bene faresti. Magari qualcuno più esperto qui ti darà un parere migliore, io intanto ti ho detto la mia.

PS- Il catalizzatore svuotato è la cosa più inutile che io abbia mai sentito...piuttosto mettilo metallico. Stai apposto con le emissioni, con le contropressioni, prendi qualcosina e alla revisione sei tranquillo. Il discorso di svuotare tutto l'impianto scarico per aumentare le prestazioni (deduco questo volessi fare) non è veritiera come cosa. Almeno non a fronte di altri lavori, che magari sulla tua b hai fatto...

Al momento non vedo soluzione che riprendere almeno una pancia della b...il terminale poi lo tieni sdoppiato. E ti consiglio un kat metallico 200 celle, il più indicato per la nostra vettura. Così eviti tanti guai.

:ciao::

stef7478
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 30
Iscritto il: lun 15 mar , 2010 19:18
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: argento
Città: Palagonia

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda stef7478 » mer 26 mag , 2010 17:16

Grazie per la tua risposta, ma i lavori,li faccio con mio cugino che e' pure un preparatore di motori, pure bravino per quanto neso' dato che nessuno vuol scommettere con lui. Il cat svuotato e' davvero ottimo e da' circa 5 CV in piu', per il "silenziatore" ho detto quel modello che e' identico come prestazioni a quello della "B" e credimi che costa due lire rispetto a quello per la "B". Il mio problema non sono quei finali che ti vorrei dire che non sono il massimo, ma dopo averne aperto uno, ti posso dire che qualcosa di insonorizzante l'hanno dentro, e che per evitare tutto il rumore che io ho, li dovevo montare dopo il primo silenziatore dello scarico della "B", cioe' se guardi una foto dello scarico finale della "B", ci sono 2 silenziatori, uno diciamo triangolare e il secondo rettangolare, io dovevo togliere solo il triangolare, tra l'altro esperimento fatto ed il sound non cambia un granche', cosi' li ho tolti entrambi, solo che li ho buttati via, per questo vorrei fare quest'altro esperimento. Comunque grazie per le tue impressioni e constatazioni. Voglio svelarti un piccolo segreto: di meccanica un po' ne capisco e la macchina la riparo sempre io, pero' a volte chiedo dei consigli! Ciao.

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda unoplus » mer 26 mag , 2010 18:48

Grazie per la tua risposta, ma i lavori,li faccio con mio cugino che e' pure un preparatore di motori, pure bravino per quanto neso' dato che nessuno vuol scommettere con lui. Il cat svuotato e' davvero ottimo e da' circa 5 CV in piu'..

..Voglio svelarti un piccolo segreto: di meccanica un po' ne capisco e la macchina la riparo sempre io, pero' a volte chiedo dei consigli! Ciao.
Lungi da me dal pensare il contrario...io per primo non mi definisco neanche meccanico spassionato, ti parlo solo per diretta esperienza, e riporto consigli che mi sono stati dati da persone che ho visto coi miei occhi essere bravi meccanici. Se poi tu e tuo cugino lo siete, meglio ancora, avrete sicuramente tanto da dare a questo forum !

Anche io quando ho sostituito l'intero scarico il vecchio l'ho lasciato in officina, ma io ho preso uno scarico completo inox (più centrale inox) con tanto di garanzia e omologazione, quindi non avevo dubbi sul prodotto, anche perchè molti utenti del forum ne parlavano benissimo, e così è stato anche per me.
Se la tua idea funziona, buon per te, in tal caso facci sapere come va...con un altro esauriente report fotografico, così da escogitare sempre nuove soluzioni per la nostra amata.

Saluti ! :ciao::

anna

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda anna » mer 26 mag , 2010 18:50

chirurgia estetica :toimonster: :toimonster: :toimonster:

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda med » mer 26 mag , 2010 19:19

beh ma allora a che serve chiedere consigli?
Io mi permetto di dirti che, nonostante non sia certamente al tuo livello di preparazione, il tuo lavoro è senza ombra di dubbio originale, ma forse, visto il mio scarico CSC, che credo derivi da teste più preparate di me e te, vista la loro forma, grandezza dei tubi.. forse sei stato troppo bramoso.
Per il kat io ho messo il 200celle, comprato da un ragazzo del forum che di esperimenti e tunig 'estremo' ne sa, fra84x, e ti dico che ho sound, e abbinato ad uno scarico completo qualcosina la regala, ma non credo davvero 5cv.. almeno nel mio caso, se poi la tua la hai rullata prima e dopo questa prova e hai trovato 5cv...strano ma meglio per te.
Perchè non trovi da uno sfascio uno scarico originale e ci saldi i tuoi terminali? NOn saresti soddisfatto comunque?

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda Giò78 » mer 26 mag , 2010 20:48

5 cv dall'eliminazione del solo kat sono una pazzia, al massimo avrai svuotato la b ai bassi per avere un pò più di sound agli alti...


Parliamo del tuo scarico

Puoi cambiare la pancia centrale con una più grande, ma ciò non vuol dire che devi cercarla tra auto di grossa cilindrata perchè magari la sezione della "mitragliera" (il tubo forato interno) è più grosso e non risolvi nulla ... Oppure una bella soluzione può essere un Dbkiller, basta fare un piattello forato nell'unione dei 2 tubi


Ora però tutto ciò non aumenterà assolutamente le prestazioni, anzi credo proprio che le peggiori..


Io, se proprio devo tenere quei 2 finali, farei un bel kat 200 celle e poi un centrale sportivo grande quanto i 2 finali accoppiati


Molto generico però ehhhh :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

stef7478
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 30
Iscritto il: lun 15 mar , 2010 19:18
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: argento
Città: Palagonia

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda stef7478 » mer 26 mag , 2010 21:31

Ragazzi cerchiamo di capirci, a me non va' di bruciare euro, io li sudo nel vero senso della parola (quando vado a lavorare mi porto dietro 4 camicie di ricambio!). Tutto questo che ho fatto e cerco di migliorare, lo sto ottenendo con molta pazienza, un po' di creativita' e soprattutto spendendo davvero pochi euro. Per me e' solo un'hobby, immaginate che io con la "B" ci percorro circa 7000KM all'anno. Se proprio devo spendere gli euro, compro uno scarico nuovo ed originale, oppure meglio ancora cambio l'auto e compro una vecchia MORGAN. Tutto il resto per me e' solo passatempo e nient'altro, pero' voglio raggiungere il massimo possibile cercando di spendere il meno possibile.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda Giò78 » gio 27 mag , 2010 6:48

Fare uno scarico per un'auto non è cosa semplice, soprattutto su un'auto aspirata!! Ci sono delle regole da rispettare ... Ora non voglio sembrare antipatico o saccente, ma dopo il centrale hai fatto una Y con dei tubi, come vedo dalle foto, uguali al centrale


Ripeto, prova a mettere un centrale (e non finale che hanno una conformazione interna differente) più grande e a diminuire la sezione dei tubi dopo la Y ... La somma del diametro dei tubi dopo la Y deve essere maggiore di quella originale di circa 20%
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda fra84x » gio 27 mag , 2010 8:15

Ehila, anzitutto benvenuto nel forum....sull'argomento scarico ti consiglio di dare un occhio a Elaborare Settembre 2006...dove puoi vedere con i tuoi occhi la differenza tra il mio ex scarico ai tempi così composto(collettori-kat metallico 200celle,centrale libero inox e finale originale) al cospetto del seguente scarico(colletori-no kat-centrale e finale doppio sx e dx merkur tuning...la mia rullata da 145cv,l'altra 141...a te la scelta....;)

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda med » gio 27 mag , 2010 10:24

Per me e' solo un'hobby, immaginate che io con la "B" ci percorro circa 7000KM all'anno. Se proprio devo spendere gli euro, compro uno scarico nuovo ed originale, oppure meglio ancora cambio l'auto e compro una vecchia MORGAN. Tutto il resto per me e' solo passatempo e nient'altro, pero' voglio raggiungere il massimo possibile cercando di spendere il meno possibile.
capisco che ci siano altre priorità, ma alle volte per voler risparmiare qualcosa o si spende di più oppure si ottengono risultati poco soddisfacenti.. se poi puoi pensare di comprarti una morgan, beh allora inutile starne a parlare.
Credo che qui si sia in tanti, con una buona dose di fantasia e voglia di uscire dal 'convenzionale', ma se in tanti ti consigliano di rivedere il progetto, beh prova a darci credito, prova, male che vada rivenderai un kat e un centrale.. il kat lo trovi usato intorno ai 50€, per il centrale il club è convenzionato con un produttore di eccellenza, prova a sentirli e farti fare un prezzo.. magari scopri che devi sudare meno del previsto epr ottenere dei BUONI risultati e tanta soddisfazione!
Tentar non nuoce :)

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda ranocchioo95 » gio 27 mag , 2010 16:53

circa 5 CV in piu'
Mi trovo anch'io in contrasto con questa affermazione...5cv li prendi se riprogrammi la centralina altrimenti li perdi 5cv.......

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: AIUTO SU SCARICO ARTIGIANALE DX SX

Messaggioda fra84x » gio 27 mag , 2010 20:32

ah dimenticavo....5cv togliendo il kat purtroppo nemmeno con il binocolo si vedono... :oky:
purtroppo è così....


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron