Rimappatura centralina
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Rimappatura centralina
Entro giugno effettuerò tale modifica (insieme a cda e poi più in là, scarico), i preparatori nella mia zona scarseggiano
Stavo pensando di ordinare la mia eprom da qui http://www.digitaltuning.ch/php/product.php4?id=190
per chi fosse interessato....
Evol
Stavo pensando di ordinare la mia eprom da qui http://www.digitaltuning.ch/php/product.php4?id=190
per chi fosse interessato....
Evol
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 9:23
Re: Rimappatura centralina
Per carità!! Stai alla larga!!! Il mio compagno di scorribande al Nuerburgring è finito sotto le loro grinfie, proprio per un rimappaggio su un aspirato.Entro giugno effettuerò tale modifica (insieme a cda e poi più in là, scarico), i preparatori nella mia zona scarseggiano
Stavo pensando di ordinare la mia eprom da qui http://www.digitaltuning.ch/php/product.php4?id=190
per chi fosse interessato....
Evol
Nessuna (dico NESSUNA) differenza riscontrabile sui banchi a rulli, e NESSUNA speranza di farsi ridare i soldi...
Rostro
Rostro
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- Federico
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: NERO
- Città: Frosinone
- Località: Frosinone
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Una cosa è sicura: o lo fai fare a professionisti che sanno (davvero) quello che fanno, oppure lascia perdere.
Io non ho idea di chi siano quelli ai quali stai pensando di rivolgerti ma Rostro non mi pare uno "chiacchere e distintivo"
...se te li ha sconsigliati deve avere le sue buone ragioni.
Magari chiedi a lui se invece conosce qualcuno affidabile nel ramo.
Alex
Io non ho idea di chi siano quelli ai quali stai pensando di rivolgerti ma Rostro non mi pare uno "chiacchere e distintivo"
Magari chiedi a lui se invece conosce qualcuno affidabile nel ramo.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
qui il problema non e' "non rimappare la centralina" (che e' cosa buona e giusta) ma "chi lo sa fare in grazia di Dio?"!!!ho provato a sconsigliarlo ma nn ne ha voluto sapere.........fategli montare la centralina, poi capirà....![]()
evol spendili in qualcos'altro i soldi della centralina !!


STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 100
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 9:23
Proviamo a fare un discorso generale: lavorare sulla centralina cosa vuol dire: vuol dire ridurre gli anticipi all'osso.Una cosa è sicura: o lo fai fare a professionisti che sanno (davvero) quello che fanno, oppure lascia perdere.
Io non ho idea di chi siano quelli ai quali stai pensando di rivolgerti ma Rostro non mi pare uno "chiacchere e distintivo"...se te li ha sconsigliati deve avere le sue buone ragioni.
Magari chiedi a lui se invece conosce qualcuno affidabile nel ramo.
Alex
E' un lavoro che puo' essere pagante, se fatto su macchine già modificate (filtro, scarico, etc etc), ma deve essere fatto a bordo vettura: il preparatore costruisce la nuova rimappatura sulla TUA macchina, dopo avere imbottito la stessa di sonde varie.
Se fatta in questi termini, puo' funzionare, ma stiamo sempre parlando di pochissimi cavalli, su un motore aspirato.
Chi ti vende invece una centralina "generica" ha solo ridotto un poco gli anticipi, sbattendosene di tutto quello che hai fatto sulla tua macchina, e soprattutto ti "sovrascrive" TUTTE le info specifiche della TUA macchina.
Sui signori della Digital Tuning, il mio piu' fedele compagno di scorribandee' andato li', ha assistito alla scena del tipo della DT che gli ha smontato la centralina a martellate (!), si e' imbucato in una stanzetta negandolgi il permesso di assistere, e' tornato dopo 15 minuti.
Dopo rullata e test (in Italia) e proteste, la DT ha detto "ma e' impossibilem deve essere stato un errore del nostro tecnico, ripassi che lo rifacciamo".
Altro viaggio fino in Svizzera, altra scena analoga, stesso risultato.
Richiesta di rimborso, e risposta: PICCHE!!
Rostro
Rostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
qui il problema non e' "non rimappare la centralina" (che e' cosa buona e giusta) ma "chi lo sa fare in grazia di Dio?"!!!ho provato a sconsigliarlo ma nn ne ha voluto sapere.........fategli montare la centralina, poi capirà....![]()
evol spendili in qualcos'altro i soldi della centralina !!
![]()
8)


e già! il fatto è che non vale solo x la centralina, purtroppo!! anche se x la centralina i danni sarebbero probabilmete i peggiori!!
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Hai centrato il problema..."sembrano essere"!
Rostro dice giusto, sommariamente quello che si può fare a una centralina è una faccenda di "anticipi".
Il "sovrascrivere" le info specifiche della tua macchina è quantomai sconsigliabile. Si può dire che una centralina "cresce" con la tua auto (e solo la tua) in quanto, nel tempo (e con i km) apporta piccole modifiche a molti parametri al fine di compensare l'usura alla quale sono sottoposti gli organi del motore.
Un preparatore serio deve tenere assolutamente conto anche di queste cose.
Effettivamente gli aspirati non si "vitaminizzano" ad opera della sola centralina.
...e poi, uno che ti smonta una centralina a martellate e si chiude in una stanzetta...sai che ti dico, quei soldi me li spenderei in manutenzione.
Alex
Rostro dice giusto, sommariamente quello che si può fare a una centralina è una faccenda di "anticipi".
Il "sovrascrivere" le info specifiche della tua macchina è quantomai sconsigliabile. Si può dire che una centralina "cresce" con la tua auto (e solo la tua) in quanto, nel tempo (e con i km) apporta piccole modifiche a molti parametri al fine di compensare l'usura alla quale sono sottoposti gli organi del motore.
Un preparatore serio deve tenere assolutamente conto anche di queste cose.
Effettivamente gli aspirati non si "vitaminizzano" ad opera della sola centralina.
...e poi, uno che ti smonta una centralina a martellate e si chiude in una stanzetta...sai che ti dico, quei soldi me li spenderei in manutenzione.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
bhe, sei in svizzera... magari vicino a lugano... i soldi me li spenderei diversamente!!! 8)
...e poi, uno che ti smonta una centralina a martellate e si chiude in una stanzetta...sai che ti dico, quei soldi me li spenderei in manutenzione.
Alex
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 130
- Iscritto il: ven 22 apr , 2005 13:33
- Località: Messina
- Contatta:
Sostanzialmente concordo...io l'ho fatta rimappare, ma:
- ho assistito ad ogni operazione personalmente
- il signor rimappatore che era di "Dimensione Sport", a Messina per lavoro è stato informato sulle modifiche già apportate al motore
- abbiamo verificato con diverse rullate e portando il motore sotto stress che non ci fossero battiti in testa.
- ho assistito ad ogni operazione personalmente
- il signor rimappatore che era di "Dimensione Sport", a Messina per lavoro è stato informato sulle modifiche già apportate al motore
- abbiamo verificato con diverse rullate e portando il motore sotto stress che non ci fossero battiti in testa.
L'errore ਠil motore dell'evoluzione
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti