filtro aria diretto....oliarlo?

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

filtro aria diretto....oliarlo?

Messaggioda citta84 » mar 10 ott , 2006 22:56

Ciao!
Leggevo l'altro giorno su una rivista che assieme al filtro dell'aria c'era in vendita il classico kit di lavaggio e l'olio per impregnare il cotone.
A ciò che sapevo in effetti il filtro diretto in cotone va oliato ma non ho mai sentito nessuno dire nulla in proposito....
Consigli o delucidazioni????

fedeB
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 89
Iscritto il: dom 08 ott , 2006 15:30

Messaggioda fedeB » mar 10 ott , 2006 23:18

ma prima del montaggio o come manutenzione? cmq non saprei :-D sulla cooper preparata di mia madre,il filtro ce l'hanno pulito al tagliando, a quasi 1 anno dal montaggio...

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Re: filtro aria diretto....oliarlo?

Messaggioda cybermayo » mer 11 ott , 2006 10:59

Ciao!
Leggevo l'altro giorno su una rivista che assieme al filtro dell'aria c'era in vendita il classico kit di lavaggio e l'olio per impregnare il cotone.
A ciò che sapevo in effetti il filtro diretto in cotone va oliato ma non ho mai sentito nessuno dire nulla in proposito....
Consigli o delucidazioni????
Ciao va lavato ed oliato ogni 5000km...io uso il kit bmc di stuka, unico consiglio: nn esagerare con l'olio, usa quello specifico e lava con H2O e detergente apposito, non con benzina.

Ecco dove ne abbiamo parlato:
http://www.beautifulspider.com/barchett ... ght=filtro
http://www.beautifulspider.com/barchett ... ght=filtro
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 11 ott , 2006 11:58

Se il filtro è nuovo è già oliato,quindi devi solo montarlo...poi se vivi a Livigno allora puoi lavarlo e oliarlo ogni 30.000km,se vivi in città e in mezzo allo smog è preferibile pulirlo e oliarlo dopo 5000km....con l'acqua nera ke esce dal filtro ci puoi fare un bel riso al nero di seppia!!!

Fra

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » mer 11 ott , 2006 13:08

con l'acqua nera ke esce dal filtro ci puoi fare un bel riso al nero di seppia!!!

Fra

bella questa!!!!!!!!!!! :grin:
Immagine

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mer 11 ott , 2006 17:45

Grazie mille raga!!!
Beh è appena montato quindi aspetterò prima di oliarlo...
Per il lavaggio comprerò in fatti il detergente, ma l'olio sapete che olio è?
Magari se non prendo proprio quello bmc o k&n ma con le stesse proprieta risparmio qualcosina...

P.s. per fotuna non mi piace molto il riso ehehehe

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mer 11 ott , 2006 18:23

Grazie mille raga!!!
Beh è appena montato quindi aspetterò prima di oliarlo...
Per il lavaggio comprerò in fatti il detergente, ma l'olio sapete che olio è?
Magari se non prendo proprio quello bmc o k&n ma con le stesse proprieta risparmio qualcosina...

P.s. per fotuna non mi piace molto il riso ehehehe
guarda..il kit bmc costa 15 euri ti danno olio e detergente e ti dura una vita e mezza....
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti