hmmmm..ho trovato un tipo che mi rimappa la eprom per 100euro...sn kuasi deciso a spedirgli la centralina della mia B...se nn sbaglio dovrebbe guadagnare realmente 8/10cv...non è poi molto caro..
che ne dite?
RIMAPPATURA
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- steve_midnight
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 425
- Iscritto il: dom 24 set , 2006 23:41
- Modello Auto: Barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel 647
- Dettagli: Sterzo in pelle, leva cambio ribassatissima (da me), filtro aria aperto, cerchi a margherita originali Fiat, fendinebbia, tappetini personalizzati con logo barchetta
*ex blu midnight,distrutta da mio fratello in guida spericolata.
cambiare auto? MAI.* - Città: Pescara
- Località: Pescara
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
Re: RIMAPPATURA
Se la tua è una step 1 è possibile rimappare.hmmmm..ho trovato un tipo che mi rimappa la eprom per 100euro...sn kuasi deciso a spedirgli la centralina della mia B...se nn sbaglio dovrebbe guadagnare realmente 8/10cv...non è poi molto caro..
che ne dite?
è però impossibile guadagnare cosi tanto, soprattutto perchè fanno una taratura standard e nn studiata sulla tua.
Il chip tuning (accordatura del chip) è appunto l'arte di saper accordare alla perfezione il tuo motore, come potrebbe essere possibile accordare una chitarra o un pianoforte a distanza?
io personalmente ti consiglio di nn butare via i soldi, ma spendere un po di piu e portare la macchina da un professionista... cosi facendo risparmi anche in consumi...


...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- steve_midnight
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 425
- Iscritto il: dom 24 set , 2006 23:41
- Modello Auto: Barchetta 1.8 16v
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel 647
- Dettagli: Sterzo in pelle, leva cambio ribassatissima (da me), filtro aria aperto, cerchi a margherita originali Fiat, fendinebbia, tappetini personalizzati con logo barchetta
*ex blu midnight,distrutta da mio fratello in guida spericolata.
cambiare auto? MAI.* - Città: Pescara
- Località: Pescara
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 111
- Iscritto il: ven 13 ott , 2006 20:50
- Località: Benevento
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
Secondo me ਠmeglio invece spenderli in qualche altra modifica ben più redditizia(lavorare su aspirazione e scarico),purtroppo dobbiamo rassegnarci all'idea che sulla barchi la rimappa delle centralina non da quasi nessun guadagno..
E' consigliabile solo dopo aver fatto notevoli interventi tipo scarico completo,aspirazione migliorata,alberi a camme rivisti ecc ecc per armonizzare il tutto..
Comunque 8/10 cv non si otterranno mai,al limite si potranno sistemare le curve di erogazione e rendere il tutto più sfrutabile,ma aumentarne la potenza soprattutto su motore standard ਠdavvero dura
E' consigliabile solo dopo aver fatto notevoli interventi tipo scarico completo,aspirazione migliorata,alberi a camme rivisti ecc ecc per armonizzare il tutto..
Comunque 8/10 cv non si otterranno mai,al limite si potranno sistemare le curve di erogazione e rendere il tutto più sfrutabile,ma aumentarne la potenza soprattutto su motore standard ਠdavvero dura

La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti