Rimappatura...
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Io invece sto pensando seriamente di mettere le mani nel motore e centralina...per tirare fuori almeno 180cv....senza usare turbine o compressori, xkè voglio lasciare il motore aspirato!!
Penso che procederò con lucidatura condotti aspirazione,aumento la pressione della benzina,riprofilo gli alberi a camme e magari allegerisco il volano....infine centralina!!
FRa
Penso che procederò con lucidatura condotti aspirazione,aumento la pressione della benzina,riprofilo gli alberi a camme e magari allegerisco il volano....infine centralina!!
FRa
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Mi dispiace spezzarti subito le ali, ma 180cv non riesci a tirarli fuori..Io invece sto pensando seriamente di mettere le mani nel motore e centralina...per tirare fuori almeno 180cv....senza usare turbine o compressori, xkè voglio lasciare il motore aspirato!!
Penso che procederò con lucidatura condotti aspirazione,aumento la pressione della benzina,riprofilo gli alberi a camme e magari allegerisco il volano....infine centralina!!
FRa
Le punto hgt in versione C.I.V.T. riescono a raggiungere i 165/170cv ed in versione bomba al massimo 175cv (ma con una durata minore in termini di affidabilità)..
Hai presente la nota rivista Elaborare, il Direttore ha vinto un campionato con una punto hgt elaborata da Leone Motor Sport (uno dei migliori per il nostro motore,ROMA) potenza massima in gara era di 170cv...
Tranne che tu non abbia in mente di cambiare qualcosina i 180cv non sono facili...
C'è anche un detto che gira nelle officine dei preparatori:
"Gli unici limiti al tuning, sono i soldi e la fantasia"
In bocca al lupo Fra....
Non ti dimenticare di un bel resoconto di tutto quello che farai....
Ciao
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom 08 ott , 2006 15:30
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Allora un preparatore famoso di Firenze, Franco Alosa, mi ha detto che la mia centralina non è rimappabile,xò può mettermi un modulo aggiuntivo al costo di 500euro. Il guadagno è di 8cv....che dite lo faccio?
145+8=153cv
Cosa ne dite?
Fra
ps il prezzo beh non è basso,xò non è nemmeno alto..diciamo che per un aspirato e mettendomi un modulo aggiuntivo è nella norma.
145+8=153cv
Cosa ne dite?
Fra
ps il prezzo beh non è basso,xò non è nemmeno alto..diciamo che per un aspirato e mettendomi un modulo aggiuntivo è nella norma.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
- Località: Roma
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02
Allora un preparatore famoso di Firenze, Franco Alosa, mi ha detto che la mia centralina non è rimappabile,xò può mettermi un modulo aggiuntivo al costo di 500euro. Il guadagno è di 8cv....che dite lo faccio?
145+8=153cv
Cosa ne dite?
Fra
ps il prezzo beh non è basso,xò non è nemmeno alto..diciamo che per un aspirato e mettendomi un modulo aggiuntivo è nella norma.
si puo mappare tutto... non farti rifilare quello che non è tanto più complicato di uno dei miei moduli per 500 euro...
fatti prima dire dove va montato e su che sensore che eventualmente sguinzaglio christian e ti faccio spendere 5-6 volte meno...
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
ah me per esempio la Turmax mi ha detto di ricontattarli tra un mese,xkè hanno dei contatti con Fiat e tra poco possono rimapparle...cmq il problema è ke di barchetta che vogliono essere rimappate sono pochissimi e dunque ai preparatori non interessa sviluppare software e cablaggi specifici per rimapparle...va beh...speriamo che spinga anche qualcuno col coupè 1.8...L'ultimo aggiornamento che ho avuto in merito ha sempre lo stesso verdetto:Ora ho chiesto al mio meccanico di fiducia se si può rimappare....ha detto che mi farà sapere...speriamo bene...
STEP1, si![]()
STEP2, no
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Effetivamente è molto strano però, se consideri che le punto hgt, le stilo, le coupè sono come le barchette step2..
Ce ne sono di più in giro step2 che step1 quindi..
Cmq io non mi sono scervellato perchè avendo una step1 non ho problemi..
Però rimane il fatto che è strano!
Ce ne sono di più in giro step2 che step1 quindi..
Cmq io non mi sono scervellato perchè avendo una step1 non ho problemi..
Però rimane il fatto che è strano!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Andre BarcheTTa
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 120
- Iscritto il: mar 15 apr , 2008 12:55
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2002
- Colore: rossa
- Località: Torino
Re: Rimappatura...
ciao a tutti
secondo me rimappare su un benzina serve a ben poco non te nè accorgi neanche io lo fatto su aspirati e turbo...sul turbo nè vale la pena sulle nostre potrebbe essere uno sfizio ma tanto lo percepisci poco il cambiamento!
secondo me rimappare su un benzina serve a ben poco non te nè accorgi neanche io lo fatto su aspirati e turbo...sul turbo nè vale la pena sulle nostre potrebbe essere uno sfizio ma tanto lo percepisci poco il cambiamento!
FiaT BarcheTTa Naxos
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Rimappatura...
No va bè!!
Se consideri la rimappata come un completamento di tutto quello che hai fatto, serve tantissimo!!
Se parliamo in termini di cavalli guadagniati, allora il discorso cambia, è vero su un turbo i cavalli che prendi sono tanti (vedi tutti i motori diesel)
Nel nostro caso o almeno nel mio è soltanto una rifinitura!!
Se consideri la rimappata come un completamento di tutto quello che hai fatto, serve tantissimo!!
Se parliamo in termini di cavalli guadagniati, allora il discorso cambia, è vero su un turbo i cavalli che prendi sono tanti (vedi tutti i motori diesel)
Nel nostro caso o almeno nel mio è soltanto una rifinitura!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Andre BarcheTTa
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 120
- Iscritto il: mar 15 apr , 2008 12:55
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2002
- Colore: rossa
- Località: Torino
Re: Rimappatura...
Ciao giò
ok per quello che dici tu,però kmq a termini prestazionali lo senti molto poco a parer mio anche se abbinato ad altro....per avere un cambiamento radicale dovresti andar giù di modifiche più serie che kmq la spesa non vale la resa !!!!!
secondo me la barchetta viaggia già di suo io a breve metto filtro e scarico solo per dare più sound sportivo al motore!!!
ok per quello che dici tu,però kmq a termini prestazionali lo senti molto poco a parer mio anche se abbinato ad altro....per avere un cambiamento radicale dovresti andar giù di modifiche più serie che kmq la spesa non vale la resa !!!!!
secondo me la barchetta viaggia già di suo io a breve metto filtro e scarico solo per dare più sound sportivo al motore!!!
FiaT BarcheTTa Naxos
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Rimappatura...
Anche se hanno la stessa parola il significato o almeno il lavoro della rimappatura tra turbo e aspirato è diverso!!
Avere cavalli da un turbo è relativamente facile, aumenti pressione del turbo, dai più benza (in parole molto povere) ed hai tanti cavalli a disposizione
Nell'aspirato la rimappatura è un lavoro di fino, serve per adeguare i parametri di accensione e di anticipo alle nuove esigenze, se consideri che solo un filtro conico cambia di molto le esigenze di ignezione!!
C'era un vecchio amico che mi diceva sempre che 100cv turbo non sono 100 cavalli aspirati!!
Avere cavalli da un turbo è relativamente facile, aumenti pressione del turbo, dai più benza (in parole molto povere) ed hai tanti cavalli a disposizione
Nell'aspirato la rimappatura è un lavoro di fino, serve per adeguare i parametri di accensione e di anticipo alle nuove esigenze, se consideri che solo un filtro conico cambia di molto le esigenze di ignezione!!
C'era un vecchio amico che mi diceva sempre che 100cv turbo non sono 100 cavalli aspirati!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti