Verde95.
Se più ottani ci sono meglio è perchè non aggiungere ad un pieno di blu Power un bel boccettone di additivo che trasforma la verde in rossa, per le auto non catalitiche-Non penso faccia bene...
Per me la V98 è una trovata commerciale, almeno al 50%-.
E'solo un parere, io l'ho messa per un pò, ma non ho notato differenze.
analisi costi/benefici uso v-power
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: analisi costi/benefici uso v-power
cazzarola... bei tempi...
- 1 litro di Tamoil a euro 1,121
- 1 litro di Shell V-power a euro 1,320
in 46 mesi il costo della verde e' aumentato di 0,35 euro ca., un bel +30%...
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- ticinum
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 416
- Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
- Modello Auto: la barchy
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: full original
- Città: Pavia
Re: analisi costi/benefici uso v-power
Ogni volta che vado a fare benzina scopro che hanno aumentato di nuovo...oramai si supera 1.50 Euro al litro per la verde e più di 1.60 Euro per la v-power
Se continuano così tra non molto per fare il pieno dovrò fare un mutuo...

Se continuano così tra non molto per fare il pieno dovrò fare un mutuo...

Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti