Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Ho portato le cammes da riprofilare...solo che ora ho aperto il nuovo albergo e quindi non ho mai tempo per la macchina...ma penso che tra fine mese e maggio qualcosa farò....inoltre ho appena trovato un bel compressore centrifugo...40cv di guadagno circa...diciamo che dopo le cammes con questo compressore riuscirei a superare i 200cv...inoltre il compressore si può anche staccare per non usarlo sempre...2000euro circa....diciamo che con 2500euro faccio il lavoro....però ho appena chiesto informazioni, appena ho tutto in modo preciso vi dico...
scusate se sono assente nel forum ma d'altra parte ho fatto l'apertura di questo nuovo albergo,molto bello e quindi devo seguire un po' tutto il personale...da sett prox sarò più tranquillo...
scusate se sono assente nel forum ma d'altra parte ho fatto l'apertura di questo nuovo albergo,molto bello e quindi devo seguire un po' tutto il personale...da sett prox sarò più tranquillo...
- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
200 hp !!!
Incredibile.
Se funzionasse a modo potresti commercializzarla (nel tempo libero)
e tirarci su un bel po' di soddisfazioni (€€€€€€) con tanto di logo da apporre sui parafanghi.
Tienici informati e, una volta finito, non sarebbe male programmare una bella prova
con impressioni di guida e servizio fotografico da pubblicare sul forum....
Ti proporrei come pilota dell'anno del barchetta forum...(se gli altri saranno d'accordo ad istituire il premio da dare alle "personalità che si sono particolarmente distinte in campo barchettico")
Incredibile.
Se funzionasse a modo potresti commercializzarla (nel tempo libero)
e tirarci su un bel po' di soddisfazioni (€€€€€€) con tanto di logo da apporre sui parafanghi.
Tienici informati e, una volta finito, non sarebbe male programmare una bella prova
con impressioni di guida e servizio fotografico da pubblicare sul forum....
Ti proporrei come pilota dell'anno del barchetta forum...(se gli altri saranno d'accordo ad istituire il premio da dare alle "personalità che si sono particolarmente distinte in campo barchettico")
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
E' anche vero che potrebbe sorgere il problema CAMBIO...xkè la frizione che ho è nuova e rinforzata,quindi nessun problema,però il cambio secondo me soffrirebbe molto,non tanto per i cv ma per la coppia che aumenterebbe di molto...ci vorrebbe un cambio o di un coupè 2.0 T o di non so cosa...forse Lancia delta,preferirei quello di un coupè 6marce...studierò qualcosa...
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Io propongo (se la cosa riesce) di mettere in commercio il KIT 200Hp per Barchetta By Fra84x
DARIO

DARIO
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Io sarei il primo acquirente
Avanti con il gruppo d'acquisto!!

Avanti con il gruppo d'acquisto!!

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Beh d'altra parte il Rotrex della Italtecnica ha dato 50cv sulla punto 1.4 95cv...quindi la cosa è fattibile...poi vedremo....
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Il compressore alla fine costa sui 2000euro...+ montaggio a parte,quindi è da escludere....poi mi sono informata presso una ditta torinese di macchine da gara...mi hanno detto che i pistoni stampati rendono molto,bisogna fare anche le cammes...il problema è sempre sta cavolo di centralina da rimappare...ho sentito che c'è un tipo ke la rimappa,ma ho sentito anche che chi l'ha rimappata ha avuto poi dei problemi...mi hanno detto che con i pistoni stampati si guadagna tanto...mi farebbero qualcosa di stradale,altrimenti non riuscirei ad usare la macchina in città!
Ora vi chiedo,quanto potrebbe essere la spesa per smontare la testata e smontare e rimettere i pistoni stampati?Che si fa con sta centralina?E' possibile prenderne una di una prima seria,scodificarla e poi riprogrammarla?Ho sentito che qualcuno l'ha fatto...
Ora vi dico i prezzi....riprofilare le cammes 300euro, mentre i pistoni tra i 600 e 800 euro...direi che potrebbe starci....ora vedo che se non sistemo il coupè faccio una barchetta paurosa!!!
Fra
Ora vi chiedo,quanto potrebbe essere la spesa per smontare la testata e smontare e rimettere i pistoni stampati?Che si fa con sta centralina?E' possibile prenderne una di una prima seria,scodificarla e poi riprogrammarla?Ho sentito che qualcuno l'ha fatto...
Ora vi dico i prezzi....riprofilare le cammes 300euro, mentre i pistoni tra i 600 e 800 euro...direi che potrebbe starci....ora vedo che se non sistemo il coupè faccio una barchetta paurosa!!!
Fra
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Il compressore alla fine costa sui 2000euro...+ montaggio a parte,quindi è da escludere....poi mi sono informata presso una ditta torinese di macchine da gara...mi hanno detto che i pistoni stampati rendono molto,bisogna fare anche le cammes...il problema è sempre sta cavolo di centralina da rimappare...ho sentito che c'è un tipo ke la rimappa,ma ho sentito anche che chi l'ha rimappata ha avuto poi dei problemi...mi hanno detto che con i pistoni stampati si guadagna tanto...mi farebbero qualcosa di stradale,altrimenti non riuscirei ad usare la macchina in città!
Ora vi chiedo,quanto potrebbe essere la spesa per smontare la testata e smontare e rimettere i pistoni stampati?Che si fa con sta centralina?E' possibile prenderne una di una prima seria,scodificarla e poi riprogrammarla?Ho sentito che qualcuno l'ha fatto...
Ora vi dico i prezzi....riprofilare le cammes 300euro, mentre i pistoni tra i 600 e 800 euro...direi che potrebbe starci....ora vedo che se non sistemo il coupè faccio una barchetta paurosa!!!
Fra




"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Beh Fra così a livello teorico si potrebbe parlare un bel pò
Ma tutto dipende da quello che vuoi fare tu!
I pistoni stampati, se li monti, li devi far lavorare al meglio, quindi sarebbe una buona cosa usare asse a camme abbastanza spinti. Ma a questo punto dovresti scegliere se usare la barchetta in pista o per strada
Io personalmente ho optato iù per una scelta equilibrata cioè nel senso che non voglio il massimo che si può tirare da questo motore, ma solo una macchina equilibrata
Ad esempio, come ti dicevo in passato, ho eliminato le barre di torsione maggiorate, perchè per strada era troppo traditrice per i miei gusti
Per la centralina, ci sono molte case che ne fanno di riprogrammabili a poco prezzo
Ma di solito ce ne sono tante di auto relativamente vecchie che si possono adattare alla barchetta (tipo quella della Lancia Delta integrale, ed ha anche il modulo per il turbo)
Ma tutto dipende da quello che vuoi fare tu!
I pistoni stampati, se li monti, li devi far lavorare al meglio, quindi sarebbe una buona cosa usare asse a camme abbastanza spinti. Ma a questo punto dovresti scegliere se usare la barchetta in pista o per strada
Io personalmente ho optato iù per una scelta equilibrata cioè nel senso che non voglio il massimo che si può tirare da questo motore, ma solo una macchina equilibrata
Ad esempio, come ti dicevo in passato, ho eliminato le barre di torsione maggiorate, perchè per strada era troppo traditrice per i miei gusti
Per la centralina, ci sono molte case che ne fanno di riprogrammabili a poco prezzo
Ma di solito ce ne sono tante di auto relativamente vecchie che si possono adattare alla barchetta (tipo quella della Lancia Delta integrale, ed ha anche il modulo per il turbo)
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Parlando di elettronica, potresti tagliare la testa al toro e comprare una Marelli Digiplex da installare sulla barchetta così le mappature (fino a 5) te le fai per la pista, la strada, l'autostrada ed il misto. Certo, il prezzo non è proprio irrisorio, ma puoi pure trovarla usata.
Allora avrebbe senso fare i pistoni di stampo e le cammes. Ma risparieresti sul turbo.
E avresti un motore più flessibile.
Allora avrebbe senso fare i pistoni di stampo e le cammes. Ma risparieresti sul turbo.
E avresti un motore più flessibile.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
se non sbaglio, questo ce l'ha la barchetta del trofeo...e mi informerò su un differenziale autobloccante...
fra, sei un grande, hai tutta la mia ammirazione!

STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Ora a Giugno dovrei avere un po' più tempo, magari mi prendo qualche giorno di ferie e lo dedico anche alla macchina...
ps grazie stuka
pps Gio ma non è ke le barre antirollio maggiorate le hai ancora?te le prendo subito, o magari te l'ho già kiesto
ps grazie stuka

pps Gio ma non è ke le barre antirollio maggiorate le hai ancora?te le prendo subito, o magari te l'ho già kiesto
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Si Fra le barre le ho ancora, ma non me le tolgo!
Quà siamo tutti ansiosi di vedere, o meglio sentire, gli aggiornamenti della tua barchetta
Quà siamo tutti ansiosi di vedere, o meglio sentire, gli aggiornamenti della tua barchetta

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
ma perche nn fai prima a montare un bel motore della coupe 2ooo turbo è hai raggiunto cosi i 2oo cv da te tnt sperate e poi ci spendi molto meno
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
primo non è così semplice...non basta prendere il motore e inserirlo...c'è da cambiare frizione,cambio,semiassi....poi voglio vedere il primo poliziotto che mi apre il cofano e legge 2.0 20V o 2.0 16v....ma perche nn fai prima a montare un bel motore della coupe 2ooo turbo è hai raggiunto cosi i 2oo cv da te tnt sperate e poi ci spendi molto meno

ps per gio....daiiiii vendimi le barre...tanto non le usi!!!!!!!!!!!!!!


- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Prossimi lavoretti da Aprile a Novembre 2008
Mi dispiace Fra
, ma non le uso per strada
!!
Quelle 2\3 volte che ormai vado in pista le rimonto
!!


Quelle 2\3 volte che ormai vado in pista le rimonto

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti