Elaborazione Hard foto in pag. 3

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » mar 11 ago , 2009 17:11

vediamo...si beh è stato registrato con l'iphone, ma prima di domenica quando sarò in partenza per la volta di Dubai, metterò un bel video =Do

ecco a voi...il sound, se ascoltate bene si sente il compressore che fischia...
http://www.meteosilver.com/memo.m4a.zip

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda unoplus » mer 12 ago , 2009 4:20

azz..per questi filmati hiphone mi serve un codec che mi sto procurando..nel frattempo che sbavo..potresti dirmi in specifico quali sono queste candele della torquemaster ? Codice e modello ?
Così le cambio anche io, ho su le originali, e mi sa che devo mandarle in pensione..e poi in previsione del GPL lo avrei fatto comunque..a proposito, avevo sentito pure di candele ad hoc per il GPL..qualche gasato barchettista ha qualche notizia ? O i qui presenti dottori della b mi consigliano queste torquemaster ?

attendo impaziente novità..non fatevi pregare !!!

fra84x..ancora complimentoni per la tua passione per la b, OTTIMO LAVORO :ok:

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » mer 12 ago , 2009 5:30

azz..per questi filmati hiphone mi serve un codec che mi sto procurando..nel frattempo che sbavo..potresti dirmi in specifico quali sono queste candele della torquemaster ? Codice e modello ?
Così le cambio anche io, ho su le originali, e mi sa che devo mandarle in pensione..e poi in previsione del GPL lo avrei fatto comunque..a proposito, avevo sentito pure di candele ad hoc per il GPL..qualche gasato barchettista ha qualche notizia ? O i qui presenti dottori della b mi consigliano queste torquemaster ?

attendo impaziente novità..non fatevi pregare !!!

fra84x..ancora complimentoni per la tua passione per la b, OTTIMO LAVORO :ok:
no ma è solamente audio, scaricati nel caso Quicktime...queste sono le candele che ho preso:

-CANDELE AD EFFETTO DI CAMPO TORQUE MASTER SERIE STAR per motori elaborati.
Oltre a dare maggiori Prestazioni e minor Consumi sono garantite per una
lunghissima durata senza diminuzione delle loro
Prestazioni.Prezzo Scontato per 4 candele 100,00 Euro (IVA +Spedizione Inclusa).

domani dovrei riuscire a fare un bel filmatino.... :oky:

Ciaoo

DavideRM
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 191
Iscritto il: mer 25 feb , 2009 10:06
Modello Auto: Barchetta base + L.E
Anno: 1997
Colore: Nero - Verde Stelvio
Dettagli: Versione base con cerchi Momo da 15", impianto GPL Tartarini. In elaborazione..
+ Limited Edition Verde Stelvio 1999
Città: Milano
Località: Roma Cinecittà

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda DavideRM » mer 12 ago , 2009 9:44

azz..per questi filmati hiphone mi serve un codec che mi sto procurando..nel frattempo che sbavo..potresti dirmi in specifico quali sono queste candele della torquemaster ? Codice e modello ?
Così le cambio anche io, ho su le originali, e mi sa che devo mandarle in pensione..e poi in previsione del GPL lo avrei fatto comunque..a proposito, avevo sentito pure di candele ad hoc per il GPL..qualche gasato barchettista ha qualche notizia ? O i qui presenti dottori della b mi consigliano queste torquemaster ?

attendo impaziente novità..non fatevi pregare !!!

fra84x..ancora complimentoni per la tua passione per la b, OTTIMO LAVORO :ok:
Ciao, mi hai tolto la domanda dalle mani :toimonster: anche io vorrei montare queste candele.. e ho il gpl.. dite che solo il cambio di candele, valga l'impresa? La mia b. ha 127mila km.

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fedejag1 » mer 12 ago , 2009 10:07

Che rombo Fra!!!

è spettacolare!!! :oky:
Immagine

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda ranocchioo95 » mer 12 ago , 2009 10:24

:drinkers: mamma mia che rumorino.........

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda DaRi0c » mer 12 ago , 2009 10:53

Complimenti Fra :oky:

Ora ci vuole un bel video :tonqe:



Allego il file postato prima da fra84x in formato Mp3!


DARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » mer 12 ago , 2009 18:45

Grazie!!! :oky: anche per averlo convertito in mp3.....

domani sono a casa di riposo e faccio il video...anche xkè ora con un sedile mezzo smontato nn andrò molto in giro!!! :toimonster:

FRa

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda Paola » mer 12 ago , 2009 20:01

Grazie!!! :oky: anche per averlo convertito in mp3.....

domani sono a casa di riposo e faccio il video...anche xkè ora con un sedile mezzo smontato nn andrò molto in giro!!! :toimonster:

FRa
:eek: :o ........ nnooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a casa di riposo noooooooooooooooo...........
:-D :-D
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » mer 12 ago , 2009 20:15

Ehhh hai ragione,quando sono a casa poi mi saltano alla testa altre pazze idee...;)

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » ven 14 ago , 2009 1:18

Filmato fatto stasera....domani mattina lo pubblico...ihihi...che sound....e quanti scoppiettii dallo scarico...

Fra

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » ven 14 ago , 2009 17:29

ecco il video...

http://www.meteosilver.com/sound.avi.zip

l'audio nn mi piace cmq...si sente male,va beh

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » lun 31 ago , 2009 19:24

Ma ho una curiosità....ieri ho testato la macchina con una Cooper S nuovo modello, quindi 175cv e 7sec da 0-100....devo dire che andavamo praticamente uguali!!Anche se di sicuro sul lungo poi me ne sarei andato per la maggiore velocità di punta...però un po' mi puzza...ho tirato seconda e terza al limite e lui quasi mi passava...che ne pensate?

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda ronin » lun 31 ago , 2009 19:27

Se devo dire la mia.....
direi che vorrei vedere i dati che escono dai rulli :vom:

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » lun 31 ago , 2009 19:38

Se devo dire la mia.....
direi che vorrei vedere i dati che escono dai rulli :vom:
uhmm...boh...io so che il miglior modo per testarla è la pista, in strada sono troppo prudente e nn schiaccio mai fino in fondo...xò se mi mangiavo slk in allungo e golf gti,non vedo come nn dovrei con una cooper S, a meno che non era mappata,cosa sicura secondo me...

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda unoplus » lun 31 ago , 2009 19:51

Non c'è tanto da vedere i cavalli secondo me, ma dove li scarica, vale a dire in che punto e in che modo. Stare dietro ad una macchina di quel tipo è sicuramente indice di prestazioni al massimo, considerando la tecnologia del motore b, che ha un variatore di fase, che se non hai bloccato durante il lavoro di tuning, ha un suo modo di far girare il motore, condizionando apertura e dose di potenza, non tanto cavalli, quanto Nm. I giri motore sono fondamentali, e i rapporti delle marce anche, quindi non starei, fossi in te, a guardare se in seconda o terza stava un palo avanti...io guarderei più il fatto che tu gli stavi a lato ! (E poi davnti a quanto dici in allungo)

Dovresti fare una bella bancata a rulli, e poi un bel confornto con una bancata di b "normale". Da li vedresti se i soldi che hai speso sono stati investiti bene.

Avatar utente
overbost
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 220
Iscritto il: dom 23 nov , 2008 15:03
Modello Auto: barchetta
Anno: 1995
Colore: rosso corsa
Dettagli: cammes rip+cda+cecam+variatore nuovo+molle novitec+candele torque
strumentazione a led blu
reimmatricolata 23/06/2009!
autoradio Pioneer
led stripe fari 24 led
rollbar + windstop barchetta retroilluminato DJH
WorkInProgress
Città: Trento
Località: 3ntino

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda overbost » lun 31 ago , 2009 20:43

I cavalli non sono tutto. Ci sono molti fattori che fanno la differenza, dal peso all'assetto, dall'alimentazione al baricentro.
Sicuramente l'elaborazione del tuo ex aspirato è ottima, anche se io personalmente non metterei mai un turbo, anche se fa la differenza.
:ciao::

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » lun 31 ago , 2009 20:45

Non c'è tanto da vedere i cavalli secondo me, ma dove li scarica, vale a dire in che punto e in che modo. Stare dietro ad una macchina di quel tipo è sicuramente indice di prestazioni al massimo, considerando la tecnologia del motore b, che ha un variatore di fase, che se non hai bloccato durante il lavoro di tuning, ha un suo modo di far girare il motore, condizionando apertura e dose di potenza, non tanto cavalli, quanto Nm. I giri motore sono fondamentali, e i rapporti delle marce anche, quindi non starei, fossi in te, a guardare se in seconda o terza stava un palo avanti...io guarderei più il fatto che tu gli stavi a lato ! (E poi davnti a quanto dici in allungo)

Dovresti fare una bella bancata a rulli, e poi un bel confornto con una bancata di b "normale". Da li vedresti se i soldi che hai speso sono stati investiti bene.
si quello è vero...inoltre penso che il problema della sonda lambda rotta sia importante,xkè spesso perdo in potenza...sistemate queste cose rullo e vediamo il risultato...

il variatore non è stato toccato...anche se molti preparatori mi hanno detto ke quando per esempio uno decide di riprofilare le cammes e lavorare testa ecc preferiscono togliere il variatore per avere maggiore potenza...boh ognuno ha i propri metodi!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » lun 31 ago , 2009 20:55

I cavalli non sono tutto. Ci sono molti fattori che fanno la differenza, dal peso all'assetto, dall'alimentazione al baricentro.
Sicuramente l'elaborazione del tuo ex aspirato è ottima, anche se io personalmente non metterei mai un turbo, anche se fa la differenza.
:ciao::
si è verissimo tutto...però una cooper S ha un 1.6 volumetrico...quindi come erogazione è simile alla mia...cioè in pista ne ho viste di cooper S,nessuna mi sembrava così irraggiungibile...quindi o l'ultima cooper S ha veramente una bella erogazione...o era rimappata e i 200cv li aveva anche lei...

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: Elaborazione Hard foto in pag. 3

Messaggioda fra84x » ven 04 set , 2009 15:33

l'elaborazione hard continua il suo cammino e queste sono le prossime cose:

- collettori aspirazione novitec fatti apposta per il centrifugo
- forse due iniettori in +
- guarnizione testa rinforzata
- differenziale autobloccante, non so ancora se il QUAIFE oppure il Q2 dell'Alfa, visto che si può montare tranquillamente :goodman: =Do
- forse metto la centralina Unichip in modo da gestire molti parametri più comodamente
- sostituzione sonda lambda
- forse la puleggia standard del rotrex con una nuova (prototipo della rotrex) sale molto prima rispetto a prima

Cmq domani ho l'incontro con questo meccanico molto disponibile e vediamo cosa fare....insomma i 250cv li devo raggiungere e li voglio tenere a bada per bene,quindi un Q2 non sarebbe poi male.... :oky:

E ora insultatemi :snakeman:


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron