modifica debimetro 1800 16v + gruppo acquisto

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » lun 07 mag , 2007 11:47

modificando la posizione del potenziometro quindi modifichiamo la quantità d'aria che viene inviata alla centralina. In linea di massima, girando a dx il potenziometro otteniamo una carburazione + magra?

P.s.

Ma il debimetro che misura??? La densità dell'aria? Non penso misuri realmente la porta di aria, per esempio in m3 al secondo...
Perchè a questo punto se gli facciamo credere di avere un'aria più densa i consumi inevitabilmente saliranno a causa di una miscela più grassa.

Invece, come nel caso di cui sopra, se il debimetro è mezzo farlocco e invia una densità + alta, noi la diminuiamo facendo diventare la carburazione stechiometrica o magra di poco.

Quindi che diamine misura sto aggeggio!!! Ma non potevano fa come sul 2 tempi, un paio di spilli regolabile e vaff%/(""% :-D :-D
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Messaggioda ranocchioo95 » ven 11 mag , 2007 10:14

Noto che questo form è fermo da tempo....cmq volevo informarvi che anch'io ieri ho montato il modulo aggiuntivo...noto miglioramenti evidenti già adesso......ci vuole un attimo per regolarlo più che altro per il minimo che sballa ma dopo qualche regolazione su e giù sono al top.....
Adesso sono in fase di collaudo quindi è tutta originale,appena eseguito rimetto tutto come prima e dovrei avere un ulteriore miglioramento del rendimento......

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » ven 18 mag , 2007 15:21

A chi devo chiedere per comprare il moduletto? Lo prendo direttamente da ebay?
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » ven 18 mag , 2007 16:58

A chi devo chiedere per comprare il moduletto? Lo prendo direttamente da ebay?
Scrivi un mp a Flaviutti... vedrai che ti contatterà!

Oppure vai qui...
http://cgi.ebay.it/Modulo-centralina-ag ... dZViewItem

Ti consiglio di chiedere però la versione ad 8 bit che per la barchetta va benissimo e costa meno di 99 euro...

Ulteriore consiglio: fatti fare i fastom per installarlo Plug & Play senza dover tagliare fili... viene 15 euro in più ma conviene...! ;-)
barchy nera....il mio amoreeee!!!

flaviutti
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02

Messaggioda flaviutti » ven 18 mag , 2007 17:24

we we we ma che succede??? non mi arriva più la mail che mi avvisava di nuovi messaggi su questa discussione....

cmq sia tutto quello detto dagli altri è perfettamente corretto

anzi visto che è già su ebay

per qualsiasi domanda inerente al modulo
o per semplici consigli tra appassionati

lascio il mio numero....


380/4311120

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Messaggioda ranocchioo95 » dom 20 mag , 2007 10:10

accorciare i tempi

flaviutti è rapido e velocissimo vi consiglio l'acquisto diretto da lui........
pagamento........3giorni.............montato.......meglio di così.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Messaggioda ranocchioo95 » dom 20 mag , 2007 10:17

ehehehehehehhhheheehhe

dimenticavo ho cambiato le candele ho montato il filtro conico ho dato una regolata alla puleggia dell'aspirazione ho alzato quasi a manetta il modulo ed ho rincorso un SLK per mezzo paese senza mollarlo un secondo...era disperato....hehehehehehheheheeh


pensate alla faccia che ha fatto quando mi ha visto passare con una barchetta e lui con il suo bel SLK......


Ovvio dopo rimetto tutto come prima devo fare il collaudo quindi.....

così messo è impossibile circolare il minimo non esiste,per 1000 giri s'ingozza di benzina.....era da usare tutta sopra i 4000 giri......la prox volta voglio provarla in pista quì sul lago d'iseo........

PERCHE' MI RACCOMANDO.........SOLO IN PISTA QUESTE COSE..........

MAI IN STRADA :-x :-x :-x :-x

flaviutti
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02

Messaggioda flaviutti » gio 07 giu , 2007 1:22

altro modulo venduto a emanuele.....

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin:


voglio monopolizzarvi tutti.....

anzi le prossime barchette le facciamo produrre con modulo incorporato...

flaviutti
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02

Messaggioda flaviutti » sab 28 lug , 2007 13:02

un utente mi ha mandato un messaggio ma l'ho erroneamente cancellato..

è un utente di roma... se qualcuno viene a sapere o legge gli chieda scusa e gli dica di contatarmi di nuovo

flaviutti
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02

Messaggioda flaviutti » ven 21 set , 2007 19:52

uppete???

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » ven 21 set , 2007 20:56

ehehehehehehhhheheehhe

dimenticavo ho cambiato le candele ho montato il filtro conico ho dato una regolata alla puleggia dell'aspirazione ho alzato quasi a manetta il modulo ed ho rincorso un SLK per mezzo paese senza mollarlo un secondo...era disperato....hehehehehehheheheeh


pensate alla faccia che ha fatto quando mi ha visto passare con una barchetta e lui con il suo bel SLK......


Ovvio dopo rimetto tutto come prima devo fare il collaudo quindi.....

così messo è impossibile circolare il minimo non esiste,per 1000 giri s'ingozza di benzina.....era da usare tutta sopra i 4000 giri......la prox volta voglio provarla in pista quì sul lago d'iseo........

PERCHE' MI RACCOMANDO.........SOLO IN PISTA QUESTE COSE..........

MAI IN STRADA :-x :-x :-x :-x

calcola pure che, se era un slk 200 stock, ha solo 30 cv più della b ma pesa oltre 200 kg di più, non è poi così complicato dargli la paga se sai guidare
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 22 set , 2007 2:43

ehehehehehehhhheheehhe

dimenticavo ho cambiato le candele ho montato il filtro conico ho dato una regolata alla puleggia dell'aspirazione ho alzato quasi a manetta il modulo ed ho rincorso un SLK per mezzo paese senza mollarlo un secondo...era disperato....hehehehehehheheheeh


pensate alla faccia che ha fatto quando mi ha visto passare con una barchetta e lui con il suo bel SLK......


Ovvio dopo rimetto tutto come prima devo fare il collaudo quindi.....

così messo è impossibile circolare il minimo non esiste,per 1000 giri s'ingozza di benzina.....era da usare tutta sopra i 4000 giri......la prox volta voglio provarla in pista quì sul lago d'iseo........

PERCHE' MI RACCOMANDO.........SOLO IN PISTA QUESTE COSE..........

MAI IN STRADA :-x :-x :-x :-x

calcola pure che, se era un slk 200 stock, ha solo 30 cv più della b ma pesa oltre 200 kg di più, non è poi così complicato dargli la paga se sai guidare
certo ma rincorrerlo in paese è cmq difficile,data la coppia dell'slk con il suo compressorino.... :smile: per il resto si da la paga tranquillamente...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » sab 22 set , 2007 9:20

Compressorino!!!
Mio nonno a 96 anni soffia più forte!! :grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 22 set , 2007 12:07

Compressorino!!!
Mio nonno a 96 anni soffia più forte!! :grin:
beh penso sia l'eaton M45....in pratica è lo stesso che monta anche la cooper S...adatto per cilindrate sotto i 2.0...se registrato bene rende parecchio...di certo la Cooper S non è ferma come macchina...in pista vedevo che in rettilineo mi passavano tranquillamente...

Fra

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » dom 23 set , 2007 19:10

strano...su ebay non vedo più in vendita la versione del moduletto per la b
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » dom 23 set , 2007 19:46

strano...su ebay non vedo più in vendita la versione del moduletto per la b
http://cgi.ebay.it/MODULO-CENTRALINA-AG ... dZViewItem :grin: :grin: :grin:
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » dom 23 set , 2007 22:48

ma quella è la versione universale...io dicevo quella con l'immagine della b sopra che costava di meno
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » dom 23 set , 2007 23:50

Contatta Flaviutti in pvt, è molto gentile!! :cool:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

flaviutti
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 223
Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02

Messaggioda flaviutti » ven 28 set , 2007 22:17

il modulo per la barchetta l'ho dovuto ritirare perchè non mi conveniva tenerlo on line....

qui ormai non c'è più la frequenza di vendite di una volta...

e i componenti meno costosi del modulo low cost ormai sono diventati costosi uguale....


lo so che è brutto come discorso ma a me piace dire la verità

questo modulo da le stesse prestazioni... se non di più e lo passo a voi con un po di sconticino..

alla fine da quello che avete testato equivale praticamente a una mappatura che costa mooooolto di più

quindi credo che the game vals (??) the candle ovvero il gioco vale la candela....

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » sab 29 set , 2007 12:46

che poi mi pare di capire che questo altro modulo è utilizzabile su ogni tipo di macchina

quello sconticino di quanto sarebbe?
::: il Caos ਠla forma superiore di ordine :::


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti