I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Damidamiano
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 179
Iscritto il: lun 31 ago , 2009 10:26
Modello Auto: Fiat Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Grigio Metallizzato
Dettagli: Cappottina in Sonnenland, Spoiler Naxos, interni in pelle by Aerostylez, pomello cambio e freno a mano con cuffia in pelle, volante in pelle, cerchi in lega MAK, scritta posteriore "barchetta", rimozione logo anteriore, roll-bar con windstop.
Città: roma

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Damidamiano » mar 22 giu , 2010 17:21


Così come per l'auto, non puoi mica circolare senza targa anteriore sull'auto.
Lo so... e per questo sono disposto a pagare la multa... :ciao::
"La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli"

Avatar utente
Dadde
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 105
Iscritto il: lun 08 mar , 2010 19:52
Modello Auto: Base
Anno: 1999
Città: Firenze

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Dadde » mar 22 giu , 2010 20:04

Ma allora perchè le Ferrari e le Lamborghini non hanno la targa anteriore??? O:)

Avatar utente
Bruto
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 301
Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
Modello Auto: lido
Anno: 1997
Colore: verde garden
Città: (TP)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Bruto » gio 24 giu , 2010 23:41

E allora speriamo bene, l'importante è non fare gli spiritosi con il gas ed essere cortesi con gli agenti che fanno il loro lavoro :goodman:
Ogni cosa a suo tempo...

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Etna » ven 25 giu , 2010 8:41

E allora speriamo bene, l'importante è non fare gli spiritosi con il gas ed essere cortesi con gli agenti che fanno il loro lavoro :goodman:
Giusto, la cortesia è sempre un buon biglietto da visita.-

Salvo.-
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
Damidamiano
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 179
Iscritto il: lun 31 ago , 2009 10:26
Modello Auto: Fiat Barchetta Lido
Anno: 2001
Colore: Grigio Metallizzato
Dettagli: Cappottina in Sonnenland, Spoiler Naxos, interni in pelle by Aerostylez, pomello cambio e freno a mano con cuffia in pelle, volante in pelle, cerchi in lega MAK, scritta posteriore "barchetta", rimozione logo anteriore, roll-bar con windstop.
Città: roma

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Damidamiano » ven 25 giu , 2010 8:53

D'accordissimo con voi ragazzi... è gente che fa il proprio lavoro. Cortesia e sincerità. Questo è quello che ci vuole!
"La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli"

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda med » mer 30 giu , 2010 14:48

Ma allora perchè le Ferrari e le Lamborghini non hanno la targa anteriore??? O:)
non è vero che non la hanno.. con il mio 'socio di merende' abbiamo una Shelbi 5.4 turbo cabrio e all'anteriore non la abbiamo fatta mettere... perchè oggettivamente sta male e in tanti per ragioni estetiche non la mettono.. ci hanno fermato tempo fa al mare, ad alassio e chiedendoci che fine avesse fatto la targa abbiamo detto che ci si è staccata in autostrada e che dovevamo fare denuncia... hanno guardato ben bene la macchina, compiaciuti e ci hanno detto, buon giro in barca...ahhaah
In effetti se si è cortesi e vagamente credibili, loro fanno finta di crederci e lasciano correre..fortunatamente. :)

Avatar utente
estremoteo
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 67
Iscritto il: ven 20 lug , 2007 20:06
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 96
Colore: orange
Dettagli: cerchi 16", distanziali, rool bar, antenna elettrica, sedili pelle panna, hard-top
Città: ancona

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda estremoteo » gio 01 lug , 2010 3:52

forse sono fuori argomento ma questa ve la devo proprio raccontare:
centro milano, senza cinta (peraltro in cabrio per farmi notare meglio!) incrocio, nel senso opposto al mio, una moto della polizia stradale che mi adocchia e continua diritto....
giro l'angolo e mi vedo la stessa moto che mi segue, mi si affianca e con un cenno mi invita ad accostare.....

mi fa la lista: allora lei era senza cinta, ha svoltato senza usare gli indicatori di direzione, io intanto sbiancato e confessando le mie colpe stavo già prendendo il libretto e tutto per abbuscarmi la multa, quando tutto ad un tratto mi fa:
ma sà che ho anch'io una barchetta!
noooooooooooooooooooooooooooooooooooo, che storia, lì ho visto risorgere il sole e mi son detto: bene, adesso finisce a tarallucci e vino. e così fu!
credetemi, quello sbirro di cui gli sarei passato sopra con la mia barchetta avanti e indietro, dopo quella frase lo sentivo uno di famiglia, quasi lo stavo invitando a pranzo dai miei :toimonster:
e da li una serie di domande sulla barchetta, incredulo sulla situazione ambigua, io che di solito le multe le prendo costantemente...hihihihi

anzi vi dirò di più, mi ha anche invitato a partecipare su un forum, non ricordo quale, quindi a voi la scelta di scovarlo!!!!!!!!!!!!! :vom:

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda med » gio 01 lug , 2010 9:46

quello sbirro di cui gli sarei passato sopra con la mia barchetta avanti e indietro, dopo quella frase lo sentivo uno di famiglia
ahahah...favoloso!

Avatar utente
Bruto
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 301
Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
Modello Auto: lido
Anno: 1997
Colore: verde garden
Città: (TP)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Bruto » sab 03 lug , 2010 2:28

:toimonster: Che spettacolo :toimonster:
Ogni cosa a suo tempo...

Avatar utente
alexi89
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 33
Iscritto il: mar 29 giu , 2010 13:11
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2001
Colore: blu metallizato
Città: piazzola s/b (PD)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda alexi89 » sab 03 lug , 2010 7:34

azz :toimonster: :toimonster: :toimonster: se tutti gli sbirri fossero cosi...... a me invece è capitato di essere fermato...ma...avendo tutto originale avevano ben poco da contestare...anche perche non sono capace di guidare senza cintura...cmq gli sbirri dopo avermi chiesto la patente e il libretto iniziarono a girare intorno alla mia b...sapete...un po come fanno gli squali...ad un certo punto sembravano quasi arrabbiati perche non avevano trovato niente che non fosse in regola...a quel punto gli dissi: posso andare ora? loro mi fulminarono con lo sguardo e xfportuna mi fecero cenno di si...a quel punto prima di partire (pazzia) smontai dalla macchina e iniziai ad abbassare la capote... ehhh un po forse me la stavo cercando...pensavo che mi avessero multato solo x questo...sapete...loro potrebbero facilmente prenderla come una presa in giro... :toimonster: poi sono andato via...ma loro mi guardavano malissimo... :heart:

Avatar utente
estremoteo
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 67
Iscritto il: ven 20 lug , 2007 20:06
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 96
Colore: orange
Dettagli: cerchi 16", distanziali, rool bar, antenna elettrica, sedili pelle panna, hard-top
Città: ancona

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda estremoteo » dom 04 lug , 2010 12:23

:oky:
stupendooooooo
hai fatto strabenissimo!!!! :toimonster:
l'avrei fatto anch'io
ma sbaglio, o sembra che ci sia un pò d'invidia da parte loro?
loro sotto al sole a fare posti di blocco, e noi "spavaldeggiamo" con la nostra barchy...
che f i g a t a ! :fball:

Avatar utente
Bruto
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 301
Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
Modello Auto: lido
Anno: 1997
Colore: verde garden
Città: (TP)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Bruto » dom 04 lug , 2010 13:14

:oky:
stupendooooooo
hai fatto strabenissimo!!!! :toimonster:
l'avrei fatto anch'io
ma sbaglio, o sembra che ci sia un pò d'invidia da parte loro?
loro sotto al sole a fare posti di blocco, e noi "spavaldeggiamo" con la nostra barchy...
che f i g a t a ! :fball:
E, vorrei vedere te al posto loro :!:
Ogni cosa a suo tempo...

Avatar utente
alexi89
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 33
Iscritto il: mar 29 giu , 2010 13:11
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2001
Colore: blu metallizato
Città: piazzola s/b (PD)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda alexi89 » dom 04 lug , 2010 22:16

certo che sono invidiosi!!! :toimonster: prova ad indovinare...secondo te che macchina decidono di fermare tra una punto e una barchetta??? appena gli passi davanti con una fuoriserie ti bloccano...

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Etna » lun 05 lug , 2010 9:46

certo che sono invidiosi!!! :toimonster: prova ad indovinare...secondo te che macchina decidono di fermare tra una punto e una barchetta??? appena gli passi davanti con una fuoriserie ti bloccano...

:-k sento dell'astio nei confronti delle forze dell'ordine, questa è gente abbituata e rassegnata a stare per strada con tutti i problemi che ci si riversano, ricorda che tu sai chi sono loro, loro non sanno chi sei tu
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
molizio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 481
Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: nero luxor
Dettagli: L'è trop bela!
Città: RA

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda molizio » lun 05 lug , 2010 14:34

certo che sono invidiosi!!! :toimonster: prova ad indovinare...secondo te che macchina decidono di fermare tra una punto e una barchetta??? appena gli passi davanti con una fuoriserie ti bloccano...

:-k sento dell'astio nei confronti delle forze dell'ordine, questa è gente abbituata e rassegnata a stare per strada con tutti i problemi che ci si riversano, ricorda che tu sai chi sono loro, loro non sanno chi sei tu
Che te devo di',saranno pure frustrati,sottopagati,paladini,ma io non li sopporto!!
Pensavo nei 32 anni della mia vita quante volte mi sono stati utili,sforzandomi non me n'è venuta in mente nemmeno una :toimonster: .
Mi sono rivolto a polizia e carabinieri per svariate denunce,ad esempio ladri in casa o auto danneggiata,risultato tante grasse risate..
L'anno scorso un marocchino con una tipo m'ha preso in pieno mentre ero con la bici da corsa senza fermarsi ad un stop.
Sanguinante ed ammaccato la prima cosa che han fatto appena arrivati è stato farmi il palloncino (vestito da ciclista alle 12 di un giorno feriale),vabè,è la prassi.
Due settimane fa mi fermano,tutto ok,ma mi manca il talloncino assicurativo.
Mi fanno i controlli,vedono che sono in ordine,assicurato fino al prossimo anno.
Chiedo sentitamente scusa e prometto di passare il giorno stesso a farlo vedere,seppur tramite radio avevano gia' controllato.
Risposta classica "ah,deve passare in centrale comunque,entro 20 giorni seno' le ritiriamo il libretto e scatta una multa di 350 euro,oltre a quela di 77 euro che gia' deve pagare anche se è in regola"...."purtroppo è la legge,non possiamo fare diversamente". Certo penso io,aumenta il vostro monte multe.
Uno,anni fa scambio' il mio subwoofer con cassa conica per una bombola di nos,mi tenne li' un'ora..
Seppur ambasciator non porta pena,chi sceglie di servire un ladro non è di mio gradimento.Ovviamente le forze dell'ordine svolgono anche lavori straordinari per i quali mi tolgo il cappello,ma per quanto riguarda la repressione sulle strade,è appurato che serve solo a riempire casse di soldi,non purtroppo ad insegnare :heart:
Mettere il bollino dello stato sugli alcolici,venduti in enorme quantità a chiunque e poi ritirare patenti,in modo identico per una ragazzina 18enne di 45 kg ed un omone di 50 anni e 120 kg (il famoso tasso di 0.5) fa ridere,cosi' come decurtare punti per infrazioni da fermo o su strade enormi e scorrevoli,scelte accuratamente per un velox tarato ai 50 km orari... :rock: Grrrrrrrr....
Altro che auto,dovremmo uscire solo a piedi a breve altrimenti tra segnalatori semaforici,autovelox,laser,radar,postazioni mimetiche,ztl,facciamo prima a lasciare la busta direttamente alle forze dell'ordine :lol:
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


Immagine

Avatar utente
Bruto
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 301
Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
Modello Auto: lido
Anno: 1997
Colore: verde garden
Città: (TP)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Bruto » lun 05 lug , 2010 16:02

certo che sono invidiosi!!! :toimonster: prova ad indovinare...secondo te che macchina decidono di fermare tra una punto e una barchetta??? appena gli passi davanti con una fuoriserie ti bloccano...

:-k sento dell'astio nei confronti delle forze dell'ordine, questa è gente abbituata e rassegnata a stare per strada con tutti i problemi che ci si riversano, ricorda che tu sai chi sono loro, loro non sanno chi sei tu
Che te devo di',saranno pure frustrati,sottopagati,paladini,ma io non li sopporto!!
Pensavo nei 32 anni della mia vita quante volte mi sono stati utili,sforzandomi non me n'è venuta in mente nemmeno una :toimonster: .
Mi sono rivolto a polizia e carabinieri per svariate denunce,ad esempio ladri in casa o auto danneggiata,risultato tante grasse risate..
L'anno scorso un marocchino con una tipo m'ha preso in pieno mentre ero con la bici da corsa senza fermarsi ad un stop.
Sanguinante ed ammaccato la prima cosa che han fatto appena arrivati è stato farmi il palloncino (vestito da ciclista alle 12 di un giorno feriale),vabè,è la prassi.
Due settimane fa mi fermano,tutto ok,ma mi manca il talloncino assicurativo.
Mi fanno i controlli,vedono che sono in ordine,assicurato fino al prossimo anno.
Chiedo sentitamente scusa e prometto di passare il giorno stesso a farlo vedere,seppur tramite radio avevano gia' controllato.
Risposta classica "ah,deve passare in centrale comunque,entro 20 giorni seno' le ritiriamo il libretto e scatta una multa di 350 euro,oltre a quela di 77 euro che gia' deve pagare anche se è in regola"...."purtroppo è la legge,non possiamo fare diversamente". Certo penso io,aumenta il vostro monte multe.
Uno,anni fa scambio' il mio subwoofer con cassa conica per una bombola di nos,mi tenne li' un'ora..
Seppur ambasciator non porta pena,chi sceglie di servire un ladro non è di mio gradimento.Ovviamente le forze dell'ordine svolgono anche lavori straordinari per i quali mi tolgo il cappello,ma per quanto riguarda la repressione sulle strade,è appurato che serve solo a riempire casse di soldi,non purtroppo ad insegnare :heart:
Mettere il bollino dello stato sugli alcolici,venduti in enorme quantità a chiunque e poi ritirare patenti,in modo identico per una ragazzina 18enne di 45 kg ed un omone di 50 anni e 120 kg (il famoso tasso di 0.5) fa ridere,cosi' come decurtare punti per infrazioni da fermo o su strade enormi e scorrevoli,scelte accuratamente per un velox tarato ai 50 km orari... :rock: Grrrrrrrr....
Altro che auto,dovremmo uscire solo a piedi a breve altrimenti tra segnalatori semaforici,autovelox,laser,radar,postazioni mimetiche,ztl,facciamo prima a lasciare la busta direttamente alle forze dell'ordine :lol:
E' vero Molizio, su tantissime cose sono a dir poco ridicoli e assurdi. :snakeman:
Per raccontarne una io, poco tempo fa, verso le 22 in una strada statale con limite di 50 km h, vedo da lontano un posto di blocco, ma notando che si tovavano dall'altra parte della corsia, credevo fermassero solamrnte i veicoli di senso opposto, macchè #-o ...ecco la paletta, mi fermo e inizia la solita routine di documenti ecc., io non andavo veloce quindi stavo tranquillo, l'unica cosa che mi preoccupava era il fatto di essere fermo praticamente sul bordo destro della strada con pochissimo spazio di banchina, allorchè dissi all'agente se potevo far inversione per accostare la loro auto in senso opposto o quantomeno avanzare più avanti per imboccare un'entrata di un'abitazione in modo da non intralciare; niente da fare, l'agente mi rispose:"Non si preoccupi, sta bene li dovè"... #-o
Ok, pensai, e continuai a mostrare i documenti, ma allungando il braccio nel passargli il libretto mi sento dire:"DENTRO, DENTRO CHE CI AMMAZZANO", e si vedono sfrecciare 2 auto non so a che velocità :gr e come se nulla fosse l'agente messosi al riparo si riavvicina a me per prendere il libretto... :drinkers: ...io non dissi nulla e l'agente attraverso' la strada e fece i suoi controlli in auto.
tornando indietro per la restituzione delle carte, WRRROWWW SWROOOWS, altre due auto incorsa gli passarono tanto vicino che per sicurezza dovette indietreggiare.... :snakeman:
:snakeman: #-o O:) Ragazzi, non accennò nemmeno di fermarli #-o .
Mi restitui tutto, ed io senza parole andai via :supz:
E' li, che mi girano le scatole, i pazzi (da mettere in catene) non corrono alcun rischio e poi magari ci rompono i cabbasisi a noi, gente tranquilla perche' abbiamo magari quel che di alcol in più perchè torniamo dalla pizzeria o magari trovano il filtro aria non omologato ecc. BELLE REGOLE DEL CAVOLO!!!!! :shock:
Ogni cosa a suo tempo...

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Etna » lun 05 lug , 2010 22:34

certo che sono invidiosi!!! :toimonster: prova ad indovinare...secondo te che macchina decidono di fermare tra una punto e una barchetta??? appena gli passi davanti con una fuoriserie ti bloccano...
Ma mica ci siamo fatti una Ferrari, io ho comprato una macchina particolare ma non vedo di cosa bisogna essere invidiosi.-
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda Andrea68 » lun 05 lug , 2010 23:08

purproppo caro amico il quaio e di possedere un due posti che piace a tutti

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda thejack » lun 05 lug , 2010 23:50

:toimonster: :toimonster:

Ma nooooo.... io sono di parte e non posso che essere soddisfatto. Anche se, in qualche caso, qualche operatore non è davvero deontologicamente corretto.

:ciao::
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: I Controlli della Stradale sulle nostre "MODIFICHE"

Messaggioda ronin » mer 14 lug , 2010 10:21

Riprendo il post per raccontare la mia esperienza di questa mattina :-"

Premesso che la mia e' "quasi" originale....
Ho i cerchi da 16 omologati e trascritti sulla carta di circolazione, ma ho anche i distanziali (16mm ant. e 20mm post.) e i fari allo xenon.

Questa mattina mentre andavo al lavoro (verso le 8:30) mi ha fermato la polizia municipale per un semplice controllo, non andavo forte e avevo le cinture.
Subito mi chiede la patente e la carta di circolazione, fa un giro per cercare l'assicurazione (che io non espongo :heart: ) e dopo il giro mi chiede appunto l'assicurazione, io cerco nel cruscotto e trovo il foglio con la carta verde ed il tagliando ancora da staccare, gli passo il tutto. Lui dopo aver controllato mi dice che quella era scaduta e magari se no avevo una non scaduta era meglio :drinkers: , io mi scuso e continuo a cercare nel cruscotto, pochi secondi e trovo quella buona, gli passo il tuo lui controlla e mi dice che posso andare ma che devo esporre il tagliando, saluto e parto.

Tutto sommato se ci si comporta bene non si hanno "quasi" mai problemi con le forze dell'ordine.
:fball:


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron