che scarico metto?
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
Sarebbe interessante solo che non vorrei rischiare di fare una revisione ogni volta che mi ferma la stradale...Se ce ne fosse uno omologato..Se no possiamo anche rischiare ma se poi per montarlo dobbiamo adattarlo e il lavoro ci costa altri 100 euro
..alla fine ci conviene cercarci un bel supersprint o un remus che siamo più tranquilli e soprattutto il remus fa anche un bel rumorino..Dovremmo cercare sul web qualcuno che li venda a buoni prezzi..Se riusciamo a trovare il modo di adattare questi tipo fast & furius senza prenderela laurea in ingegneria.. possiamo anche prenderli.. Boh dimmi tu.. Aspettiamo consigli... 

La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 268
- Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
- Località: Mazara del Vallo - Sicilia
questo modello secondo me è bello perchè finisce tagliato in obliquo e quindi si può mettere "a pelo" (in linea..
) con il paraurti e verrebbe una bella cosa credo non troppo vistosa o eccessiva per le forze dell'ordine....poi è anche "stappabile" (si toglie l'anello all'interno..) e quindi gli si può far mantenere un rumore accettabile oppure lasciarlo "aperto "... e sarà proprio un'altra storia come sound... 
Pensavo che si potrebbe montare lasciando il padellone (solo questo terminale è da escludere perchè credo che farebbe un rombo pauroso
) ed a quel punto il raccordo sarebbe semplicemente "dritto" (anche un manicotto fascettato di pochi centimetri andrebbe bene e verrebbe pulito).
Poi si fascerebbe il terminale a metà (quindi non visibile esteriormente da dietro) con una fascetta in alluminio tipo quella per gli scarichi delle moto....il mio unico dubbio è per collegarlo al supporto in gomma che c'è in alto (insomma bisogerebbe trovare un'appoggio idoneo o al limite collegare una staffetta alla chiusura della fascetta in allumino).
Bisogerebbe guardare un attimo sotto la barchy per capire meglio come fare una cosa pulita ed anche semplice...ora vedrò...date un'occhiata anche voi...

Pensavo che si potrebbe montare lasciando il padellone (solo questo terminale è da escludere perchè credo che farebbe un rombo pauroso

Poi si fascerebbe il terminale a metà (quindi non visibile esteriormente da dietro) con una fascetta in alluminio tipo quella per gli scarichi delle moto....il mio unico dubbio è per collegarlo al supporto in gomma che c'è in alto (insomma bisogerebbe trovare un'appoggio idoneo o al limite collegare una staffetta alla chiusura della fascetta in allumino).
Bisogerebbe guardare un attimo sotto la barchy per capire meglio come fare una cosa pulita ed anche semplice...ora vedrò...date un'occhiata anche voi...

- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
io per esempio questo lo prenderei subito...xò devo essere sicuro ke vada bene...voi ke ne dite?
http://www.eurostrada.net/shop/cat038_p9.htm
il modello è l'ultimo Thunder!!
http://www.eurostrada.net/shop/cat038_p9.htm
il modello è l'ultimo Thunder!!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
Consigli per gli acquisti..
Allora sono ancora alle prese con la ricerca di uno scarico per la mia barchi.. Allora(premesso che lo vorrei omologato)..il Supersprint sinceremante non mi entusiasma in quanto a sound(a parte quello di Stuka ma grazie ad altri interventi) e neanche il prezzo ਠproprio a buon mercato.certo la qualità ਠqualità ..Il Remus ਠgià meglio ha un bel sound..ma il prezzo cresce ancora.. Il csc ha certamente un prezzo più conveniente e anche su questo forum se ne parla bene anche se non ਠinox..Oggi ho trovato sul web i MagnaFlow,sono garantiti,omologati(così dicono), a buon prezzo e con ottimo sound..Il problema ਠche sono universali quindi da adattare e non vorrei fosse troppo complicato.. Come vedete non ho parlato di prestazioni perchè credo(correggetemi se sbaglio) che l'incremento sia minimo e quindi non potranno esserci grosse differenze tra l'uno e l'altro..Che consigli vi sentite di darmi??
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
non sarà il massimo ma mi sta venendo lo schizzo di comprare questo scarico....questo è ora il mio budget,quindi mi sa ke lo prenderò....il sound dicono sia bello...sicuramente meglio dell'originale....ah per stuka: ti ho visto ieri sera a monza scapottato...ke sound ke ha la tua!
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... Track=true
cmq ho scoperto ke la casa ke le fa è la IMASAF ed è italiana.... il sito è http://www.imasaf.it
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... Track=true
cmq ho scoperto ke la casa ke le fa è la IMASAF ed è italiana.... il sito è http://www.imasaf.it
Ultima modifica di fra84x il dom 08 mag , 2005 18:41, modificato 1 volta in totale.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
e questo invece?
http://www.tvhautoteile.de/Shop/produktFB15038.htm
http://www.tvhautoteile.de/Shop/produktFB15038.htm
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
Ciao Fra,non vorrei che l'ultimo che hai messo fosse solo un terminale estetico,solo il pezzetto finale per capirci.. Io ho preso questo su e-bay..Ciaoo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 527
- Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
- Località: Ventimiglia(IM)
Scusa se mi permettoehh...bello ma troppo per il mio attuale budget...ora mi informerò su questa imasaf...



La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..
Amala nonostante i suoi difettucci..
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 130
- Iscritto il: ven 22 apr , 2005 13:33
- Località: Messina
- Contatta:
Il CSC a 240 euro OMOLOGATO è:
terminale: il terminale effettivo, come quelli che riportate con finale singolo 90 mm cromato;
centrale:un silenziatore più piccolo al ridosso del terminale saldato al terminale;
anteriore: spesso chiamato "centrale", ma in effetti è formalmente l'anteriore, subito dopo il catalizzatore, un marmittino stretto e lungo.La CSC ti fornisce in sostituzione di questo un tubo dritto in acciaio alluminato della dimensione giusta, senza perdere tempo e aggiungere costi di lavorazione/montaggio per mettere un ferraccio pesante che si ossiderà inesorabilmente. Migliora il sound rendendolo acuto in modo inquietante dai 4000 rpm in su
Ribadisco che non è totalmente inox, ma credo che i fondelli (che sono più soggetti ad ossidazione) lo siano, il resto è acciaio alluminato. Un amico ha un CTSS che è l'equivalente di CSC del sud italia (Calabria) con gli stessi materiali e si è ossidato solo all'interno dopo ben 5 anni, l'esterno è ancora integro dopo qualcosa come 7/8 anni con uso prevalente nel traffico cittadino!
Non credo valga la pena spendere 300 euro per il solo terminale inox.
Secondo me ha senso solo se si vuole eliminare il centrale (ripeto il marmittino saldato al terminale) in maniera da tagliare un pò di peso.
Non garantisco però che ci sia la giusta contropressione allo scarico. C'è il rischio di perdere coppia quanto meno ai bassi e medi. Va bene l'estetica aggressiva, ma perdere prestazioni in un'elaborazione è veramente un controsenso!
Una certa contropressione è necessaria perchè quando il gas di scarico viene espulso, se esiste un minimo di pressione allo scarico, al momento del cosidetto "incrocio" nel quale le valvole di aspirazione e scarico sono entrambe aperte si crea un effetto di risucchio della miscela di aria e benzina con un maggiore riempimento del cilindro.
Per darvi dimesione dell'importanza di una certa contropressione, al banco a rulli, sostituendo il catalizzatore con uno finto (per di più non con un seplice tubo dritto, ma con un falso catalizzatore silenziato...) si perdono su un motore elaborato barchetta circa 8 cavalli!
Un catalizzatore metalico in sostituzione di quello originale su Peugeot 206 rc 2000 mangia 4 cv che non si recuperano in nessun modo cambiando la mappa della centralina...
Buon acquisto!
Ste
terminale: il terminale effettivo, come quelli che riportate con finale singolo 90 mm cromato;
centrale:un silenziatore più piccolo al ridosso del terminale saldato al terminale;
anteriore: spesso chiamato "centrale", ma in effetti è formalmente l'anteriore, subito dopo il catalizzatore, un marmittino stretto e lungo.La CSC ti fornisce in sostituzione di questo un tubo dritto in acciaio alluminato della dimensione giusta, senza perdere tempo e aggiungere costi di lavorazione/montaggio per mettere un ferraccio pesante che si ossiderà inesorabilmente. Migliora il sound rendendolo acuto in modo inquietante dai 4000 rpm in su

Ribadisco che non è totalmente inox, ma credo che i fondelli (che sono più soggetti ad ossidazione) lo siano, il resto è acciaio alluminato. Un amico ha un CTSS che è l'equivalente di CSC del sud italia (Calabria) con gli stessi materiali e si è ossidato solo all'interno dopo ben 5 anni, l'esterno è ancora integro dopo qualcosa come 7/8 anni con uso prevalente nel traffico cittadino!
Non credo valga la pena spendere 300 euro per il solo terminale inox.
Secondo me ha senso solo se si vuole eliminare il centrale (ripeto il marmittino saldato al terminale) in maniera da tagliare un pò di peso.
Non garantisco però che ci sia la giusta contropressione allo scarico. C'è il rischio di perdere coppia quanto meno ai bassi e medi. Va bene l'estetica aggressiva, ma perdere prestazioni in un'elaborazione è veramente un controsenso!
Una certa contropressione è necessaria perchè quando il gas di scarico viene espulso, se esiste un minimo di pressione allo scarico, al momento del cosidetto "incrocio" nel quale le valvole di aspirazione e scarico sono entrambe aperte si crea un effetto di risucchio della miscela di aria e benzina con un maggiore riempimento del cilindro.
Per darvi dimesione dell'importanza di una certa contropressione, al banco a rulli, sostituendo il catalizzatore con uno finto (per di più non con un seplice tubo dritto, ma con un falso catalizzatore silenziato...) si perdono su un motore elaborato barchetta circa 8 cavalli!
Un catalizzatore metalico in sostituzione di quello originale su Peugeot 206 rc 2000 mangia 4 cv che non si recuperano in nessun modo cambiando la mappa della centralina...
Buon acquisto!
Ste
L'errore ਠil motore dell'evoluzione
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti