Domanda: perché non la sesta marcia?
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Boris Abito
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lun 08 lug , 2013 11:00
- Modello Auto: non so ancora
- Anno: 1996
- Colore: Grigio metallizzato
- Dettagli: Fu... o sarà?
- Città: Copparo, Ferrara
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Tirando qualche somma: la sesta marcia è teoricamente possibile ma non consigliata a causa delle difficoltà di ancorare un cambio diverso.
è invece fattibile ed è stato fatto lo "allungamento" della quinta marcia, in modo da avere una marcia di riposo e ridurre i consumi nei lunghi tratti di autostrada.
Sarebbe bello, a mio parere, formalizzare la cosa trovando quali modelli di punto sono compatibili, o dare le caratteristiche degli ingranaggi da sostituire per poi pubblicare il tutto nella sezione che ritenete più opportuna del forum.
Casomai servissero schemi, disegni tecnici (Autocad 2d 3d) o diagrammi mi rendo disponibile.
è invece fattibile ed è stato fatto lo "allungamento" della quinta marcia, in modo da avere una marcia di riposo e ridurre i consumi nei lunghi tratti di autostrada.
Sarebbe bello, a mio parere, formalizzare la cosa trovando quali modelli di punto sono compatibili, o dare le caratteristiche degli ingranaggi da sostituire per poi pubblicare il tutto nella sezione che ritenete più opportuna del forum.
Casomai servissero schemi, disegni tecnici (Autocad 2d 3d) o diagrammi mi rendo disponibile.
Boris Abito
(ex?) Portatore sano di barchetta.
(ex?) Portatore sano di barchetta.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
La maggior parte degli ingranaggi del gruppo FIAT sono compatibili con i cambi!
Il problema è trovare quello che ti serve
Lo si può fare avendo solo i manuali di tutte le auto del gruppo FIAT, perchè solo lì si trovano le specifiche dei cambi!
Per smontare la 5 marcia solamente non è un lavoro pazzesco, un buon meccanico in 1 ora di lavoro la può cambiare
Il problema è trovare quello che ti serve
Lo si può fare avendo solo i manuali di tutte le auto del gruppo FIAT, perchè solo lì si trovano le specifiche dei cambi!
Per smontare la 5 marcia solamente non è un lavoro pazzesco, un buon meccanico in 1 ora di lavoro la può cambiare

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Boris Abito
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lun 08 lug , 2013 11:00
- Modello Auto: non so ancora
- Anno: 1996
- Colore: Grigio metallizzato
- Dettagli: Fu... o sarà?
- Città: Copparo, Ferrara
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Grande Giò,La maggior parte degli ingranaggi del gruppo FIAT sono compatibili con i cambi!
Il problema è trovare quello che ti serve
Lo si può fare avendo solo i manuali di tutte le auto del gruppo FIAT, perchè solo lì si trovano le specifiche dei cambi!
non riesci a darmi una "dritta sicura", non so, un paio di modelli di facile reperibilità.
Ma se dici che sono quasi tutti compatibili ... il pezzo in se, l'ingranaggio per capirci, avrà lo stesso codice? In quel caso ...
Sto rompendo le ... ?
Boris Abito
(ex?) Portatore sano di barchetta.
(ex?) Portatore sano di barchetta.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Io punterei su auto con la nostra stessa potenza ma con carattere meno sportivo..
Ad esempio una Lancia Libra, cercare il manuale di officina o magari una concessionaria che ti dica quale rapporto aveva la 5 marcia..
Da li capire se si può fare questa operazioni
I codici FIAT sono diversi per oggetti diversi, se lo stesso ricambio era montato su più auto ha sempre lo stesso numero di particolare
Ad esempio una Lancia Libra, cercare il manuale di officina o magari una concessionaria che ti dica quale rapporto aveva la 5 marcia..
Da li capire se si può fare questa operazioni
I codici FIAT sono diversi per oggetti diversi, se lo stesso ricambio era montato su più auto ha sempre lo stesso numero di particolare
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 17 ott , 2011 1:31
- Città: Bassano Vi
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Sul catalogo ricambi Eper trovate le rapportature delle varie marce, dovete verificare i cambi che possono montare gli stessi ingranaggi(in pratica tutte le fiat anni 90-2000 di media-alta cilindrata) e scegliere il rapporto più vicino alle vostre esigenze, di solito sui td la rapportatura è molto più lunga: cercate in rete la modifica attuata dai possessori di multipla a metano per la 5a marcia così vi schiarite le idee, sempre in rete c'è un programmino "my gears" per calcolare le varie velocità a seconda dei rapporti montati
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Sul catalogo ricambi Eper trovate le rapportature delle varie marce, dovete verificare i cambi che possono montare gli stessi ingranaggi(in pratica tutte le fiat anni 90-2000 di media-alta cilindrata) e scegliere il rapporto più vicino alle vostre esigenze, di solito sui td la rapportatura è molto più lunga: cercate in rete la modifica attuata dai possessori di multipla a metano per la 5a marcia così vi schiarite le idee, sempre in rete c'è un programmino "my gears" per calcolare le varie velocità a seconda dei rapporti montati

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Ma sei sicuro che su l'Eper si trovino i rapporti?Sul catalogo ricambi Eper trovate le rapportature delle varie marce, dovete verificare i cambi che possono montare gli stessi ingranaggi(in pratica tutte le fiat anni 90-2000 di media-alta cilindrata) e scegliere il rapporto più vicino alle vostre esigenze, di solito sui td la rapportatura è molto più lunga: cercate in rete la modifica attuata dai possessori di multipla a metano per la 5a marcia così vi schiarite le idee, sempre in rete c'è un programmino "my gears" per calcolare le varie velocità a seconda dei rapporti montati
Forse hai una versione aggiornata, perchè sul mio non trovo nada!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Ok, trovati!!
Molto più semplice di quanto pensavo!!

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven 11 dic , 2015 20:41
- Anno: 1997
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Cerchi e volante Momo, HT grigio steel
- Città: Novi Ligure (AL)
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
AAAAHHHHHH, allora non sono l'unico!!!! Continuo a cercare la leva sulla quarta e sono già in quinta!!!
- picard17gtr
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 98
- Iscritto il: gio 19 gen , 2012 21:33
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Grigio metallizzato
- Città: Budrio (BO)
- Località: Budrio - Bologna
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Ma invece della quinta allungata non sarebbe meglio cambiare la finale soprattutto se uno potenzia il motore?
Io avevo questa intenzione:
Aumentare i CV
Modificare la finale così da allungare tutte le marce.
E' possibile e a che costi?
Io avevo questa intenzione:
Aumentare i CV
Modificare la finale così da allungare tutte le marce.
E' possibile e a che costi?

- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
devi smontare,aprire e riassemblare il cambio.....auguriiiiiiiii



- picard17gtr
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 98
- Iscritto il: gio 19 gen , 2012 21:33
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Grigio metallizzato
- Città: Budrio (BO)
- Località: Budrio - Bologna
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?
Non pensavo si dovesse fare 'sto lavorodevi smontare,aprire e riassemblare il cambio.....auguriiiiiiiii![]()

Speravo fosse semplice.

Ma giocando sul differenziale ... magari cambiandolo e mettendone uno autobloccante non si può ottenere nulla ?

Ammetto che di cambio e differenziale non capisco nulla però ...

- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Domanda: perché non la sesta marcia?

con il differenziale non cambi il rapporto di riduzione finale.... e anche per lavorare sul differenziale devi smontare,aprire e richiudere il cambio
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti