aspirazione diretta

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » sab 08 lug , 2006 14:03

si è cotone

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » sab 08 lug , 2006 14:06

sul 1.8 coupè sounava divinamente..per le prestazioni penso sia uguale al simota doppio cono che avevo io e quel filtro mi ha sempre dato grandi soddisfazioni....la misura adatta è 70...xò per la step2,per la step1 assicurati del diametro d'ingresso!!!

Fra
ti ricordi più o meno quanto era lungo quello che hai visto?

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 08 lug , 2006 14:17

no ma era piccolo....

micio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 172
Iscritto il: mer 12 lug , 2006 0:37
Località: roma

Messaggioda micio » mer 27 set , 2006 22:40

Volevo fare una domanda : ma con il filtro diretto attaccato direttamente al corpo farfallato si baypassa il debimetro . Tutto questo non comporta la nascita di problemi alla centralina dell'autovettura????????????????????????????????????????? :???: :???: :???:

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 27 set , 2006 22:47

Volevo fare una domanda : ma con il filtro diretto attaccato direttamente al corpo farfallato si baypassa il debimetro . Tutto questo non comporta la nascita di problemi alla centralina dell'autovettura????????????????????????????????????????? :???: :???: :???:
dipende di che anno è la tua auto....se è prima del 1999 allora non puoi xkè l'auto nn ti parte...anzi parte e si spegne....se invece la tua è dopo il 1999 allora lo puoi fare xkè il debimetro è cmq dopo ed è nel corpo farfallato...

fra

micio
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 172
Iscritto il: mer 12 lug , 2006 0:37
Località: roma

Messaggioda micio » mer 27 set , 2006 23:31

Volevo fare una domanda : ma con il filtro diretto attaccato direttamente al corpo farfallato si baypassa il debimetro . Tutto questo non comporta la nascita di problemi alla centralina dell'autovettura????????????????????????????????????????? :???: :???: :???:
dipende di che anno è la tua auto....se è prima del 1999 allora non puoi xkè l'auto nn ti parte...anzi parte e si spegne....se invece la tua è dopo il 1999 allora lo puoi fare xkè il debimetro è cmq dopo ed è nel corpo farfallato...

fra
Ho capito perfettamente ..la mia e' del 97 quindi non c'e nulla da fare
Grazie

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » mer 27 set , 2006 23:51

In effetti è appena sopra il filtro dell'aria nella tua....potresti cmq migliorare la permeabilità del tuo filtro mettendone uno specifico in cotone (vedi K&N bmc omp ecc.)
Io ho guardato per entrambi ed alla fine ho deciso per il diretto (avendo una 2002)
Ciao ciao

Avatar utente
steve_midnight
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 425
Iscritto il: dom 24 set , 2006 23:41
Modello Auto: Barchetta 1.8 16v
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel 647
Dettagli: Sterzo in pelle, leva cambio ribassatissima (da me), filtro aria aperto, cerchi a margherita originali Fiat, fendinebbia, tappetini personalizzati con logo barchetta
*ex blu midnight,distrutta da mio fratello in guida spericolata.
cambiare auto? MAI.*
Città: Pescara
Località: Pescara

Filtro diretto su barchetta prodotta prima del 1999..fatto!

Messaggioda steve_midnight » gio 28 set , 2006 0:09

allora..se può servire racconto la mia "avventura" con il filtro diretto...conclusasi (bene) proprio ieri per mano mia.
comprato il filtro, ero in difficoltà per il montaggio, e siccome era la prima volta, ho portato la mia B da un'elaboratore della zona: 1 ora scarsa di "lavoro", e mi ha installato il diretto: di merd* perchè me l'ha messo in bassissimo, mettendomi a rischio di tritare il motore dell'auto pescando acqua dal basso in caso di pioggia/pozzanghere.
ieri allora mi sono armato di mano ferma e pazienza e...fatto.
A costo ZERO senza acquistare raccordi o giocattoli vari, ho tagliato il tubo che portava giù (verso dove c'era la scatola filtro originale) eliminandogli praticamente la curva e facendolo terminare esattamente a metà della batteria; (smontato) gli ho applicato un anello di recupero del vecchio impianto filtrante (quello con le due fascette) e ho sigillato il tutto con il silicone sia nella parte interna (dove si attacca il flussometro) sia all'esterno in modo da evitare perdite di pressione dell'aria; successivamente ho fissato il flussometro con relativo connettore e su di lui direttamente il doppio cono.
ora è tutto in sicurezza, piu' facilmente accessibile per prove/sostituzioni (il vantaggio + grande :grin: ) e soprattutto al riparo da acqua e polvere della strada! cosa ne pensate?
Forse se spulciavo bene il forum o mi ingegnavo 1 pò di + risparmiavo i 30euro dati a quel cane di mecca!
non appena riesco allego le foto del lavoro...

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » gio 28 set , 2006 1:04

Ciao!
Beh penso sia la cosa migliore...difatti tutti quelli che ho visto sono in alto....tutt'al più puoi vedere di allungarti verso la presa dell'aria superiore del muso...
A me arriva domani il filtro ed ho già in mente come convogliare l'aria fresca senza acqua o altro :grin: :grin: :grin:
E vai di lavori!eheheheh
Cmq sempre meglio il fai da te secondo me...a correre ai ripari si fa sempre a tempo dai! :grin: :grin:

Avatar utente
steve_midnight
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 425
Iscritto il: dom 24 set , 2006 23:41
Modello Auto: Barchetta 1.8 16v
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel 647
Dettagli: Sterzo in pelle, leva cambio ribassatissima (da me), filtro aria aperto, cerchi a margherita originali Fiat, fendinebbia, tappetini personalizzati con logo barchetta
*ex blu midnight,distrutta da mio fratello in guida spericolata.
cambiare auto? MAI.*
Città: Pescara
Località: Pescara

Messaggioda steve_midnight » gio 28 set , 2006 1:08

si ma sai com'è...quel bastardo ha fatto pure il gradasso...faceva il sudato! e ha fatto 1 lavoro del k...o! cmq in definitiva ho sempre la sensazione, anche quando vado dal mio mecca di fiducia, che tentino sempre d risparmiare tempo su quello che fanno e lo facciano il + delle volte molto male..

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 28 set , 2006 10:51

fai le foto xkè secondo me se è un cono ed è troppo vicino al motore prende aria caldissima...e lo senti molto nelle partenze...io alla fine sul mio CDA ho messo un tubo che c'era dentro nella confezione fino alla presa d'aria frontale....infatti nn risento + di aria calda....anzi + l'aria è fredda e densa e l'auto va meglio....per esempio molte Rx-8 e S2000 in inverno vanno meglio e in estate perdono con il caldo parecchi cavalli...

fra

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » gio 28 set , 2006 19:51

Oggi ho montato il filtro dell' aria diretto finalmente.
Ho smontato tutto il contenitore di quello vecchio così da avere spazio e maggior entrata di aria.
Ho volutamente lasciato i condotti anteriori che a velocità più alta mi aiuteranno a convogliare aria sul filtro.
Per ora ho usato tutti pezzi della b ma più avanti dovrò smontare il tubo centrale e metterne uno rigido sempre con la stessa curvatura.
Anche l'asta che tiene i cavi che si aggancia alla testa del filtro dell'aria vecchio l'ho riusata per fare da sostegno!
Fai da te si ma mi sembra sia un buon risultato!!! :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 28 set , 2006 19:54

Perfetto....anche se io i risuonatori li toglierei....così togli un paio di kg.... :smile:

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 28 set , 2006 20:11

Perfetto....anche se io i risuonatori li toglierei....così togli un paio di kg.... :smile:
scusate l'OT, ma dato che sono saltati fuori....

mi spiegate una volta x tutte a cosa servono quei "risuonatori"...
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 28 set , 2006 20:16

Perfetto....anche se io i risuonatori li toglierei....così togli un paio di kg.... :smile:
scusate l'OT, ma dato che sono saltati fuori....

mi spiegate una volta x tutte a cosa servono quei "risuonatori"...
a portare aria + fresca....xò se tutto è collegato al filtro originale...se ne metti un altro nn servono a niente...meglio farsi un tubo che pesca l'aria in basso e la porta diretta al filtro....

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » gio 28 set , 2006 21:04

Perfetto....anche se io i risuonatori li toglierei....così togli un paio di kg.... :smile:
scusate l'OT, ma dato che sono saltati fuori....

mi spiegate una volta x tutte a cosa servono quei "risuonatori"...
a portare aria + fresca....xò se tutto è collegato al filtro originale...se ne metti un altro nn servono a niente...meglio farsi un tubo che pesca l'aria in basso e la porta diretta al filtro....
ah ok...ora capisco
Immagine

Avatar utente
steve_midnight
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 425
Iscritto il: dom 24 set , 2006 23:41
Modello Auto: Barchetta 1.8 16v
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel 647
Dettagli: Sterzo in pelle, leva cambio ribassatissima (da me), filtro aria aperto, cerchi a margherita originali Fiat, fendinebbia, tappetini personalizzati con logo barchetta
*ex blu midnight,distrutta da mio fratello in guida spericolata.
cambiare auto? MAI.*
Città: Pescara
Località: Pescara

Messaggioda steve_midnight » gio 28 set , 2006 23:32

ecco il mio lavoro sul filtro.
sapere darmi 1 giudizio? troppo vicino alla testata?
se metto 1 foglio metallico sul filtro dal lato vicino alla testata prende meno caldo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 29 set , 2006 0:14

ecco il mio lavoro sul filtro.
sapere darmi 1 giudizio? troppo vicino alla testata?
se metto 1 foglio metallico sul filtro dal lato vicino alla testata prende meno caldo?
si mettilo.... :smile:

cmq va bene,ma se trovi un tubo di prolunga per portare il filtro vicino al termine del cofano è ancora meglio

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » ven 29 set , 2006 1:57

Si infatti più avant toglerò anche quelli...dato che ho tolto tutto ciò che era il vecchio filtro dell'aria voglio mettere li un tubo che salga e porti l'aria più fresca.
Ciao Steve...secondo me il tuo non è male se metti una prolunga e il foglio che lo isoli ulteriormente.Lavoro alla fine abbastanza semplice ma da buon risultato... :grin:
Anche se il mio fa la curva lontano penso che non sarebbe male metterlo...alla fine anche il tubo passa molo vicino e si scalda parecchio...isolarlo un po non guasterebbe secondo me.

Notte...

Avatar utente
steve_midnight
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 425
Iscritto il: dom 24 set , 2006 23:41
Modello Auto: Barchetta 1.8 16v
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel 647
Dettagli: Sterzo in pelle, leva cambio ribassatissima (da me), filtro aria aperto, cerchi a margherita originali Fiat, fendinebbia, tappetini personalizzati con logo barchetta
*ex blu midnight,distrutta da mio fratello in guida spericolata.
cambiare auto? MAI.*
Città: Pescara
Località: Pescara

Messaggioda steve_midnight » ven 29 set , 2006 9:14

eheheh..il problema è che kst filtro è grandicello, è quasi come un panettone! oggi ci applico la lamina metallica, purtroppo mi sa che non riesco a curvarlo perchè ho la centralina dell'allarme che non sono riuscito a riposizionare,quindi devo tenerla li.... :-(


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron