parliamo di cose serie...CAMMES

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda med » sab 19 dic , 2009 11:45

Io invece rimango dell'idea che ogni centesimo speso anche per un solo cv è speso bene...dopo ovvio essendo di parte ed essendo un meccanico il discorso cambia....

Però ricordo a tutti che io fino a 5 anni fa facevo il magazziniere e prima avevo un negozio di cellulari...la passione porta oltre l'immaginabile anche imparare cose che...... :-"


Cmq tornando alle cam...io sono sempre dell'idea della sostituzione....nn so come funzioni la riprofilatura...che come dice la parola stessa....RIPROFILA.....
Le cam con alzata maggiorata sono altra cosa.....
ma ditemi questo: perdo ai bassi per guadagnare agli alti???????
Io vorrei spinta in basso non oltre i 5.000g/m...

Avatar utente
Orange
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 123
Iscritto il: gio 29 ott , 2009 17:18
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: Giallo Ginestra
Dettagli: HT nero
- assetto sportivo
- barra duomi
- scarico Supersprint ovale
- cerchi Fondmetal a 5 razze
- MOD. fascione sottoporta
Città: Padova
Località: Padova (PD)

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda Orange » sab 19 dic , 2009 11:53

Ranocchioo95, io sarei teoricamente d'accordo con te sul discorso "centesimi/cavalli", ma con i costi di mano d'opera che le officine hanno, considerando che spesso i prezzi dei ricambi sono messi a prezzo pieno, spesso alcuni lavori sono impensabili. 15 anni fa, con un amico, rifacemmo il motore della vespa portandolo a 101, sostituendo cuscinetti, rapporti, biella, cilindro, pistone, volano, carburatori, aspirazione, lucidando i condotti.. etc.. spesi 1.000.000 di lire (un milione!!) solo per i pezzi (la vespa intera valeva di meno), ma la soddisfazione di superare le stradali 125 non aveva prezzo!!

Io ho appena rifatto assetto, impianto frenante, olii e filtri vari. Il preventivo di spesa iniziale era di 1500/2000€, mi sono arrangiato a comprare i pezzi su ebay o altrove, scegliendo poi un meccanico (molto serio e onesto) che mi ha fatto un prezzo forfettario, e ho speso meno della metà..

..ho il cambio da sostituire, il preventivo di spesa era di 3000 euro, poi sul forum ho scoperto che era una follia, e comprando un cambio usato potevo spendere 200 euro e a quel punto è saltato fuori che con altri 150 si monta.. a volte qualcuno ci marcia un po' troppo a mio avviso.

Diciamo che se potessi farmela io l'elaborazione del motore, in questo isatante non starei qui sul forum, ma sarei in officina tra chiavi inglesi ed ingranaggi, ma i costi sarebbero accettabili!
Passo poco spesso, ma quando posso, passo.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda ranocchioo95 » sab 19 dic , 2009 12:06

sarei in officina tra chiavi inglesi ed ingranaggi, ma i costi sarebbero accettabili!
Fidati a parte la frizione...tutti lavori sono svolti in un garage di 15 mq......

é vero io sono un meccanico ma certe categorie sarebbero da.......... va beh lasciamo stare..

Avatar utente
overbost
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 220
Iscritto il: dom 23 nov , 2008 15:03
Modello Auto: barchetta
Anno: 1995
Colore: rosso corsa
Dettagli: cammes rip+cda+cecam+variatore nuovo+molle novitec+candele torque
strumentazione a led blu
reimmatricolata 23/06/2009!
autoradio Pioneer
led stripe fari 24 led
rollbar + windstop barchetta retroilluminato DJH
WorkInProgress
Città: Trento
Località: 3ntino

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda overbost » ven 25 dic , 2009 15:22

Bella discussione... sono molto interessato all'elaborazione delle cammes.
Una domanda per gli esperti... se si rivede la parte aspirazione/scarico sul motore, intendo valvole e condotti, che vantaggi si hanno?
Ho visto che su ebay ci sono dei set di valvole nuove per la b, che vantaggio c'è nella loro sostituzione bilanciando con la modifica alle cammes? Si ha un miglioramento algi alti/bassi regimi o uniforme?

:ciao::

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda Giò78 » ven 25 dic , 2009 15:33

Rifare i condotti o ancora di più rivedere le valvole (dimensioni) vuol dire cambiare il carattere del motore.. Questo perchè la testa è quello che dà l'80% del carattere il resto lo fà la dimensione dei pistoni (cio quadro, sottosquadro ecc ecc)

La testa della barchetta diciamo che è limitata nelle dimensioni delle valvole, cioè non ne vale la pena modificare la loro grandezza.. Bisogna invece lavorare sui condotti e anche quì ci sono molte filosofie di pensiero, chi rende ruvide l'aspirazione e lucido lo scarico, chi invece lucidi tutte e 2...

Discorsi lunghi, lunghissimi che andrebbero fatti davanti ad un litro di birra :toimonster:

Cmq in parole semplicissime, la lavorazione dei condotti non fà altro che migliorare l'ingresso dell'aria fresca e poi l'uscita dei fumi, più sono uniformamente migliorati più veloce è questo procedimento
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » ven 25 dic , 2009 19:07

Gio dico una pirlata….ma se il stacco i collettori e mi metto con uno smerigliatore a lavorare l'uscita e quindi lo scarico dove si collegano i collettori…posso migliorare o rischio di fare una cavolata?lo stesso si può fare nel condotto del corpo farfallato?
Xkè se tante cose è possibile farle "in casa" non sarebbe male, soprattutto la soddisfazione personale sarebbe a mille….

cmq ho sostituito gli alberi a camme con due dal profilo + spinto…lunedì ritirerò la macchina e vediamo come va…
ho anche messo un intercooler maggiorato,il doppio di quello precedente (che era quello delle punto 1.3 JTD)…

Fra

ps so benissimo poi che bilanciare l'albero o lavorare la testa sia un prezzo esorbitante…mi hanno parlato di una barchetta con cammes,testa lavorata e tira da far paura,ha anche + spinta quasi della mia che ormai nn è + aspirata…e ha circa 160-170cv

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda Giò78 » ven 25 dic , 2009 19:31

:toimonster:

magari fosse così facile, togliere materiale dalla testa non è certo lavoro semplice da fare, anche perchè segue prima di tutto delle regole fisiche che non è semplice già da spiegare in parole semplici.. Cioè, per farla proprio semplicissima, ma non è ovviamente così, diciamo che lo scarico o meglio l'uscita dei gas combusti aiuta l'ingresso dell'aria fresca, quindi se si esagera con la grandezza dello scarico avremo troppa aria in ingresso e non riusciremo mai a mixare con la benzina e poi a farla accendere nel modo giusto

Queste regole di fluidodinamica sono molto difficili, pensa che una volta si faceva tutto a mano, oggi invece esiste uno strumento particolare che calcola la quantità di cc di aria che può passare per ogni camera, perchè ovviamente se si sbaglia solo una camera di scoppio si può buttare la testa..

Infine, io mi sbatto pda tempo a dire che secondo me il nostro motore è molto più sfruttabile come aspirato, bastano i componenti giusto e si tirano fuori dei veri cavalli di razza (ved la Punto HGT del campionato CVIT, e lì il basamento non si può toccare)!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
overbost
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 220
Iscritto il: dom 23 nov , 2008 15:03
Modello Auto: barchetta
Anno: 1995
Colore: rosso corsa
Dettagli: cammes rip+cda+cecam+variatore nuovo+molle novitec+candele torque
strumentazione a led blu
reimmatricolata 23/06/2009!
autoradio Pioneer
led stripe fari 24 led
rollbar + windstop barchetta retroilluminato DJH
WorkInProgress
Città: Trento
Località: 3ntino

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda overbost » ven 25 dic , 2009 19:50

Non mi stavo riferendo alle dimensioni dei componenti ma di "restaurare" la parte aspirazione/scarico con lucidatura dei condotti e sostituzione delle valvole.
Secondo il mio parere potrebbe far ritornare "come nuovo" una parte importante del motore, che, con la modifica alle cammes, potrebbe notevolmente migliorare la prestazione.
E' così e ne vale la pena?

:vom:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda Giò78 » ven 25 dic , 2009 23:53

Ma dipende tutto da quanti km ha il tuo motore e soprattutto da com'è stato trattato.. Personalmente ho visto motori con 70.000 km che avevano incrostazioni degne di un olio ricinato e motori con 190.000 km che erano lucid lucidi..

Cmq in teoria una rinfrescata fà sempre bene, ma a quel punto se tocchi valvole e punterie ed in più aggiungi anche le camme riprofilate, io darei una rinfrescata anche alle bronzine e se ha davvero tanti km, anche alle fasce :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » mer 30 dic , 2009 17:37

Ma sta cippa!!! :oky:

Cammes montate....penso abbiano rifatto l'asfalto di dove sono passato ieri :toimonster:

sull'umido mi sgomma in prima,seconda,terza e poi non vado oltre :oky:

fudo83
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: mar 03 giu , 2008 16:09
Modello Auto: punto sporting
Colore: azzurrino ghiaccio
Città: milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fudo83 » gio 31 dic , 2009 9:55

masta cippa! ...e come va col cat? :)

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » gio 31 dic , 2009 10:52

oTtimo ottimo!!!:)))

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda ranocchioo95 » gio 31 dic , 2009 11:53

Fra.............illuminaci cos'hanno fatto alle tue cam...sai il procedimento o qualcosa di più??!!!! tipo cifre!!!!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » gio 31 dic , 2009 12:08

Fra.............illuminaci cos'hanno fatto alle tue cam...sai il procedimento o qualcosa di più??!!!! tipo cifre!!!!
si portano o spediscono le cammes alla colombo e bariani che riprofilano le cammes originali...facendo il profilo massimo possibile...ho il foglio con le attuali alzate espresse in gradi...si montano e via...prezzo 230€ per tutto

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda ranocchioo95 » gio 31 dic , 2009 12:15

Si ho capito.............ma nn riesco a capire come fanno ad aggiungere materiale per alzare....l'alzata...... :shock: .....italianissimoooooooooooooo

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » gio 31 dic , 2009 13:20

Si ho capito.............ma nn riesco a capire come fanno ad aggiungere materiale per alzare....l'alzata...... :shock: .....italianissimoooooooooooooo
Boohhh

Avatar utente
overbost
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 220
Iscritto il: dom 23 nov , 2008 15:03
Modello Auto: barchetta
Anno: 1995
Colore: rosso corsa
Dettagli: cammes rip+cda+cecam+variatore nuovo+molle novitec+candele torque
strumentazione a led blu
reimmatricolata 23/06/2009!
autoradio Pioneer
led stripe fari 24 led
rollbar + windstop barchetta retroilluminato DJH
WorkInProgress
Città: Trento
Località: 3ntino

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda overbost » gio 31 dic , 2009 13:30

In sintesi ne è valsa la pena? C'è un miglioramento sostanzioso?

:---)

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » gio 31 dic , 2009 13:54

In sintesi ne è valsa la pena? C'è un miglioramento sostanzioso?

:---)
Netto miglioramento avvertibile di più su un aspirato...

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda ranocchioo95 » gio 31 dic , 2009 14:20

Ok ho letto...................

sembra che lavorino la cam......la rimpiccioliscono...e ci applicano sopra una profilo diverso(oliva)

Certo che però come dicono loro s'indebolisce ma usano un processo per irrigidire il tutto....

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Re: parliamo di cose serie...CAMMES

Messaggioda fra84x » gio 31 dic , 2009 14:37

Ok ho letto...................

sembra che lavorino la cam......la rimpiccioliscono...e ci applicano sopra una profilo diverso(oliva)

Certo che però come dicono loro s'indebolisce ma usano un processo per irrigidire il tutto....
Esatto....mentre se si prendono quelle già con profilo spinto sono più fragili di quelle originali...meglio quindi lavorare sulle originali come ho fatto io...


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti